Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2025, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...se_136021.html

BMW si prepara alla rivoluzione della Neue Klasse, e con essa è pronta a produrre i motori Gen6, con nuova architettura a 800 volt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 16:39   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6198
L'unico gamechanger e l'unico indicatore di progresso techologico significativo negli EV sono le batterie.
I motori elettrici, la riprogettazione dello "skateboard" ecc. cambiano poco.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 19:52   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
L'unico gamechanger e l'unico indicatore di progresso techologico significativo negli EV sono le batterie.
I motori elettrici, la riprogettazione dello "skateboard" ecc. cambiano poco.
I motori elettrici senza magneti permanenti non sono una cosa da nulla.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 19:55   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Si procede su tutti i fronti, perché ovunque ci sono margini per ottimizzare rendimento, peso e costi.
Mercedes ha appena messo su strada per i test, una EQS modificata con un pacco di batterie allo stato solido, quindi è auspicabile che diventi di serie il prossimo anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 08:20   #5
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3120
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
L'unico gamechanger e l'unico indicatore di progresso techologico significativo negli EV sono le batterie.
I motori elettrici, la riprogettazione dello "skateboard" ecc. cambiano poco.
Penso ci sia ancora un po' di margine sul miglioramento dell efficienza dei motori , ok le batterie ma se anche l'unità motrice ti riesce a fare anche solo un 10% in meno di consumo è tanta roba
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 09:19   #6
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
In questo frangente tutto fà brodo, nel senso che essendo tecnologie relativamente fresche è più alto il margine di miglioramento su tutta la linea, se per ora migliorano l'efficenza dei motori elettrici per poi unirci in futuro batterie di nuova gen a stato solido e non al lito ma a materiali comuni sarà un ulteriore incremento rispetto alla situazione attuale. comunque concordo che il vero game changer saranno le prossime batterie a stato solido che devono ancora arrivare quelle peretteranno già di loro un bell'inceremento di autonomia e tempi di ricarica
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 09:20   #7
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Penso ci sia ancora un po' di margine sul miglioramento dell efficienza dei motori , ok le batterie ma se anche l'unità motrice ti riesce a fare anche solo un 10% in meno di consumo è tanta roba
Tecnologicamente si, ma nella pratica se da 390km di autonomia mi passi a 429 non è il colpo definitivo per convincere il mercato. Vero che tutto fa brodo, 5km di qui, 13 di la, 7 su e 11 giù...ma siamo ancora troppo lenti nella progressione.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 09:25   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
sicuramente rendere l'auto più leggere e efficiente è tanta roba, brava bmw

personalmente il gamechanger lo considero la ricarica a induzione, spero i test di questi mesi/anni diano i risultati sperati.
punto molto sul progetto svedese, sembra sia operativo, attendo i risultati
https://glassalmanac.com/the-worlds-...w-operational/
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 10:46   #9
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@TorettoMilano
bel progetto ma quanto sarebbe fattibile in italia ? dovresti rifare tutte le strade nazionali compresi i paesini di montagna o paesini storici non sò quanto sia fattibile a corto termine, magari in 20 anni sarebbe fattibile ma a quel punto è più probabile ci saranno auto elettriche di ultima gen con batteie che tecnologicamente avranno soppiantato i problemi attuali di autonomia e tempi di ricarica
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:02   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@TorettoMilano
bel progetto ma quanto sarebbe fattibile in italia ? dovresti rifare tutte le strade nazionali compresi i paesini di montagna o paesini storici non sò quanto sia fattibile a corto termine, magari in 20 anni sarebbe fattibile ma a quel punto è più probabile ci saranno auto elettriche di ultima gen con batteie che tecnologicamente avranno soppiantato i problemi attuali di autonomia e tempi di ricarica
se il progetto avrà successo allora saremo a un bivio:
-mantenere lo status quo (strade di m***a)
-trovare soluzioni compatibili con le nostre infrastrutture, le prime cose a venirmi in mente sono di mettere solo queste ricariche nei parcheggi, semafoti, tratte austradali più congestionate
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 13:36   #11
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
quello che penso anche io
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1