Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2024, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/we...one_index.html

Google bissa la messa in commercio del suo Pixel Watch e lo fa questa volta con due versioni che si differenziano soprattutto per dimensioni della cassa: 41 e 45 mm. Lo smartphone esteticamente non cambia ma cambiano hardware e soprattutto aumenta l’autonomia sul 45mm, peccato non averlo provato. Per il resto c’è ancora un po’ di strada da fare. Ecco perché

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:28   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Letta così mi pare avere una autonomia veramente indecente, ci si deve smanettare sopra con le modalità di risparmio energetico per poter caricare "solo" una volta al giorno e avere il monitoraggio del sonno, e facendo poco o nulla di monitoraggio di attività fisica? Se lo usassi per monitorarmi nei giri in bici oltre i 100km dovrei caricare a metà strada e incrociare pure le dita sperando non mi pianti in asso lungo il percorso?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 18:47   #3
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
Ho la versione da 45mm, con circa 30' di allenamento al giorno e display essenziale ma sempre attivo dura un giorno e mezzo circa
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 19:59   #4
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
ma uno smartwatch con prestazioni decenti!??!?!
ho un honor magicwatch 2 e fa pena da quanto è lento... preferisco averlo always on e non usarlo se non per guardare l'ora... addirittura la sua app non funziona (honor) e devo usarlo con l'app huawei che però non mi fa installare i quadranti perché va sempre in errore.

forse gli orologi android sono tutti una mezza chiavica?
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 08:29   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Non saro' uno sportivo professionista, ma fra le varie feature di uno smartwatch una delle principali per me e' l'autonomia, ed e' il motivo per cui continuo a preferire i Garmin... A che serve avere il monitoring del sonno se tanto la sera devi staccarlo per metterlo a caricare? E non cambia molto anche se lo fai una volta ogni due giorni...

Per le mie personali preferenze l'autonomia e' troppo importante per non essere discriminante nell'acquisto, anche a scapito di altre bellissime funzionalita' (ad esempio l'elettrocardiogramma di un iWatch mi piacerebbe molto averlo, ma non con quella autonomia).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 08:33   #6
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non saro' uno sportivo professionista, ma fra le varie feature di uno smartwatch una delle principali per me e' l'autonomia, ed e' il motivo per cui continuo a preferire i Garmin... A che serve avere il monitoring del sonno se tanto la sera devi staccarlo per metterlo a caricare? E non cambia molto anche se lo fai una volta ogni due giorni...

Per le mie personali preferenze l'autonomia e' troppo importante per non essere discriminante nell'acquisto, anche a scapito di altre bellissime funzionalita' (ad esempio l'elettrocardiogramma di un iWatch mi piacerebbe molto averlo, ma non con quella autonomia).
concordo in pieno, motivo per cui (seppur volendo) non riesco proprio a staccarmi dalla mi band 4 di xiaomi...senza monitoraggio attivo la batteria mi dura circa 25gg, ce l'ho da 3 anni circa...
__________________
https://www.doctorrobot.it

Ultima modifica di kratos0 : 17-09-2024 alle 08:36.
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:10   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
fra le varie feature di uno smartwatch una delle principali per me e' l'autonomia, ed e' il motivo per cui continuo a preferire i Garmin...
Attenzione che Garmin non fa smartwatch nel vero senso della parola. Sono più sportwatch con funzioni smart. Ed infatti l'autonomia è molto superiore ai vari Apple Watch, Pixel Watch o Samsung.
Sono due categorie diverse
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 09:17   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Attenzione che Garmin non fa smartwatch nel vero senso della parola. Sono più sportwatch con funzioni smart. Ed infatti l'autonomia è molto superiore ai vari Apple Watch, Pixel Watch o Samsung.
Sono due categorie diverse
Che e' il motivo per cui ho enfatizzato sul fatto che non sono uno sportivo professionista.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:40   #9
Mario54
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Carate Brianza
Messaggi: 11
M4R10

Io ho un Huawei GT2, ormai da 4 anni con cui mi sono sempre trovato bene, non ha funzioni avanzate tipo wallet o NFC, per il resto funziona che è una meraviglia mai avuto problemi e la batteria, con uso moderato del GPS dura più di 10 giorni. Non cambierei per uno che dura un giorno.
Ciao
Mario54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 13:28   #10
debrasteel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 149
Continuo a leggere commenti su come smartwatch e sportwatch siano due tipologie di dispositivi completamente differenti; in realtà negli ultimi anni queste due categorie si stanno fondendo, impiegando spesso le stesse tipologie di sensori, stesse dimensioni di schermo, con molte funzioni smart presenti sugli sportwatch e molte funzioni sportive presenti sugli smartwatch. Direi semplicemente che alcuni dispositivi utilizzano un'accoppiata "soc/sistema operativo" meno energivora ed efficiente di altri
debrasteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 14:06   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Le metriche restituite sono differenti, così come i materiali. Non è che inserendo la musica su un Garmin questo diventa un concorrente di Apple Watch.
L'importanza che danno ad una o l'altra parte, li caratterizza.
Ad esempio le notifiche su 2 sportwatch che ho avuto sono molto limitate, nell'Apple Watch posso scegliere cosa ricevere oppure no.
(ho preso Garmin ed Apple come esempi, ma i nomi sono ininfluenti)
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 14:35   #12
debrasteel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 149
I materiali credo incidano sul prezzo, certamente non sul consumo di energia. Le metriche (sportive) dovrebbero essere più precise ed energivore su uno sportwatch, quelle relative al sonno sono le stesse, idem per il battito cardiaco, la SPO2, i sensori di movimento e l'NFC, quindi anche qui il consumo maggiore non è giustificato. Ho utilizzato un Huawei Watch GT, un Amazfit, un Galaxy watch e vari Garmin: ho notato che le personalizzazioni oramai sono molto simili. Il punto è che se prendo un Epix con schermo amoled ho una durata (reale) di 16 gg, ma se prendo uno smartwatch con wearOS o watchOS ho 1/10 autonomia: troppa differenza, imho.

