Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_140012.html

La BYD Seagull EV è una delle auto più vendute in Cina, grazie anche al prezzo sotto i 10.000 euro. Ora entra in altri mercati, Italia compresa, per far crescere il dominio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:24   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
beh se non escono fuori criticità diventa un acquisto obbligatorio per chi cerca un'auto piccola
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:24   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
"Con l'ingresso anche nei mercati occidentali BYD vuole consolidare questo successo, sebbene con un modello che è cresciuto leggermente in lunghezza, in potenza, e purtroppo anche nel prezzo. In Italia, infatti, la Dolphin Surf parte da poco più di 17.000 euro"

ma quindi è proprio un'altra vettura... magari le hanno dato lo stesso nome, ma formalmente è un'altra cosa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:32   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"Con l'ingresso anche nei mercati occidentali BYD vuole consolidare questo successo, sebbene con un modello che è cresciuto leggermente in lunghezza, in potenza, e purtroppo anche nel prezzo. In Italia, infatti, la Dolphin Surf parte da poco più di 17.000 euro"

ma quindi è proprio un'altra vettura... magari le hanno dato lo stesso nome, ma formalmente è un'altra cosa...
La lunghezza è solo dovuta a diversi paraurti (credo per questioni di normative), e la potenza in più si ottiene girando una vitina...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:36   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
a batteria come sono messe? Stessa offerta di capacità o hanno modificato anche quella?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:50   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Quindi, come già detto in altre occasioni, il prezzo è 9-11k€ e c'è anche il guadagno.
Se fanno un prezzo equivalente anche qui vedi che non servono gli incentivi per venderle e la transizione a fini ecologici è presto fatta.

Qui l'auto del popolo elettrico VW che uscirà nel 26 (con caratteristiche , ingombri e prestazioni sovrapponibili) è prevista a 20k... Sicuramente sarà fatta meglio....
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:53   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
in Cina, infatti, la Seagull EV parte da soli 55.800 yuan, l'equivalente di meno di 7.000 euro. Anche scegliendo la versione migliore e con più autonomia, non si va oltre i 10.400 euro. Con l'ingresso anche nei mercati occidentali BYD vuole consolidare questo successo, sebbene con un modello che è cresciuto leggermente in lunghezza, in potenza, e purtroppo anche nel prezzo. In Italia, infatti, la Dolphin Surf parte da poco più di 17.000 euro.
Togliete i dazi alla Cina ladri !
In pratica l'auto costa sui 10k euro ma ne dobbiamo pagare quasi il doppio per far fare cassa ai nostri governi.

E' ora che la nostra filiera perdente subisca TUTTE ed APPIENO le conseguenze della nostra scarsa competitività lasciando decidere tutto ai nostri cittadini. Eh no, un eventuale perdita del lavoro dei nostri operai europei non è colpa della Cina.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:57   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
È proprio vero che a volte il giudizio personale non c'entra niente col successo commerciale.

Di tutte le auto BYD secondo me la seagull è la peggio in assoluto.

Potrei capire che abbia delle ottime vendite la HAN, potrei capire la SEAL ma la seagull è brutta forte.

L'unico aspetto in cui la seagull è interessante è che costa poco.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:59   #9
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Togliete i dazi alla Cina ladri !
In pratica l'auto costa sui 10k euro ma ne dobbiamo pagare quasi il doppio per far fare cassa ai nostri governi.

E' ora che la nostra filiera perdente subisca TUTTE ed APPIENO le conseguenze della nostra scarsa competitività lasciando decidere tutto ai nostri cittadini. Eh no, un eventuale perdita del lavoro dei nostri operai europei non è colpa della Cina.
Ci sono i dazi (17%), ma anche l'IVA, i costi di adattamento dell'auto al mercato europeo, i costi di trasporto, di marketing...non mitragliamo populismo a raffica ogni volta
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:03   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È proprio vero che a volte il giudizio personale non c'entra niente col successo commerciale.

Di tutte le auto BYD secondo me la seagull è la peggio in assoluto.

Potrei capire che abbia delle ottime vendite la HAN, potrei capire la SEAL ma la seagull è brutta forte.

L'unico aspetto in cui la seagull è interessante è che costa poco.
Esteticamente non la trovo brutta, nè tanto meno inferiore alla Toyota Aygo che è la sua rivale diretta.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:10   #11
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
Dazi e Iva giustificano da 7000 a 10000. Gli altri 7000 euro come li giustificano?
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:12   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Esteticamente non la trovo brutta, nè tanto meno inferiore alla Toyota Aygo che è la sua rivale diretta.
Ma infatti trovo anche la Aygo un'auto orripilante. Poi sia chiaro son gusti personali quindi ci mancherebbe. Se vendono significa che c'è a chi piacciono.

Però ecco... io una Aygo o una Seagull le prenderei in considerazione solo se proprio non potessi permettermi nient'altro.

