Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2025, 05:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...28_140235.html

A partire dal 2028, la FIA permetterà l'uso delle GPU per le simulazioni CFD in Formula 1. Questa novità promette di accelerare le analisi aerodinamiche e introdurre nuove possibilità, come l’uso dell'IA. Le squadre dovranno affrontare sfide tecniche ed economiche, specialmente nel contesto del budget cap.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 06:12   #2
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Io non so niente di F1. E quindi sono apertissimo a critiche.

Però scopro adesso che in F1 ci sono limiti anche su che strumenti usare per progettare le vetture. A me sembra una cosa ridicola. Soprattutto se si parla di GPGPU che non é nato l'altro ieri.

Mi chiedo anche come questa regola venga rispettata. Ci sono ispettori della FIA in tutti I centri di R&D dei team a verificare la cosa?!
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 06:49   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Ci sono una marea di limitazioni; nono solo di soldi ma anche di tempo nel fare le cose. Il tutto secondo chi le ha fatte serve per appianare le divergenze tecniche fra le varie squadre e non mandare in deriva il costo di una stagione per una squadra.
Che poi la cosa riesca e` un`altro paio di maniche...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 06:55   #4
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Io non so niente di F1. E quindi sono apertissimo a critiche.

Però scopro adesso che in F1 ci sono limiti anche su che strumenti usare per progettare le vetture. A me sembra una cosa ridicola. Soprattutto se si parla di GPGPU che non é nato l'altro ieri.

Mi chiedo anche come questa regola venga rispettata. Ci sono ispettori della FIA in tutti I centri di R&D dei team a verificare la cosa?!
Io la vedo ancora più complessa: chi mi dice che la squadra X non chieda ad un suo fornitore (ad es quello che gli fa i bulloni) di metter su qualche server e fare qualche settimana di gpgpu extra? Tanto nelle fatture possono scrivere quel che vogliono....
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 07:25   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ci sono una marea di limitazioni; nono solo di soldi ma anche di tempo nel fare le cose. Il tutto secondo chi le ha fatte serve per appianare le divergenze tecniche fra le varie squadre e non mandare in deriva il costo di una stagione per una squadra.
Che poi la cosa riesca e` un`altro paio di maniche...
Appianare le divergenze tra squadre, pero', non soffoca la sfida tecnologica in una competizione che si vanta di essere il punto culminante della tecnica automobilistica ? A questo punto, anche se l'immagine della competizione ne risentirebbe, se si vogliono appianare le differenze non basterebbe dare ai piloti macchine uguali e bon?

Capisco limitare fortemente le specifiche finali della macchina per non avere soluzioni troppo fantasiose. Ma, IMHO, decidere quali strumenti usare per raggiungere un determinato scopo fa parte della bravura di un team di sviluppo.

Ma ripeto: sapendo poco del settore evidentemente traviso lo spirito e lo scopo di certe decisioni..

Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Io la vedo ancora più complessa: chi mi dice che la squadra X non chieda ad un suo fornitore (ad es quello che gli fa i bulloni) di metter su qualche server e fare qualche settimana di gpgpu extra? Tanto nelle fatture possono scrivere quel che vogliono....
Certo. Ma ancora peggio: come si fa a controllare che un team non si colleghi da remoto ad una qualunque server farm con GPU? La FIA controlla anche il traffico in uscita dei team di R&D?

Non si rischia che si vadano a premiare solo i piu' bravi "a non farsi sgamare"?
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 25-06-2025 alle 07:57.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 07:33   #6
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
La maggiorparte dei team di Formula 1 hanno applicativi e elaborazione dati in webservices con AWS che è spesso sponsor Formula 1.
Cosa fanno chiamano Amazon e chiedono di smontare le gpu dai loro server?

Immagino la questione riguardi solo la progettazione interna su alcuni aspetti specifici. Boh, mi sembra tutto assurdo. Nel 2025 compri un pc di fascia altissima e chiedi venga tolta la gpu se ne ha una?
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 07:36   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
In F1 i budget cap e i limiti di ore in galleria vengono tranquillamente evasi dai grandi costruttori passando parte del lavoro in F1 a divisioni esterne alla F1 o usando i team satelliti, ad esempio per le ore concesse in galleria del vento in cambio di soluzioni tecniche o agevolazioni nella vendita di particolari componenti.

