|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_146271.html
Blue Origin ha compiuto un passo determinante nel settore aerospaziale commerciale con il secondo volo del razzo New Glenn, che ha portato in orbita le sonde gemelle ESCAPADE della NASA destinate a studiare la magnetosfera marziana. Il lancio, avvenuto il 13 novembre 2025, ha visto il recupero del primo stadio del vettore, rendendo New Glenn il terzo sistema orbitale parzialmente riutilizzabile nella storia dell'esplorazione spaziale, dopo i Falcon 9 e Falcon Heavy di SpaceX Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1577
|
ho seguito il lancio in diretta, interessante quando dopo l'atterraggio si sono notate delle cariche esplosive ai piedi del primo stadio, che potrebbero esser state delle graffe di ancoramento per esser sicuri non si ribaltasse. Un bestione da 57m x 7 di diametro non era scontato potesse centrare la chiatta con successo, ma si vede che invece le arriva accanto, poi si ferma e si sposta sopra di essa per poi atterrare, mica male. Anche esser riusciti a riaccendere i tre motori orientabili è stato interessante.
Che gli stadi superiori siano a perdere è una scelta, si vedrà quanto sostenibile, comunque questo livello di successo al secondo volo con una commessa quando SpaceX va avanti facendo esperimenti cauti fa sicuramente fare bella figura a BO, anche se i due progetti hanno scopi abbastanza diversi. Ma che bell'immagine, quei sette motori accesi con una fiamma blu.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3368
|
Quote:
Perchè fino a che gli altri non hanno vettori riutilizzabili difficilmente possono competere con SpaceX. SpaceX va avanti a cauti tentativi perché sta sviluppando tutta un'altra cosa. Quando ha iniziato il Falcon ha funzionato al 4 tentativo ed erano allora un piccola compagnia agli esordi senza i fondi che ha Blue Origin. Oggi SpaceX sta sviluppando un vettore che porta oltre 3 volte questo, è completamente riutilizzabile e viene preso al volo da una torre meccanizzata. Questo ha una capacità leggermente inferiore al Falcon Heavy e lo stadio superiore non è riutilizzabile, quindi a parte l'atterraggio del booster non si discorsa da un lanciatore tradizionale. Il booster di Starship comunque al quarto tentativo è atterrato allo stesso modo, solo che non c'era la piattaforma sotto e al quinto è stato preso al volo dalla torre, poi sono passati a sviluppare ulteriormente il tutto perchè l'obbiettivo finale è molto più impegnativo.Insomma ottimo risultato per Blue Origin, ma non esageriamo con le lodi
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
|
vedere atterrare dritti questi palazzi è fantascienza
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1577
|
Se non altro con 7m di diametro porta roba più grande del fairing espanso di Heavy che al massimo mi pare sia 5m.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 972
|
Qualcuno al Pentagono e alla NASA stara' tirando un sospiro di sollievo per avere una possibile alternativa a SpaceX.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.












e al quinto è stato preso al volo dalla torre, poi sono passati a sviluppare ulteriormente il tutto perchè l'obbiettivo finale è molto più impegnativo.