Paradossalmente nel 2019 in famiglia hanno preso una Yaris che pur non essendo una macchina di chissà che livello e costando qualcosina in più è tutta un altra cosa e decisamente meglio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:13   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da fabio75i Guarda i messaggi
Dazi e Iva giustificano da 7000 a 10000. Gli altri 7000 euro come li giustificano?
riproviamo:

Quote:
i costi di adattamento dell'auto al mercato europeo, i costi di trasporto, di marketing
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:49   #14
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
Che bidon!

Al primo temporale cadrà la saetta che farà saltare la linea elettrica bruciando una quantità non ben definita di queste auto-trappole...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:14   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Al primo temporale cadrà la saetta che farà saltare la linea elettrica bruciando una quantità non ben definita di queste auto-trappole...
Ma non inventiamoci balle. Come è OVVIO che sia esistono sicurezze molto elevate sia a monte nella colonnine di ricarica e nei wallbox che a valle nell'auto e comunque prima di bruciare un'auto se bastasse un temporale per bruciare qualcosa di elettrico sai quanti elettrodomestici esploderebbero continuamente ma guarda caso è un evento raro se non rarissimo.

Io mi domando che vita fa la gente che deve venire a trollare veramente sul nulla. Mamma mia che squallore che bisogna avere dentro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:42   #16
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Carina. Potrebbe "devastare" il mercato europeo
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:39   #17
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
Per Darkon

Un fulmine è devastante... alla faccia dei varistor e voltage-clamp...
Lo vieni dire a me che ho buttato via ormai 3 televisori (bruciati) ed elettrodomestici vari?...
Quante ore sta sotto carica una trappola del genere?...

Inoltre non fidandomi di doverla lasciare in garage di notte (non in carica) la dovrei lasciar fuori così aumenta la probabilità di prendere la tempesta ahahhahh...

Puttanate a batterie.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:55   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Un fulmine è devastante... alla faccia dei varistor e voltage-clamp...
Tutto questo ammesso che sia un fulmine che colpisce direttamente nel cavo. Evento che per quanto abbia cercato è rarissimo anche durante temporali di forte intensità.

Quote:
Lo vieni dire a me che ho buttato via ormai 3 televisori (bruciati) ed elettrodomestici vari?...
Evidentemente hai l'impianto di casa fatto male. Se fosse sezionato adeguatamente e con le corrette messe a terra non succederebbe. Io in 40 anni non ricordo di aver buttato nemmeno UN e dico UN televisore per tale motivo e/o qualsiasi altro elettrodomestico.
L'unica volta che è capitato fu un router asus ma in quel caso era il router stesso che faceva schifo.

Quote:
Quante ore sta sotto carica una trappola del genere?...
Anche fosse sotto carica 24/7 per assurdo i rischi sarebbero irrisori e la riprova è che se non fosse così avremmo una marea di gente che butta continuamente elettrodomestici che sono estremamente più sensibili della peggiore delle auto elettriche e quelli si collegati 24/7 alla rete.

Quote:
Inoltre non fidandomi di doverla lasciare in garage di notte (non in carica) la dovrei lasciar fuori così aumenta la probabilità di prendere la tempesta ahahhahh...
???? Guarda che un'auto anche elettrica se scollegata dalla rete per via degli pneumatici è isolata da terra e quindi non attrae fulmini. Un fulmine che colpisce un'auto è un evento che definire rarissimo non rende l'idea di quanto sia improbabile e questo non per chissà quale magia ma perché qualsiasi oggetto isolato non attrae fulmini. Lo stesso parafulmine che si mette sulle case dev'essere collegato a terra altrimenti non serve a niente.

Quindi stai avendo paura di una cosa irrazionale e senza senso.

Quote:
Puttanate a batterie.
A me sembra che le tue siano puttanate con o senza batteria. Ti stai inventando cose basate su luoghi comuni e basta.

Giusto per darti un'idea è molto più probabile morire per una fuga di gas dal fornello di casa che non per un fulmine che colpisce un'auto o per un fulmine in generale.

Per darti un'idea di morti a causa di un fulmine si parla di circa 20 casi all'anno mentre per il metano non basta un x5. Ma mi raccomando continuiamo a ragionare per luoghi comuni sul rischio fulmini.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:58   #19
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Però ecco... io una Aygo o una Seagull le prenderei in considerazione solo se proprio non potessi permettermi nient'altro.
Nascono per l'appunto anche come auto molto economiche, è ovvio che chi ha i soldi si prende altro.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 15:26   #20
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Nascono per l'appunto anche come auto molto economiche, è ovvio che chi ha i soldi si prende altro.
Con la differenza che la Aygo, a detta di tantissimi proprietari/meccanici/riviste di settore specializzate, ecc., è considerata tra le più affidabili auto (anche rispetto ad europee, americane) di tale segmento, cosa non da poco. Dubito molto che una cinese, anche ben pensata, possa arrivare a tali livelli.

A me piace pure la linea e il fatto che non sia enorme (ormai si usa il termine "compatta" anche per dei veri barconi).
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1