Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2025, 20:26   #1
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Consiglio per Gruppo di Continuità su Centralina di Allarme.

Ciao a tutti.

Come da titolo cerco consigli per un Gruppo di Continuità che dovrebbe garantire il funzionamento di una semplice centralina di allarme.

La centralina in questione ha un assorbimento di circa 10 / 15 Watt, non di più.

Esiste secondo voi un Gruppo di Continuità in grado di mantenerla in funzione per un periodo molto lungo ? Anche 3 settimane ?

Grazie.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2025, 14:56   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Non ho mai sentito o visto in vendita gruppi che mantengono la carica cosi a lungo .
In ogni caso se e una centralina di allarme dovrebbe avere gia una piccola batteria 12V - 7 - 9 A che mantiene la centralina accesa in caso mancasse la tensione dei 230V .
Semplicemente mettendo una batteria 12V con capacita maggiore aumenti la durata della centralina in caso di mancanza di tensione 230V .
Se poi ci abbini anche un pannello solare da esterno che carica la batteria , questa puo mantenersi in carica per un tempo illimitato anche se dovesse mancare la tensione dei 230V .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 22:46   #3
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non ho mai sentito o visto in vendita gruppi che mantengono la carica cosi a lungo .
In ogni caso se e una centralina di allarme dovrebbe avere gia una piccola batteria 12V - 7 - 9 A che mantiene la centralina accesa in caso mancasse la tensione dei 230V .
Semplicemente mettendo una batteria 12V con capacita maggiore aumenti la durata della centralina in caso di mancanza di tensione 230V .
Se poi ci abbini anche un pannello solare da esterno che carica la batteria , questa puo mantenersi in carica per un tempo illimitato anche se dovesse mancare la tensione dei 230V .
Grazie per la risposta.

La batteria tampone integrata nella centralina ha una durata dichiarata di max 12 ore.
Anche sostituendola con batteria di maggior capacità non penso si possa andare oltre le 24 ore, il che non mi serve a niente.

Lo scopo è avere autonomia per giorni interi, nel caso si vada via per vacanze e viaggi e il salvavita vada giù per una qualsiasi ragione e al momento non ho alcun riarmo automatico. Mi sembra strano che nessuno abbia pensato ad una soluzione per questo genere di problema che dovrebbe essere molto diffuso.

Al pannello solare ci avevo pensato anch'io, ma dovrebbe essere un pannello singolo, di quelli installabili senza autorizzazioni, e dovrebbe fornire comunque in uscita una tensione di 220 V perchè comunque la centralina funziona con il suo trasformatore collegata alla presa di corrente domestica. Non saprei che modello scegliere sinceramente... Consigli ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 13:52   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Non serve che il pannello fornisca 230V in uscita , se lo usi solo per ricaricare la batteria tampone ti basta il pannello solare e la centralina e un po di conoscenze in elettronica per collegare il tutto .

Se intendi solo sostituire solo la batteria +(pannello solare e centralina ) , ci sono in vendita batterie di automobile o camion con un amperaggio medio di 75 - 100ah , quindi con una durata teorica 10 volte superiore alla batteria che hai adesso . Ma in vendita ce ne sono anche di maggiore capacita
dipende solo quanto vuoi spendere .

Se invece intendi alimentare tutta la centralina con uscita 230V dal pannello solare puoi cercare su a_mazon con le parola "kit pannello solare " trovi in vendita un kit completo pannello solare + inverter + centralina e cavi , ci devi solo aggiungere solo la batteria che anche in questo caso la dovresti mettere con maggiore capacita possibile , quindi una batteria da automobile o camion .
L' inverter consuma quindi con questo sistema la durata puo essere piu ridotta rispetto alla soluzione precedente .

Altra possibile soluzione al problema e quella di sostituire gli interruttori magnetotermico / differenziale con degli interruttori dello stesso tipo ma con riarmo automatico o smart con avviso sul cellulare , in questo caso in caso di scatto ti comunica via cellulare il problema e lo puoi ripristinare con il telefonino .

Ultima modifica di alecomputer : 14-06-2025 alle 14:00.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v