|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ux_135737.html
Hector Martin, fondatore del progetto Asahi Linux, ha annunciato le sue dimissioni dalla manutenzione del codice Apple Silicon per il kernel Linux e dalla guida del progetto. Nel suo blog, Martin ha spiegato che le difficoltà tecniche vissute e denunciato boicottaggi all'interno della comunità. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 312
|
Rust... per carità.
Almeno il kernel linux sia programmato da qualcuno capace di gestire la memoria, non dai bambini che usano Rust |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
tralasciando le motivazioni tecniche e le motivazioni personali spero il progetto vada avanti, l'uniformità dell'hw dei mac crea un terreno perfetto per far prosperare l'uso di linux sugli stessi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Una certa tossicità nell'ambiente è indubbio che ci sia, vuoi per semplici visioni diverse, vuoi per la presenza di troppe prime donne, vuoi per frustrazione.
Detto questo, bisognerebbe sentire anche l'altra campana. Non è la prima volta che uno sviluppatore "esaurito" si sfoga contro tutto e tutti, magari dopo aver creato egli stesso le tensioni di cui si lamenta. Può aver tutte le ragioni del mondo, oppure no. Fatto sta che Asahi è un progetto un po' di nicchia, nato sotto l'hype che Apple aveva generato con l'uscita dei suoi nuovi chip. Ai tempi qualcuno parlava di energie sprecate, poi invece si è dimostrato un discreto successo. Ora questa eccitazione è scemata, e con essa l'attenzione verso questo progetto. Credo sia un andamento normale, come è normale che lo sviluppatore principale si demoralizzi. Comunque, ricordiamoci che Linus è ormai in età da pensione. Oltretutto, con le politiche recenti americane, non so come il futuro di Linux verrà influenzato. Sospetto che qualche grosso cambiamento avverrà presto. Sarebbe il momento giusto, per l'UE, di battere un colpo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Detto ciò, se vuoi tenere una cosa in mainline devi fare come ti dicono i maintainers anche se ti dicono di fare cose che non vorresti fare, altrimenti ti fai il tuo fork di Linux come fanno tanti e ti mantieni da solo la tua patch, non c'è niente di male. La gerarchia serve, altrimenti sarebbe il caos e un progetto come Linux non potrebbe semplicemente essere gestito. Quote:
Quote:
L'UE non esiste. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Quote:
Una certa gerarchia serve, purtroppo non può far contenti tutti. Quote:
Poiché poi lo sviluppo dei Linux dipende molto dalla legislazione americana (almeno attualmente), e gli USA puntano ormai direttamente all'isolazionismo, qualcosa ai vertici potrebbe presto cambiare. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Chiaro che sul core del kernel Linus possa dire ancora la sua. A meno che non si consideri cosa da poco, ad esempio, l'introduzione di Rust nel kernel Linux. Dopodiché non vedo il problema: quando Linus deciderà di mollare (ho i miei dubbi, secondo me finché sarà in grado fisicamente non mollerà, o almeno non del tutto) il compito passerà ad altri. Quote:
Certamente molti sviluppatori sono americani, la stessa Linux Foundation è di base a San Francisco. È un dato di fatto, purtroppo eh, mica sono contento di come sta messa l'Europa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di LL1 : 15-02-2025 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Questo articolo è scritto veramente male, senza un minimo di approfondimento sulla cosa.
Rust centra veramente poco in questo caso, il punto è che Hector Martin ha scritto delle assurdità. Se volete approfondire : https://www.youtube.com/watch?v=8QcQ_128OIw |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Quote:
Linus è cittadino americano, la fondazione ha sede in America. Sono costretti a sottostare alle leggi americane. Esempio ne è l'estromissione dei manutentori russi del kernel secondo regole governative americane. In una possibile guerra commerciale tra gli USA e un altro paese, i primi potrebbero imporre dei vincoli sulla "fornitura" di Linux al secondo. A quel punto, si dovrebbe pensare ad un fork del kernel, abbandonando il produttore originale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Anche se rust é un linguaggio validissimo, da totale ignorante e a posteriori, mi chiedo se non sia stato fatto un passo piú lungo della gamba.
Non dev'essere semplice integrare un nuovo linguaggio in un progetto che é stato modellato intorno al C. Quote:
![]() Poi ho dei dubbi che si possa restringere la "fornitura" del kernel Linux vanilla ad altri visto che é di pubblico dominio. E a differenza di altre licenze open source, con la GPL non é possibile distribuire copie modificate/prodotti derivati dello stesso senza distribuire anche i sorgenti. Ultima modifica di ZeroSievert : 15-02-2025 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Quote:
https://www.oregonlive.com/siliconfo...y_an_oreg.html Quote:
Le leggi (come le licenze) sembrano fatte per essere infrante, basta solo parlare di "sicurezza nazionale". Comunque lo sviluppo può essere influenzato ed indirizzato in un certo modo (ad esempio, si potrebbero eliminare driver e supporto a periferiche prodotte da un certo paese), un po' come fa Google con Chromium. A quel punto, sì, si può forkare, ma bisogna anche sviluppare... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
![]() Comunque non so come funzioni in questi casi con la doppia cittadinanza. Alla fine, se Torvalds volesse disobbedire ai dettami di un'amministrazione autoritaria statunitense, potrebbe avvalersi della sua cittadinanza finlandese in casi estremi. Di certo non mi sembra il tipo che permette ad altri di calpestare i propri diritti. Comunque IMHO il problema dell'Europa non é tanto il fork o il non-fork. Quanto il fatto che mancano le condizioni economiche e sociali per avere una simil-Silicon Valley Europea. Ultima modifica di ZeroSievert : 15-02-2025 alle 21:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 302
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
non è così, il codice migliore è quello che rispetta queste regole: 1) non ha bug 2) esegue minor operazioni per clock 3) occupa meno memoria possibile ...e siccome nessun codice è esente da tutte e tre le problematiche, nessun codice è perfetto anche se apparentemente è così fino al momento che qualcuno lo migliora, con o senza altri "magheggi" es: (scrivere la stessa libreria in un'altro linguaggio magari più ottimizzato per la macchina dove deve girare). Quindi i codici sorgenti sono da vedersi come una sorta di gatto di Schrödinger, non sai mai se è perfetto o meno fino alla verifica. Vedasi qualche settimana fa dell'update dello stack di rete di linux: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...30_134951.html
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 17-02-2025 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non sai di cosa parli, la sicurezza nazionale entra in gioco su altere questioni. Quote:
Per la cronaca anche la cina rispetta la GPL Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Però vive in America, e si adatta alle leggi americane.
Ripeto, l'estromissione dei manutentori russi ne è una prova. Quote:
A meno che tu non voglia trovarlo... Quote:
Con queste premesse, tutto può essere esasperato a "necessità per sicurezza nazionale". Con questa premessa, tutto può essere fatto, anche al di sopra delle leggi. Quote:
Quote:
In mancanza di capacità di sviluppo alternativo, l'unico sviluppatore diventa in pratica colui che comanda. C'entra eccome. Quote:
Magari sei tu che non sai di cosa parli... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.