|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ti_132071.html
La nuova release di Rufus introduce funzionalità per aggirare le restrizioni hardware di Windows 11 24H2, migliorando anche il supporto per ReactOS. Un aggiornamento significativo che amplia le possibilità di installazione dell'OS Microsoft su dispositivi non supportati ufficialmente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
|
Dopo aver provato ad eseguire i comandi indicati su varie guide, che ora dovrebbero essere inseriti in Rufus 4.6 stabile, ho ricreato la chiavetta usb con quest'ultimo programma, ma il nuovo tentativo di aggiornamento non va abuon fine. Mi restituisce, dopo "Sto controllando il pc", "Errore critico durante l'installazione. Si è verificato un problema durante il tentativo di determinare se il PC può eseguire Windows 11. Chiudere l'installazione e riprovare. Codice di errore 0x80888002 - 0x40008.
Ho eseguito doversi tentativi, ma sempre inutilmente. Attualmente ho la versione 22H2. Qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4487
|
Quote:
__________________
No firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
Oppure puoi lanciare l'installazione da windows (cosa che non amo) in modalità server, ovvero, inserisci la usb che contiene i file di installazione e da riga di comando inpartisci "Lettera usb:setup /product server". Fino alla scorsa settimana funzionava ma leggo che MS sta prendendo provvedimenti...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2084
|
Quote:
Mi sembra che l'upgrade necessiti di 40gb liberi su c:.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
|
@floop Ho una cpu Intel i5 6600 che non dovrebbe essere tra quelle escluse in ogni caso.
@pps Con le giuste istruzioni (precise) penso che riuscirei ad aggiungere le istruzioni necessarie o a inserire qualcosa nella iso. Anche in modalità server, prova già eseguita, aveva dato lo stesso risultato. @matsnake86 Non ho problemi di spazio, avendo circa 824 giga disponibili (ssd da 1 tb). Credo che effettivamente microsoft abbia preso qualche contromisura, ma non ho letto nulla riguardo possibili contromosse per installare comunque. Ultima modifica di pluto78 : 23-10-2024 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
con refus 4.6 è possibile disattivare bitlocker in fase di creazione della pendrive usb, il dubbio è che mentre avvio l'operazione di creazione mi esce un avviso che non ho avuto tempo di leggere, sembrava che in seguito avrei avuto dei problemi, l'unica spunta messa in refus era quella.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@roberto1
Quote:
Rufus (se si sceglie appunto la relativa opzione in fase di preparazione del disco/della Pen drive USB d'installazione) non fa altro che impedire l'attivazione automatica di Bitlocker immediatamente dopo l'upgrade, ma questo non comporta assolutamente problemi, Bitlocker sarà sempre disponibile e attivabile manualmente cosa che comunque ti consiglio di fare vivamente. Se possiedi la licenza d'uso dell'edition Pro di windows 11, io al posto tuo avrei più che altro spuntato in Rufus le opzioni di aggirare la creazione dell'account Microsot (cosa che comunque puoi fare durante il setup aprendo il Command a riga di comando di Windows) e ovviamente quella di mettere a tacere per sempre la telemetria facoltativa. Se possiedi invece la licenza d'uso per l'edition Home di Windows 11 anche aggirando la creazione dell'account Microsoft in fase di setup comunque verrai obbligato ad creare tale account successivamente al termine dell'upgrade, è un obbligo contrattuale della licenza d'uso per l'edition Home ... Nel mio caso, quando ho effettuato l'upgrade alla build 24H2, la questione di Bitlocker in Rufus non me la sono posta visto che sono anni che ho attiva la cifratura del disco proprio grazie a Bitlocker e comunque non disponevo di tale opzione perché ho usato la versione precedente 4.5 di Rufus (l'attuale versione 4.6 ancora non era disponibile) Ultima modifica di HW2021 : 25-10-2024 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
|
"Mi restituisce, dopo "Sto controllando il pc", "Errore critico durante l'installazione. Si è verificato un problema durante il tentativo di determinare se il PC può eseguire Windows 11. Chiudere l'installazione e riprovare. Codice di errore 0x80888002 - 0x40008."
Se qualcuno sa come bypassare il problema e volesse indicarlo, gliene sarei grato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Il modulo TPM 22.0 è necessario alla build 24H2 di Windows 11 perché al termine del setup attiva di default la cifratura del disco di sistema (bitlocker)e questa utilizza proprio il modulo TPM 2.0. Nelle versioni precedenti di Windows 11 era facilemtne aggirabile la non presenza del predetto modulo o la sua disattivazione nel BIOS UEFI soprattuto se l'edition in possesso è la Home (che non disponeva di bitlocker) o se nelle altre edition non si utilizzava bitlocker ... Nella build 24H2 invece Bitlocker è disponibile anche per l'edition home ... Se almeno a livello di BIOS UEFI hai tutto a posto, allora molto probabilmente hai qualche software incompatibile con Windows 11 24H2 Si tratta quasi sempre di software, driver non certificati e non firmati, quindi puoi verificare quesa ipotesi (prima di procedere con l'upgrade) aprendo impostazioni "Sicurezza Windows" quindi aprendo "Sicurezza dispositivi -> Isolamento Core -> Dettagli isolamento core" e provando ad attivare "Integrità della memoria" ... Se Windows ti impedirà di attivarla, sarà questa la causa del tuo problema, avrai però la possibilità di visualizzare la lista dei software incompatibili che ti creano il problema e grazie a questa lista lista puoi tentare di aggiornare tali software o al limite disinstallare se non ti sono necessari Immagino che ti chiederai, si ma con le precedenti versioni di Windows 11 questi software erano già presenti; be si lo so è possibile, il problema è che la Build 24H2 di Windows 11 è senza precedenti più pignola e intransigente ... Microsoft ha deciso evidentemente di porre una stretta a software non attendibile/non certificato e non firmato ... forse si è rotta i maroni che ad ogni aggiornamento mensile sbucano fuori configurazioni hardware software che evidenziano problemi a causa di driver o software installati ed è costretta a porre rimedi con la creazione di specifici fix (in questo la comprendo molto Microsoft) ... Ultima modifica di HW2021 : 25-10-2024 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Verifca nel bios se il tuo computer dispone di tale modulo (credo comunque di si) in caso attivalo nel bios uefi, la voce per attivarlo è Trusted Platform Module o qualcosa del genere, al limite consulta il manuale della tua scheda madre ... Comunque sia prima di eseguire l'upgrade verifica anche l'esistenza di software incompatibili con l'Integrità della memoria, se sono presenti tali software avrai problemi immediatamente dopo l'upgrade ... insomma resta in piedi tutto ciò che ti ho scritto nel precedente messaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
|
Ho abilitato il Secure Boot, il TPM 2.0 (ho verificato la versione) e disinstallato due driver samsung che non mi facevano abilitare l'integrità della memoria, ora abilitata. Ma continua a darmi lo stesso errore se tento di aggiornare da 22H2 a 24H2. E io che pensavo di non avere il TPM!
Cos'altro potrebbe essere? Sto provando con la chiavetta fatta con rufus 4.6 portatile. Edit: Processore i5 6600 skylake del 2015 sembra non supportato. Edit 2: Il processore ha comunque tutti i requisiti richiesti, ma non è in elenco, in quanto del 2015, mentre Microsoft considera in elenco soltanto quelli a partire dal 2017. Quelli che hanno aggiornato senza i requisiti dovrebbero essere ancora più datati del mio. Perché mai io non riesco ad aggiornare? Ultima modifica di pluto78 : 27-10-2024 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.