|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...se_136021.html
BMW si prepara alla rivoluzione della Neue Klasse, e con essa è pronta a produrre i motori Gen6, con nuova architettura a 800 volt Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5993
|
L'unico gamechanger e l'unico indicatore di progresso techologico significativo negli EV sono le batterie.
I motori elettrici, la riprogettazione dello "skateboard" ecc. cambiano poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Si procede su tutti i fronti, perché ovunque ci sono margini per ottimizzare rendimento, peso e costi.
Mercedes ha appena messo su strada per i test, una EQS modificata con un pacco di batterie allo stato solido, quindi è auspicabile che diventi di serie il prossimo anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Penso ci sia ancora un po' di margine sul miglioramento dell efficienza dei motori , ok le batterie ma se anche l'unità motrice ti riesce a fare anche solo un 10% in meno di consumo è tanta roba
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
In questo frangente tutto fà brodo, nel senso che essendo tecnologie relativamente fresche è più alto il margine di miglioramento su tutta la linea, se per ora migliorano l'efficenza dei motori elettrici per poi unirci in futuro batterie di nuova gen a stato solido e non al lito ma a materiali comuni sarà un ulteriore incremento rispetto alla situazione attuale. comunque concordo che il vero game changer saranno le prossime batterie a stato solido che devono ancora arrivare quelle peretteranno già di loro un bell'inceremento di autonomia e tempi di ricarica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5060
|
Tecnologicamente si, ma nella pratica se da 390km di autonomia mi passi a 429 non è il colpo definitivo per convincere il mercato. Vero che tutto fa brodo, 5km di qui, 13 di la, 7 su e 11 giù...ma siamo ancora troppo lenti nella progressione.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
sicuramente rendere l'auto più leggere e efficiente è tanta roba, brava bmw
personalmente il gamechanger lo considero la ricarica a induzione, spero i test di questi mesi/anni diano i risultati sperati. punto molto sul progetto svedese, sembra sia operativo, attendo i risultati https://glassalmanac.com/the-worlds-...w-operational/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@TorettoMilano
bel progetto ma quanto sarebbe fattibile in italia ? dovresti rifare tutte le strade nazionali compresi i paesini di montagna o paesini storici non sò quanto sia fattibile a corto termine, magari in 20 anni sarebbe fattibile ma a quel punto è più probabile ci saranno auto elettriche di ultima gen con batteie che tecnologicamente avranno soppiantato i problemi attuali di autonomia e tempi di ricarica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
-mantenere lo status quo (strade di m***a) -trovare soluzioni compatibili con le nostre infrastrutture, le prime cose a venirmi in mente sono di mettere solo queste ricariche nei parcheggi, semafoti, tratte austradali più congestionate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
quello che penso anche io
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.