Ricordo che il budget cap in particolare era in discussione da tanti anni prima ma non fu mai varato perchè erano INCAPACI di garantire il suo rispetto, l'han dovuto poi dovuto varare negli anni del COVID, per dare una risposta alla crisi del settore automobilistico ed evitare la fuga dei costruttori.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:06   #8
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 427
si stanno creando degli inutili problemi.
Dovranno investire risorse per studiare le prestazioni di varie CPU e GPU in modo da non favorire un marchio o un architettura. (una sorta di neutralità tecnologica - commerciale)
Elaborare formule di equiparazione (naturalmente del tutto sindacabili)

Propongo alla Williams di dotarsi di computer con cpu e gpu di fascia più bassa e farci overclok.

Stanno solo mettendo norme che aumentano le zone grigie.

A sto punto "server" (il termine è super improprio lo so...) uguale per tutti e vince chi mette a punto meglio il sw...

idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:19   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
tutti a giocare a forza motorsport?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:33   #10
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Mi chiedo anche come questa regola venga rispettata. Ci sono ispettori della FIA in tutti I centri di R&D dei team a verificare la cosa?!
FIA installa dei logger nelle sedi dei team e ha accesso alle informazioni sull'utilizzo di galleria del vento e cluster di calcolo CFD.

Se vuoi approfondire qui è spiegato come vengono stabilite le limitazioni sui test in galleria del vento e simulazioni CFD (riferito al 2024, i numeri cambiano in base alla posizione dei team nel campionato precedente):

https://racingnews365.com/how-many-w...s-have-in-2024

Mentre qui viene spiegato come i team devono fornire i report a FIA per dimostrare di rimanere entro il limite di spesa imposto:

https://www.motorsport-total.com/sty...2025-02-26.pdf
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX460 - HP ProDesk - Crucial P3 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2 Compact -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 08:35   #11
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
FIA installa dei logger nelle sedi dei team e ha accesso alle informazioni sull'utilizzo di galleria del vento e cluster di calcolo CFD.

Se vuoi approfondire qui è spiegato come vengono stabilite le limitazioni sui test in galleria del vento e simulazioni CFD (riferito al 2024, i numeri cambiano in base alla posizione dei team nel campionato precedente):

https://racingnews365.com/how-many-w...s-have-in-2024

Mentre qui viene spiegato come i team devono fornire i report a FIA per dimostrare di rimanere entro il limite di spesa imposto:

https://www.motorsport-total.com/sty...2025-02-26.pdf
Grazie delle informazioni.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 09:28   #12
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Aggiungo che 8 team su 10 sono nella Motorsport Valley sopra Londra con una media di 1000 persone a team. La rotation e il poaching sono tremendi.

Quale team rischierebbe di "aggirare" il budget se poi perdendo il dipendente questo può spifferare e mettere nei casini la squadra?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:30   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Ormai la F1 è diventata una squallida imitazione di quello che era un tempo.
Invece di essere basata sugli investimenti di R&D per trovare le soluzioni migliori per andare più forte senza che si rompa tutto prima del traguardo, negli anni si sono inventati mille e mille cavilli che il regolamento è peggio della raccolta delle leggi italiane dal regno a oggi.
Mi ricordo già diversi anni fa il fatto che regolamentassero il frazionamento dei motori (no, i 12 cilindri non si possono più usare.. ma perché??? PERCHE'?????).
Poi dopo la debacle totale al gran premio in USA con le gomme di un fornitore che esplodevano mentre le altre andavano bene, sono arrivati il fornitore di gomme unico (ma percé?? Dove sta il problema della concorrenza anche nel reparto pneumatici?) e dell'uso della doppia mescola durante il granpremio.
Cioè se la mescola migliore è la dura, non c'è nulla che si possa fare, devo montare anche quella media che non va bene. O se posso concludere il gran premio senza cambi gomme, eh no, mi devo fermare per forza.
Senza parlare di quel genio che si era inventato le gomme scanalate per farle andare più piano (per poi scoprire che la minore impronta a terra le faceva andare più veloci in rettilineo, e allora via di chicane sul bellissimo rettilineo di Hockenheim..e ma poi si riesce più a superare e allora via di DRS super regolamentato al millesimo di secondo e solo nei tratti decisi sempre dal regolamento ).
Ma che cazzo di regolamento è?
Si stravolge tutto ma non per la spettacolarità. Solo per cercare di avere inutili team minori che danno fastidio sul percorso durante i sorpassi o i giri di qualifica.

