Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2025, 21:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...on_137268.html

Intel ha avviato la fase di "risk production" del processo 18A, tecnologia chiave per risollevare le sorti della società e lanciarla nel modo della produzione a contratto. Il processo sarà al centro di Panther Lake, CPU mobile che promette prestazioni elevate ed efficienza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 21:46   #2
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31788
Segue lo stesso trend degli ultimi anni di Intel... cioè si parte con il solito annuncio sensazionalistico, a cui segue alcuni mesi di silenzio totale e per finire il rinvio.

Se si prendono altri articoli in rete, in primis Panther è dato inizio 2026, col cacchio 2° semestre 2025. Inoltre il 18A non verrà utilizzato per i Tile CORE (quelli verranno prodotti sul 2nm TSMC), ma per altri die del package CPU che altrimenti sarebbero prodotti su nanometrie inferiori comunque da TSMC.

Che ad Intel serva il 18A e che sia forse l'ultima speranza per non dismettere le FAB, non si discute, ma inviterei ad una riflessione semplice semplice.

Come fa una azienda (Intel) ad annunciare che il suo nodo 18A sarà la svolta per (ri)-portare le sue FAB al top, e quindi che Nvidia, Apple ecc. ecc. scelgano Intel a TSMC, quando lei stessa per Nova i die top li produrrà sul 2nm TSMC e non sul suo 18A?

Non è che ci voglia chissà cosa per capire che è la stessa tiri-tera... ricordiamoci che nel 2024 Intel riportava Panther sul 18A (interamente) nel 1° semestre 2025... ora riporta al 2° (+6 mesi) ma gli OEM sanno già che è 1° semestre 2026.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 05:57   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Segue lo stesso trend degli ultimi anni di Intel... cioè si parte con il solito annuncio sensazionalistico, a cui segue alcuni mesi di silenzio totale e per finire il rinvio.

Se si prendono altri articoli in rete, in primis Panther è dato inizio 2026, col cacchio 2° semestre 2025. Inoltre il 18A non verrà utilizzato per i Tile CORE (quelli verranno prodotti sul 2nm TSMC), ma per altri die del package CPU che altrimenti sarebbero prodotti su nanometrie inferiori comunque da TSMC.

Che ad Intel serva il 18A e che sia forse l'ultima speranza per non dismettere le FAB, non si discute, ma inviterei ad una riflessione semplice semplice.

Come fa una azienda (Intel) ad annunciare che il suo nodo 18A sarà la svolta per (ri)-portare le sue FAB al top, e quindi che Nvidia, Apple ecc. ecc. scelgano Intel a TSMC, quando lei stessa per Nova i die top li produrrà sul 2nm TSMC e non sul suo 18A?

Non è che ci voglia chissà cosa per capire che è la stessa tiri-tera... ricordiamoci che nel 2024 Intel riportava Panther sul 18A (interamente) nel 1° semestre 2025... ora riporta al 2° (+6 mesi) ma gli OEM sanno già che è 1° semestre 2026.
Nessuno ha mai parlato di 2 nm tsmc per la cpu Intel sei tu che lo dai per certo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 11:43   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Segue lo stesso trend degli ultimi anni di Intel... cioè si parte con il solito annuncio sensazionalistico, a cui segue alcuni mesi di silenzio totale e per finire il rinvio.

Se si prendono altri articoli in rete, in primis Panther è dato inizio 2026, col cacchio 2° semestre 2025. Inoltre il 18A non verrà utilizzato per i Tile CORE (quelli verranno prodotti sul 2nm TSMC), ma per altri die del package CPU che altrimenti sarebbero prodotti su nanometrie inferiori comunque da TSMC.

Che ad Intel serva il 18A e che sia forse l'ultima speranza per non dismettere le FAB, non si discute, ma inviterei ad una riflessione semplice semplice.

Come fa una azienda (Intel) ad annunciare che il suo nodo 18A sarà la svolta per (ri)-portare le sue FAB al top, e quindi che Nvidia, Apple ecc. ecc. scelgano Intel a TSMC, quando lei stessa per Nova i die top li produrrà sul 2nm TSMC e non sul suo 18A?

Non è che ci voglia chissà cosa per capire che è la stessa tiri-tera... ricordiamoci che nel 2024 Intel riportava Panther sul 18A (interamente) nel 1° semestre 2025... ora riporta al 2° (+6 mesi) ma gli OEM sanno già che è 1° semestre 2026.
Tra le tue valutazioni , aggiungerei il fatto non trascurabile, che con ogni probabilità il miglior silicio prodotto in massa esce da quelle FAB.
Tenendo presente quanto sopra, e le aspettative molto alte nel nuovo processo, dubito assai che non sarà competitiva lato prestazionale con la concorrenza che parte in svantaggio , imho��

PS il processo di Intel spesso è più costoso degli altri e anche il 18A non farà eccezione.

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-04-2025 alle 11:52.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1