|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...re_134663.html
Per chi non lo ricordasse, l'MP3 è stato sviluppato da un team di ricercatori del Fraunhofer Institute in Germania negli anni '80. Da allora il lavoro dei ricercatori non si è mai fermato, portando a codec come AAC. Al CES abbiamo visto qual è il futuro dell'audio secondo Fraunhofer IIS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quali sarebbero i vantaggi di XHE-AAC rispetto al già ottimo opus? Non li vedo...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 622
|
<<<c'è lo zampino del Fraunhofer Institute anche dietro le quindi del codec LC3plus>>>
...avete copiato/tradotto male...non si capisce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Man mano che si scende col bitrate, Opus inizia a perdere (diciamo dagli 80kbps in giù) rispetto ai formati citati nell'articolo (comunque già presenti/usati da anni).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Secondo questo e questo non ci sono differenze sostanziali, anzi opus batte xhe-aac ed è senza royalty.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Probabile, a volte (ma mooolto raramente) e con specifici brani ottiene la trasparenza anche andando leggermente al di sotto di 96, ma questo non lo si può sapere con certezza se non dopo esser passati da una rigorosa prova scientifica (blind listening tests) che è l'unica esistente per misurare la qualità audio di un codec audio lossy basato su psicoacustica.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" Ultima modifica di Nui_Mg : 20-01-2025 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Esempi: https://hydrogenaud.io/index.php/topic,121099.0.html https://hydrogenaud.io/index.php/topic,120997.0.html Informo anche che Opus, così come altri lossy audio codec, con alcuni campioni/sequenze audio non è in grado di raggiungere la trasparenza nemmeno a 192kbps, ma questo fa parte della natura della compressione audio "con perdita" (lossy) i cui algoritmi/motori psicoacustici non sono ancora in grado di codificare correttamente tutto ciò che l'orecchio umano può percepire/riconoscere.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
Concordo sulla questione lossless vs lossy, ma non è l'obiettivo di opus.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Per vedere a che punto siamo (visto che la forbice a certi bitrate potrebbe essersi allargata ancora di più a favore degli USAC, oppure ristretta in favore di Opus), l'unica è ricorrere ai blind listening tests coi vari campioni ben rodati disponibili su hydrogenaudio oppure con il plugin per foobar senza avere troppe aspettative "definitive".
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
|
Quote:
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.