Io sono anni che lo dico e secondo me prima o poi qualcuno farà un campionato parallelo basato su 4 regole in croce:
peso e dimensioni auto
completo divieto dell'effetto suolo (che è pericolosissimo, peggio che andare a 400 allora)
Quantità di carburante massimo che deve durare tutta la gara
E poi, che vinca il migliore che usi motori turbo, aspirati, Wankel, lineari a criceto o a aria compressa, 4x4, sei ruote (che se le ricorda le Tyrrell?) o cingoli.
E' così che si stimola la ricerca e la fantasia. Compreso l'uso delle frenate sterzanti (che c'è di male?) o di motori senza marce (tipo quelli Toyota epicicloidali).
Frega cazzi come arrivi in fondo, basta che ci arrivi con la quantità di carburante (o anche meno se sei capace per risparmiare sul peso) che ti è stato dato e poi sono affari tuoi a creare la meccanica che non si rompa prima di arrivarci.
Le ricadute sul mondo delle auto normali sarebbero molti superiore a quelle che si hanno oggi, dove in verità mi sembra che il processo di uso di tecnologia si sia invertito, con la F1 che pesca a mani basse dall'esperienza fatta sulle auto standard (vedi uso dell'ibrido).

Detto questo, io sono anni che non guardo più la F1, uno perché non ho abbonamenti di pay tv, due perché anche quando le guardo in differita sono di una noia mortale: devi solo sperare che qualcuno dei team minori che guidano senza remore per riuscire a farsi notare si spiaccichi contro un muro per creare un po' di scompiglio tra quelli che stanno davanti.
Non possono più neanche scoreggiare senza il permesso di qualche giudice o regolamento.
Passati i tempi di Senna, Prost, Piquet, Mansell e anche quelli di Schumacher, e Villeneuve figlio dove comunque nonostante l'uso del cambio automatico qualcosa ancora poteva succedere in gara (incendi, rotture, forature tutte cose che oggi si vedono pochissimo, soprattutto gli errori del pilota con tutti i sistemi di aiuti che hanno oggi a disposizione).

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-06-2025 alle 12:34.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:57   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io sono anni che lo dico e secondo me prima o poi qualcuno farà un campionato parallelo basato su 4 regole in croce:
peso e dimensioni auto
completo divieto dell'effetto suolo (che è pericolosissimo, peggio che andare a 400 allora)
Quantità di carburante massimo che deve durare tutta la gara
E poi, che vinca il migliore che usi motori turbo, aspirati, Wankel, lineari a criceto o a aria compressa, 4x4, sei ruote (che se le ricorda le Tyrrell?) o cingoli.
E' così che si stimola la ricerca e la fantasia. Compreso l'uso delle frenate sterzanti (che c'è di male?) o di motori senza marce (tipo quelli Toyota epicicloidali).
Frega cazzi come arrivi in fondo, basta che ci arrivi con la quantità di carburante (o anche meno se sei capace per risparmiare sul peso) che ti è stato dato e poi sono affari tuoi a creare la meccanica che non si rompa prima di arrivarci.
Quoto confermo e sottoscrivo...
Ora ops, il pilota si è spostato di 3.6 cm durante un sorpasso, penalità o ha frenato 0.2 secondi prima / dopo, penalità...
Ma dai.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 13:11   #15
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5932
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Appianare le divergenze tra squadre, pero', non soffoca la sfida tecnologica in una competizione che si vanta di essere il punto culminante della tecnica automobilistica ? A questo punto, anche se l'immagine della competizione ne risentirebbe, se si vogliono appianare le differenze non basterebbe dare ai piloti macchine uguali e bon?

Capisco limitare fortemente le specifiche finali della macchina per non avere soluzioni troppo fantasiose. Ma, IMHO, decidere quali strumenti usare per raggiungere un determinato scopo fa parte della bravura di un team di sviluppo.

Ma ripeto: sapendo poco del settore evidentemente traviso lo spirito e lo scopo di certe decisioni..



Certo. Ma ancora peggio: come si fa a controllare che un team non si colleghi da remoto ad una qualunque server farm con GPU? La FIA controlla anche il traffico in uscita dei team di R&D?

Non si rischia che si vadano a premiare solo i piu' bravi "a non farsi sgamare"?
Sono perfettamente d’accordo. Il punto è che non si capisce bene cosa voglia essere davvero la Formula 1: se è una competizione tra costruttori, allora non dovrebbero esserci regole così rigide su come costruire le vetture; se invece è una gara tra piloti, allora le macchine dovrebbero essere il più possibile simili, per non falsare i meriti. Così com’è oggi, rischia di essere né carne né pesce: non si riesce mai a capire fino in fondo quanto conti davvero il talento del pilota e quanto invece sia merito (o demerito) del team.

