|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 45
|
Configurazione per passaggio ad AM5
Buongiorno, come da titolo a breve farei il salto alla nuova piattaforma ed avrei in mente la seguente configurazione
Case: Fractal Design North XL Motherboard: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI Processore: AMD RYZEN 7 9800X3D Ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 CMK64GX5M2B6000Z30 6000MHz CL30 Dissi: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 Storage: Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 + Crucial P510 SSD 1TB PCIe 5.0 La scheda video aggiornerò in seguito quando saranno disponibili con una 5800 Super o eventualmente la serie 6 Per l'alimentatore utilizzerei quello che ho già, un Corsair 850W ma forse potrei essere un po al limite. Lutilizzo principale è per il gaming a 1440p I miei dubbi sono principalmente su ram e scheda madre, in quanto sembra essere una giungla per la scelta, che ne pensate? Grazie Ultima modifica di Ale122 : 03-08-2025 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? L'alimentatore che modello è di preciso e daqua ti anni lo stai usando? L'ssd che versione di sabrent rocket? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16509
|
Ciao per il 1440p potresti tranquillamente risparmiare con una 5070ti e avresti ancora prestazioni altissime.
Anche 64gb mi sembrano eccessivi per i giochi
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 45
|
Ciao, principalmente lo uso per il gaming in 1440p, l'altra esigenza era almeno 2 slot M.2, di cui uno Gen5
Quote:
Quote:
Quote:
Non passo al 4k per alcuni motivi, principalmente lo spazio sulla scrivania è poco e sono abbastanza vicino al monitor, un 32' sarebbe troppo grande. Poi l'ho sempre considerata una risoluzione per enthusiast, gestibile con alti fps solo se mantieni una xx90. Non ho grandi problemi di budget fortunatamente e per una volta vorrei farmi una configurazione senza grandi compromessi, ma non spenderei mai piu di 2k euro solo per la scheda grafica. Sui 64gb forse hai ragione, sono anni che vado con 16 e ancora non ho problemi. Sulla tipologia non me ne intendo molto ma da quel che ho capito bisogna puntare su quelle con la nomenclatura cl30. Sapete di altre alternative o vanno bene quelle che ho scelto? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Allora tutto ok
L'alimentatore va benone L'ssd come disco principale il P510 mentre il vecchio rocket x storage secondario ci sta Sulla scheda madre le x870e hanno qualche linea pcie in più se vuoi collegare più code "extra" ma x un paio di ssd e la vga nn serve andare oltre una b850 Come già detto da bobby la ram e anche fin eccessiva, male nn fa averne di più anche se probabilmente passeranno anni prima che 32gb risultino scarsi x gaming 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 45
|
Grazie mille
Il p510 non sarebbe sfruttato meglio come partizione per i giochi, per la maggiore velocità? Ultima modifica di Ale122 : 04-08-2025 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Certo i giochi e i programmi principali li terrei sul disco in cui installi windows
Poi x carità cambiano solo i caricamenti in game più lenti su un ssd meno recente, il frame rate nn varia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.