Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2025, 11:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qu...pu_136274.html

Stando a quanto riportato da un sito tedesco, Qualcomm avrebbe già spedito le unità di test dei nuovi Snapdragon X2. La nuova generazione dovrebbe offrire configurazioni fino a 18 core e dovrebbe esordire nel segmento desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 12:35   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Se poi non si ha un vantaggio sia di livello economico,sia di livello consumi,sia di livello prestazioni,allora è meglio restare in x86
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 13:18   #3
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se poi non si ha un vantaggio sia di livello economico,sia di livello consumi,sia di livello prestazioni,allora è meglio restare in x86
Ormai la magia Arm è già agli sgoccioli, le soluzioni x86 hanno ormai quasi raggiunto l'efficienza degli Apple silicon
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 13:44   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Ormai la magia Arm è già agli sgoccioli, le soluzioni x86 hanno ormai quasi raggiunto l'efficienza degli Apple silicon
Ah!Ah!Ah!
No!

L'unico vantaggio che ha x86-64 è l'enorme ecosistema hardware e software in ambito desktop e server, con tutti i vincoli di retrocompatibilità e di investimentri pregressi in R&D che rendono difficile staccarsi da esso.

Poi c'è da aggiungere che tutta l'attività recente di Qualcomm non è tanto legata a spingere ARM, ma a parare le bastonate che sta ricevendo da Apple
(il contenuto di IP Qualcomm in prodotti Apple sta calando sempre di più, per maggiori dettagli dare un occhiata qui: https://irrationalanalysis.substack....itm-maybe-back ).

Per questo Qualcomm ha messo un nuovo nome ad una linea di prodotti già esistenti ( https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-...te_136141.html ) da "Qualcomm Fixed Wireless Access Platform Gen 3" a "Qualcomm Dragonwing Fixed Wireless Access Gen 4 Elite Platform" (mancava solo che aggiungessero "with even mode blackjack and hookers") ed ora spinge la nuova linea di Snapdragon "SiP". Anche se si prende un 5% del mercato di x86-64 per Qualcomm significa tener su la quotazione delle sue azioni.

Il motivo perchè nessuno spinge davvero al massimo lo sviluppo di cpu ARM è che al momento nessuno ha la necessità di sconfiggere gli x86-64 dove dominano, nel settore dell'hardware "per AI" al momento la cosa più importante sono le GPU (con core ARM "di supporto") nel settore mobile gli x86 sono fuori e ARM già domina, ecc. ecc.

Anche questi nuovi Snapdragon non sono pensati *principalmente* per soluzioni deskop (un piede ce lo mettono per tastare le acque, ma non credo sia il target principale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 14:36   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4491
Quote:
Apple Silicon
.....non nominare il nome di *** invano.....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:50   #6
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se poi non si ha un vantaggio sia di livello economico,sia di livello consumi,sia di livello prestazioni,allora è meglio restare in x86
Già, la versione 1 snapdragon X Elite è stata un flop clamoroso.
https://dday.it/redazione/49509/amd-...npu-da-50-tops

A chi serve Qualcomm Snapdragon Elite? Dai primi benchmark che abbiamo potuto fare qui al Computex su un computer vero, e non su un reference design, il processore Qualcomm quando lavora a 25 Watt senza ventole va davvero piano e solo con le ventole a pieno regime e a 45 Watt offre prestazioni buone.

Tutti i test che Qualcomm ha mostrato fino ad oggi, quelli con performance eccezionali, erano fatti a 80 Watt, quindi fuori scala per una macchina ultra portatile. Come avevamo già scritto Qualcomm ha fatto un processore competitivo, ma non un processore miracoloso e i nuovi AMD Ryzen AI lo dimostrano.

Tutti i dati di AMD vanno ovviamente verificati, ma è evidente che il gap che Qualcomm ha raccontato in questi mesi non esiste più, anzi, se guardiamo i numeri ora Qualcomm è alle spalle. Se consideriamo l’arrivo dei nuovi SoC Intel nella seconda parte dell’anno questa fine 2024, lato PC, sarà davvero frizzante.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1