Forse bisognerebbe semplicemente accettare che la Formula 1, come tante altre competizioni di alto livello, è inevitabilmente influenzata dal denaro e che non c’è molto che si possa fare per cambiare questa realtà.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 15:56   #16
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
A questo punto, anche se l'immagine della competizione ne risentirebbe, se si vogliono appianare le differenze non basterebbe dare ai piloti macchine uguali e bon?
Ti pare che Ferrari, Mercedes etc avrebbero interesse a partecipare ad un campionato dove al macchina la progetta qualcun altro ?

Quote:
Non si rischia che si vadano a premiare solo i piu' bravi "a non farsi sgamare"?
Non sarebbe una cosa nuova in F1....
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:08   #17
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Ti pare che Ferrari, Mercedes etc avrebbero interesse a partecipare ad un campionato dove al macchina la progetta qualcun altro ?
Figurati. No sicuramente. Infatti ho scritto che l'immagine della competizione ne risentirebbe.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 19:31   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Sono perfettamente d’accordo. Il punto è che non si capisce bene cosa voglia essere davvero la Formula 1: se è una competizione tra costruttori, allora non dovrebbero esserci regole così rigide su come costruire le vetture; se invece è una gara tra piloti, allora le macchine dovrebbero essere il più possibile simili, per non falsare i meriti. Così com’è oggi, rischia di essere né carne né pesce: non si riesce mai a capire fino in fondo quanto conti davvero il talento del pilota e quanto invece sia merito (o demerito) del team.

Forse bisognerebbe semplicemente accettare che la Formula 1, come tante altre competizioni di alto livello, è inevitabilmente influenzata dal denaro e che non c’è molto che si possa fare per cambiare questa realtà.
Si sono talmente aggrovigliati sui loro stessi regolamenti che neanche dopo che hanno pescato la Redbull a imbrogliare con l'effetto suolo o la Mercedes con la frenata sterzante le hanno squalificate.
Ormai il regolamento è così impestato che basta dire in propria difesa: io l'ho interpretato in altro modo. Certo, se ti chiami Alpine/Sarcazzochitusia ti sparano fuori dal campionato per 10 anni, ma se ti chiami Redbull e hai vinto 3 campionati del mondo di fila ben se ne guardano dal dire: ah, cazz, ci hanno fregato per tutto questo tempo e non ce ne siamo mai accorti.
Facciamo finta di niente, una tiratina d'orecchi e via.
Con somma gioia per chi invece il regolamento lo ha rispettato fino in fondo, ma se vuole i soldi alla fine dell'anno, meglio che taccia ingoiando il rospo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 13:57   #19
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ormai la F1 è diventata una squallida imitazione di quello che era un tempo.
Invece di essere basata sugli investimenti di R&D per trovare le soluzioni migliori per andare più forte senza che si rompa tutto prima del traguardo, negli anni si sono inventati mille e mille cavilli che il regolamento è peggio della raccolta delle leggi italiane dal regno a oggi.
Mi ricordo già diversi anni fa il fatto che regolamentassero il frazionamento dei motori (no, i 12 cilindri non si possono più usare.. ma perché??? PERCHE'?????).
Poi dopo la debacle totale al gran premio in USA con le gomme di un fornitore che esplodevano mentre le altre andavano bene, sono arrivati il fornitore di gomme unico (ma percé?? Dove sta il problema della concorrenza anche nel reparto pneumatici?) e dell'uso della doppia mescola durante il granpremio.
Cioè se la mescola migliore è la dura, non c'è nulla che si possa fare, devo montare anche quella media che non va bene. O se posso concludere il gran premio senza cambi gomme, eh no, mi devo fermare per forza.
Senza parlare di quel genio che si era inventato le gomme scanalate per farle andare più piano (per poi scoprire che la minore impronta a terra le faceva andare più veloci in rettilineo, e allora via di chicane sul bellissimo rettilineo di Hockenheim..e ma poi si riesce più a superare e allora via di DRS super regolamentato al millesimo di secondo e solo nei tratti decisi sempre dal regolamento ).
Ma che cazzo di regolamento è?
Si stravolge tutto ma non per la spettacolarità. Solo per cercare di avere inutili team minori che danno fastidio sul percorso durante i sorpassi o i giri di qualifica.

