|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 93
|
Dual Boot 2 Windows 11 su stesso pc su 2 dischi diversi.
Buonasera,
vorrei chiedere se è possibile installare ed usare in dual boot nella stessa macchina, in 2 nvme diversi, due sistemi operativi win 11, uno da utilizzare per lavoro e dati sensibili e l'altro esclusivamente per i giochi. Ho un Asrock b650e con 3 slot Nvme disponibili, di cui uno attualmente libero. La configurazione sarà così: Disco C: win11 per lavoro attualmente installato; Disco D: disco archivio dati a servizio del main OS; Disco E: win 11 esclusivamente per giochi. Caratteristica essenziale che le due versioni siano totalmente indipendenti ed a “tenuta stagna”, ad esempio che nessuna veda i dischi dell'altra versione di Windows mentre è in esecuzione l'altra istanza, ovvero mentre win 11 per giochi gira in disco E: i dischi C e D siano a lui invisibili e viceversa. E' fattibile? Ci potrebbero essere dei conflitti? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20477
|
Puoi tranquillamente installare due Windows sullo stesso PC, per nascondere le installazioni puoi nascondere le relative partizioni. Da gestione disco (click desto su start e lo trovi) togli la lettera di unità e quella partizione ed in definitiva quella installazione di Windows non la vedrai.
Sarebbe meglio, se possibile, installare i due Windows tenendo collegato al PC solo il SSD di destinazione dell'installazione, questo per evitare che l'installer di Windows crei partizioni o si appoggi a partizioni di sistema presenti sugli altri NVMe. Tipicamente usi la partizione EFI dell'altro sistema. Se installi tutto sul suo SSD non ti ritrovi il sistema "legato" all'altro SSD, sarà indipendente e potrai eventualmente togliere quando vuoi l'altro SSD senza intaccarne l'avvio. Per scegliere all'ccensione del PC quale dei due OS avviare, userai il tasto Fqualcosa previsto ormai da tutte le schede madri, per Asrock dovrebbe essere F8 o F11. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 93
|
[quote=Nicodemo Timoteo Taddeo;49160171]Puoi tranquillamente installare due Windows sullo stesso PC, per nascondere le installazioni puoi nascondere le relative partizioni. Da gestione disco (click desto su start e lo trovi) togli la lettera di unità e quella partizione ed in definitiva quella installazione di Windows non la vedrai.
Ti ringrazio. Potresti spiegarmi meglio questo passaggio? Non ho ben capito. Allora ho due ssd nvme montati al momento, uno per SO con win11 già installato e l'altro per storage. Ne monterò un terzo e prima di procedere all'installazione su di essa della seconda copia di Win 11 smonterò fisicamente gli altri due lasciando solo quello. Una volta installato Win li rimonterò. E'corretto così? Il sistema principale già installato nel primo ssd resterà indipendente e non legato al secondo? Stavo anche pensando di usare bitlocker per cifrare i 2 ssd principali e il terzo in modo da non esser visti. Però non ho ben chiara la procedura che ho quotato prima magari usando quella è superflua. Ultima modifica di amsicora00 : 03-11-2025 alle 16:35. |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20477
|
Quote:
Localizza la partizione dell'altro sistema operativo, fai click destro su di lei, scegli Cambia lettera e percorso di unità..., quindi nella successiva finestra clicca su rimuovi. Da questo momento in esplora file non troverai più la partizione dell'altro sistema operativo, non la vedranno i programmi che usi e quelli che vengono avviati senza il tuo intervento. Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 93
|
Quote:
Per il resto.. ti ringrazio, sarà l'ora ma ho ancora qualche dubbio....abbi pazienza Ma devo ogni volta far così per nascondere l'altro sistema? Mettiamo uso il principale e da gestione disco rimuovo unità del secondo. Così posso usare il primo tranquillo e il secondo non lo vedo e fin qui ci siamo. Mettiamo voglia usare il secondo invece, per effettuare questa operazione devo farlo ovviamente dalla seconda installazione? E poi quando ho finito di usarlo e voglio ripassare al primo prima di spegnere il pc devo riattivarli? Io vorrei che il primo So non fosse proprio visibile al secondo anche per quei due minuti necessari per rimuovere l'unita da gestione disco, e viceversa. Perchè nel primo ho file delicati di lavoro etc., e nel secondo sistema file diciamo “meno delicati” e non posso permettermi alcun rischio.... che è il motivo appunto dell'idea del dual boot. Oppure da gestione disco basta farlo una sola volta per ogni sistema e poi rimarranno per sempre perfettamente invisibili tra di loro? In questo caso così facendo dovrei essere a posto e tranquillo. TY |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20477
|
Basta togliere una volta sola la lettera di unità dalla partizione dell'altro Windows, la modifica viene registrata nel registro di sistema e da quel momento la partizione non la vedrai più fin quando non deciderai di volerla rivedere assegnando tu una lettera di unità.
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-11-2025 alle 09:13. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20477
|
Tecnicamente sì, così come tecnicamente potrebbe andare a corrompere o criptare la partizione con bitlocker per dire... Non c'è limite a quello che si può fare di malevolo se il disco/SSD è collegato al computer.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1513
|
Personalmente metterei un interruttore (6pin 12v + 5v) On1-Off-On2, all'avvio scelgo quale HD usare (l'altro rimane senza corrente). Fai da te costo 5 euro oppure cerca "Selettore disco rigido SATA" o "HDD Power Switch Panel".
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20477
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 93
|
Si con Bitlocker potrebbe criptarli o corromperli e renderli inservibili ma non avrebbe accesso a dati sensibili e file importanti, né penso potrebbe installarci qualcosa a mia insaputa. Avrebbe molti contro questa procedura?
Si i dischi sono Nvme montati sulla Mb. Potrei al limite installare il secondo sistema in un ssd sata e staccare facilmente il cavetto nel caso non lo usassi; ma utilizzando il secondo sistema resterebbe il problema del primo disco Nvme, staccarlo è più macchinoso e farlo ogni volta è impensabile. Se tu avessi questa esigenza cosa faresti? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.




