Ultima modifica di debrasteel : 17-09-2024 alle 14:38.
debrasteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 18:40   #13
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
Come detto da tanti altri fino a quando non durerà almeno 5 giorni non ne prenderò uno. Prima avevo una mi band 4, buona per iniziare, e ora un redmi watch 3 che mi permette di rispondere alle chiamate e ha il gps, chiaro che se lo attivo la batteria non dura molto, l'unico difetto è che non visualizza le emoji dei messaggi.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 18:50   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da debrasteel Guarda i messaggi
I materiali credo incidano sul prezzo, certamente non sul consumo di energia. Le metriche (sportive) dovrebbero essere più precise ed energivore su uno sportwatch, quelle relative al sonno sono le stesse, idem per il battito cardiaco, la SPO2, i sensori di movimento e l'NFC, quindi anche qui il consumo maggiore non è giustificato. Ho utilizzato un Huawei Watch GT, un Amazfit, un Galaxy watch e vari Garmin: ho notato che le personalizzazioni oramai sono molto simili. Il punto è che se prendo un Epix con schermo amoled ho una durata (reale) di 16 gg, ma se prendo uno smartwatch con wearOS o watchOS ho 1/10 autonomia: troppa differenza, imho.
I materiali si riferiscono alla tua prima frase: sono due tipologie di dispositivi differenti. E' diverso avere un dispositivo che raccoglie dati E ti permette di personalizzare alcune cose o permetterti di fare altro (ascoltare musica o fare i pagamenti) e avere un dispositivo che fa tutt'altro e ogni tanto raccoglie i dati.
I motivi possono essere diversi, dalla priorità dei processi all'utilizzo degli stessi, all'utilizzo di sensori più costosi e più parchi nei consumi, ad una cpu che gira più piano e consuma meno, a batterie più grandi eccetera eccetera...
Ripeto, categorie diverse e si vede in tutto e per tutto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 06:34   #15
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 228
Io uso un Garmin Istinct solar, con tutti i sensori accesi tranne il gps lo ricarico ogni 9 giorni in inverno e ogni 12 -13 giorni d'estate quando prende più luce.Non comprerei mai uno swatwatch che va ricaricato ogni giorno.Mi interessa avere un oggetto che se vado in montagna 4-5 giorni non mi porto neanche il caricabatterie, che monitorizzi tutto quello che faccio (e il garmin lo fa benissimo), che sia praticamente indistruttibile e che si interfacci col mio telefono android per le notifiche , whatsapp ed email (e anche questo lo fa benissimo). Inoltre discorso prezzo un Garmin Istinct 2 oggi lo si trova a 250€ . Dipende dalle necessità , il discorso Apple che vende i cinturini anche a 300€ neanche lo affronto perchè sarebbe tutta una bestemmia. Ma siccome li vendono hanno ragione loro e io non capisco una mazza di marketing
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 08:54   #16
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Tasmanian Devil Guarda i messaggi
Io uso un Garmin Istinct solar, con tutti i sensori accesi tranne il gps lo ricarico ogni 9 giorni in inverno e ogni 12 -13 giorni d'estate quando prende più luce.Non comprerei mai uno swatwatch che va ricaricato ogni giorno.Mi interessa avere un oggetto che se vado in montagna 4-5 giorni non mi porto neanche il caricabatterie, che monitorizzi tutto quello che faccio (e il garmin lo fa benissimo), che sia praticamente indistruttibile e che si interfacci col mio telefono android per le notifiche , whatsapp ed email (e anche questo lo fa benissimo). Inoltre discorso prezzo un Garmin Istinct 2 oggi lo si trova a 250€ . Dipende dalle necessità , il discorso Apple che vende i cinturini anche a 300€ neanche lo affronto perchè sarebbe tutta una bestemmia. Ma siccome li vendono hanno ragione loro e io non capisco una mazza di marketing
L'Instinct è un prodotto molto particolare, sembra un G-Shock a vederlo
Però come funzionalità è praticamente un Fenix più rugged. Per l'outdoor va benissimo! Lo stavo guardando anche io qualche tempo fa, affascinato dal rapporto prezzo/prestazioni. Ho poi virato su altro visto che lo porto sempre.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 15:53   #17
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 228
L'Instinct è un prodotto molto particolare, sembra un G-Shock a vederlo
Però come funzionalità è praticamente un Fenix più rugged. Per l'outdoor va benissimo! Lo stavo guardando anche io qualche tempo fa, affascinato dal rapporto prezzo/prestazioni. Ho poi virato su altro visto che lo porto sempre.

Infatti io non solo ho anche un Fenix ma ho anche un Pro Trek solar che non devo ricaricare mai perchè si ricarica da solo , in caso di invasione di zombie o guerra atomica non avrei dubbi su cosa portarmi dietro
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 17:07   #18
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Tasmanian Devil Guarda i messaggi
in caso di invasione di zombie o guerra atomica non avrei dubbi su cosa portarmi dietro
Io una katana.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 16:45   #19
palladino.al
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Attenzione che Garmin non fa smartwatch nel vero senso della parola. Sono più sportwatch con funzioni smart. Ed infatti l'autonomia è molto superiore ai vari Apple Watch, Pixel Watch o Samsung.
Sono due categorie diverse
che sportwacht hai?
palladino.al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1