Io sono anni che lo dico e secondo me prima o poi qualcuno farà un campionato parallelo basato su 4 regole in croce:
peso e dimensioni auto
completo divieto dell'effetto suolo (che è pericolosissimo, peggio che andare a 400 allora)
Quantità di carburante massimo che deve durare tutta la gara
E poi, che vinca il migliore che usi motori turbo, aspirati, Wankel, lineari a criceto o a aria compressa, 4x4, sei ruote (che se le ricorda le Tyrrell?) o cingoli.
E' così che si stimola la ricerca e la fantasia. Compreso l'uso delle frenate sterzanti (che c'è di male?) o di motori senza marce (tipo quelli Toyota epicicloidali).
Frega cazzi come arrivi in fondo, basta che ci arrivi con la quantità di carburante (o anche meno se sei capace per risparmiare sul peso) che ti è stato dato e poi sono affari tuoi a creare la meccanica che non si rompa prima di arrivarci.
Le ricadute sul mondo delle auto normali sarebbero molti superiore a quelle che si hanno oggi, dove in verità mi sembra che il processo di uso di tecnologia si sia invertito, con la F1 che pesca a mani basse dall'esperienza fatta sulle auto standard (vedi uso dell'ibrido).

Detto questo, io sono anni che non guardo più la F1, uno perché non ho abbonamenti di pay tv, due perché anche quando le guardo in differita sono di una noia mortale: devi solo sperare che qualcuno dei team minori che guidano senza remore per riuscire a farsi notare si spiaccichi contro un muro per creare un po' di scompiglio tra quelli che stanno davanti.
Non possono più neanche scoreggiare senza il permesso di qualche giudice o regolamento.
Passati i tempi di Senna, Prost, Piquet, Mansell e anche quelli di Schumacher, e Villeneuve figlio dove comunque nonostante l'uso del cambio automatico qualcosa ancora poteva succedere in gara (incendi, rotture, forature tutte cose che oggi si vedono pochissimo, soprattutto gli errori del pilota con tutti i sistemi di aiuti che hanno oggi a disposizione).
qualunquismo + boomerismo = la combo peggiore in assoluto.

menzionare poi "gli infiniti aiuti elettronici di oggi mentre ai tempi di Schumacher e Villeneuve..." ...ce n'erano di più (antispin, scalata automatica, partenza automatica ecc) fa proprio ridere ma che ci vogliamo fare...

“Una volta si spingeva su R&D, oggi tutto è regolamentato” > Senza regole ci sarebbero sempre e solo 1/2/3 team competitivi e il resto doppiato ogni gara, come negli anni ‘80 ecc.

“Perché vietare i V12?” > perchè gli anni '90 sono finiti da 30 anni, ora non se li incula nessuno i V12 nel mondo dell'auto rispetto a quei tempi

“Il fornitore di gomme unico è un male” errore:
1) più fornitori portano a sapere già prima della gara chi andrà molto più forte degli altri in base ala pista
2) alla fine degli anni 90 e nei primi anni 2000, c'erano più battaglie in tribunale che in pista e spesso la tematica principale erano proprio le gomme (vedi Good Year cucite addosso alla Ferrari nonostante fornisse anche i competitor, idem dopo con le Bridgestone, poi lo scandaloso finale del 2003 con le regole cambiate a 3 gare dalla fine per aiutare la ferrari, poi indy2005 ecc)

“Serve un campionato con 4 regole in croce” > è già stato fatto e non ha funzionato perchè così arriva un costruttore pieno di soldi e domina

“Oggi non succede più niente in gara” > ogni database esistente sulla F1 dimostra il contrario ma agli anziani questa cosa proprio non vuole entrare in testa, i guess...

"incendi, rotture, forature" > a parte che è un discorso masochista, ma comunque hai elencato solo colpi di scena inutili e fini a sè stessi visto che ottieni solo la perdita di un protagonista in gara... quello che ci devono essere sono battaglie in pista e sorpassi (cosa che già capita decentemente, anche se nel periodo 2011-16 ce n'erano di più)

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quoto confermo e sottoscrivo...
Ora ops, il pilota si è spostato di 3.6 cm durante un sorpasso, penalità o ha frenato 0.2 secondi prima / dopo, penalità...
Ma dai.
Monza 1978: Andretti e Villeneuve partono forse mezzo secondo prima degli altri (forse, visto che le partenze di quei tempi fanno ridere e spesso davano il via con certe auto ancora in movimento a fondo griglia) e ottengono UN MINUTO di penalità
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 14-07-2025 alle 14:02.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 14:00   #20
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
edit doppio
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1