Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2025, 13:38   #1
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
SSD lento come la fame: 40Mb/s

Ho comprato un ssd nvme della Kingston NV3 da 2 tera ed un enclosure Sabrent.
Sul mio pc, l’ssd collegato all’unica porta usb-c 3.1, mi viaggia fisso a 38-39Mb/s.

Giro su Windows 10
Scheda madre ASUS Z170-A (essendo vecchia non ci sono aggiornamenti di nessun tipo).
Da bios il controller asmedia usb3 è attivo, in Windows sembrano non esserci problemi.

Ho provato l’ssd sul portatile, e con Blackmagic speed disk, la velocità in lettura e scrittura è di circa 340Mb/s.


Qualcuno mi saprebbe dare qualche suggerimento?
Sono tutto orecchie
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 13:59   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20161
SSD senza DRAM e con memorie QLC. Quando lo porti a casa e lo usi la prima volta sembra tutto molto bello, piano piano usandolo riempendosi può scendere a performance di velocità di trasferimento simili o quasi simili ai vecchi Hard Disk tradizionali. Tranquillo che non sei una rarità, ne ho visto diversi in questi anni fregati dalle cifre sulle prestazioni scritte sulle confezioni o home page di questi SSD
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 14:03   #3
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Sì ma è nuovo e sul portatile a 350Mb/s ci arriva.
Dunque la velocità fissa di 40Mb in lettura e scrittura sul pc, non può dipendere da quello.

Cioè qua parliamo che sul pc fisso ho velocità nettamente inferiori di un hdd

Ultima modifica di Gobert4 : 12-07-2025 alle 14:05.
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 14:12   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20161
Quote:
Originariamente inviato da Gobert4 Guarda i messaggi
Sì ma è nuovo e sul portatile a 350Mb/s ci arriva.
Dunque la velocità fissa di 40Mb in lettura e scrittura sul pc, non può dipendere da quello.

Cioè qua parliamo che sul pc fisso ho velocità nettamente inferiori di un hdd
350 MB/s* è meno di qualsiasi SSD SATA di più di dieci anni fa. SSD da cambiare con uno migliore a mio parere.

* spero almeno siano MB, cioè megabyte al secondo e non megabit/s che sarebbe veramente tragica come situazione


EDIT: ripensandoci una domanda: non è che per caso stai confondendo unità di misura e da una parte sarebbero megabyte/s e dall'altra megabit/s? Si spiegherebbe facilmente così l'enorme differenza rilevata nei due computer.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-07-2025 alle 15:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 15:45   #5
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Guarda forse parliamo di 2 cose differenti e abbiamo parametri diversi.
Io non spendo più di queste cifre perché non ho bisogno di chissà quali prestazioni…
Ho un altro Kingston nvme anche più vecchio, ma collegato direttamente alla scheda madre va a 3900MB/s, idem per vecchi Samsung sata.
Ho un Samsung t7 shield esterno che mi va a 360MB/s e va benissimo così anche se con Apple è molto più veloce.
Mi serve per audio e acquisizioni ed editing video max in 4k, quindi comunque non ho problemi.
Non so a quali hdd tu faccia riferimento ma tutti viaggiano ben sopra i 100MB/s (inclusi quelli vecchi patocchi collegati via usb).

Se il nuovo Kingston va a 40MB/s (40 non 400) solo sul pc, non può essere certo colpa del fatto che semplicemente non è particolarmente performante.
Ci sarà ben un problema per avere prestazioni così assurde?!

C’è un problema con il controller dell’enclosure della Sabrent?
Una qualche incompatibilità con il pc?
Un problema con i driver con Windows 10?
Questo sto cercando di capire…

Ultima modifica di Gobert4 : 12-07-2025 alle 15:51.
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 15:48   #6
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
350 MB/s* è meno di qualsiasi SSD SATA di più di dieci anni fa. SSD da cambiare con uno migliore a mio parere.

* spero almeno siano MB, cioè megabyte al secondo e non megabit/s che sarebbe veramente tragica come situazione


EDIT: ripensandoci una domanda: non è che per caso stai confondendo unità di misura e da una parte sarebbero megabyte/s e dall'altra megabit/s? Si spiegherebbe facilmente così l'enorme differenza rilevata nei due computer.
Allora i test li ho fatti al volo con Blackmagic disk speed
Sono MB/s, quindi megabyte ne deduco.
O no?
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 16:03   #7
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Allora ho fatto una prova, usando un cavo usb-c/a che ho trovato e collegando il disco in un’atra porta usb 3.0 il test mi dice 432.8MB/s
Quindi è un problema con la porta usb-c 3.1 sul retro della scheda madre, idem per quella usb A 3.1 (stesso controller della asmedia).
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 16:33   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20161
OK adesso con 432.8MB/s su porta USB3.0 ci siamo come valori, l'SSD sta saturando la banda passante di quella specifica di USB. Prima con i dati che riportavi eri molto distante dalla saturazione, c'era qualcosa di inspiegabile.

Ed hai scoperto che c'è qualcosa che non va su quelle porte di quella scheda madre. Vanno come USB2 sostanzialmente, almeno con quel dispositivo (SSD+enclosure) collegato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 08:44   #9
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Già…
Comunque aggiorno il thread visto che può tornare utile anche ad altri…

Alla fine il vero problema era una incompatibilità tra l’ssd e l’enclosure:
non c’era verso di farlo funzionare correttamente in lettura, anche se alcuni test davano esito positivo.
Con un altro ssd Samsung nessun problema con il Sabrent ed il Kingston collegato direttamente alla scheda madre, funziona senza problemi.
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v