Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2024, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...le_132106.html

Microsoft annuncia significativi miglioramenti nelle prestazioni di Windows Update per Windows 11 24H2, con riduzioni dei tempi di installazione fino al 45% e un minore impatto sulle risorse di sistema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 14:04   #2
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 256
ma tutto ciò provato su una, così definibile, pluralità di computer o sempre e solo sul solito pc di test che gira dal 2007 chiedendo di essere terminato a suon codici di errore nei blue screen? Lo stesso usato in crowdstrike, in leasing congiunto.
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 14:28   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5542
Dai che win 11 sarà perfetto quando uscirà il 12....scherzo eh!
Io per ora mi sono trovato bene con l'11 Pro e ho ancora un PC con il 10 home ma devo dire che,l'11 mi piace un po' di più
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 09:24   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Almeno nel mio PC, Windows 11 24H2 rispetto alle build precedenti non mi sembra molto più veloce nel fare gli aggiornamenti (sarà perché già nelle precedenti versioni, almeno nel mio caso, gli aggiornamenti procedevano già rapidamente senza intoppi ... boh! non lo so!).

Mi ha deluso invece Windows Sandbox della build 24H2 di Windows 11 Pro (Sandbox non è disponibile nella edition Home di windows 11, ma solo nelle editions Pro ed Entrerprise). Questa feature, che secondo me è estremamente utile e che quindi utilizzo spesso, invece di migliorare la trovo peggiorata sensibilmente sia in termini prestazionali e sia in termini estetici/qualitativi della GUI. Questo mi fa pensare che molto probabilmente anche utilizzando altre macchine virtuali Windows 11 24H2 non se la cava meglio delle sue precedenti release (questa è ovviamente una mia ipotesi che non ho e non posso verificare in quanto, a parte Windows Sandbox, non utilizzo altre macchine virtuali ...). Ad ogni modo, al momento ho solo verificato Windows Sandbox così come risulta configurato di default, magari creando una configurazione custom Windows 11 24H2 risulterà più performante anche da questo punto di vista ... quando avrò un attimo di tempo verificherò questo creando appunto una mia configurazione custom (in un file di testo con estensione wsb), magari sarà sufficiente aumentare solo il quantitativo di memoria RAM che dovrà utilizzare tanto nel mio PC ne ho da vendere di memoria, dispongo di ben 64 GByte di memoria RAM in configurazione dual channel (quattro moduli da 16 GByte ciascuno)

Per tutto il resto invece la build 24H2 di Windows 11 (Pro) la trovo incredibilmente più agile / più performante rispetto alle precedenti versioni, soprattutto nell'accedere al disco di sistema sia in lettura che in scrittura nonostante che nel mio PC è attiva la feature di sicurezza "Bitlocker" (a dire il vero sono anni che utilizzo Bitlocker!)

Ultima modifica di HW2021 : 24-10-2024 alle 10:28.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 14:55   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Almeno nel mio PC, Windows 11 24H2 rispetto alle build precedenti non mi sembra molto più veloce nel fare gli aggiornamenti (sarà perché già nelle precedenti versioni, almeno nel mio caso, gli aggiornamenti procedevano già rapidamente senza intoppi ... boh! non lo so!).

Mi ha deluso invece Windows Sandbox della build 24H2 di Windows 11 Pro (Sandbox non è disponibile nella edition Home di windows 11, ma solo nelle editions Pro ed Entrerprise). Questa feature, che secondo me è estremamente utile e che quindi utilizzo spesso, invece di migliorare la trovo peggiorata sensibilmente sia in termini prestazionali e sia in termini estetici/qualitativi della GUI. Questo mi fa pensare che molto probabilmente anche utilizzando altre macchine virtuali Windows 11 24H2 non se la cava meglio delle sue precedenti release (questa è ovviamente una mia ipotesi che non ho e non posso verificare in quanto, a parte Windows Sandbox, non utilizzo altre macchine virtuali ...). Ad ogni modo, al momento ho solo verificato Windows Sandbox così come risulta configurato di default, magari creando una configurazione custom Windows 11 24H2 risulterà più performante anche da questo punto di vista ... quando avrò un attimo di tempo verificherò questo creando appunto una mia configurazione custom (in un file di testo con estensione wsb), magari sarà sufficiente aumentare solo il quantitativo di memoria RAM che dovrà utilizzare tanto nel mio PC ne ho da vendere di memoria, dispongo di ben 64 GByte di memoria RAM in configurazione dual channel (quattro moduli da 16 GByte ciascuno)

Per tutto il resto invece la build 24H2 di Windows 11 (Pro) la trovo incredibilmente più agile / più performante rispetto alle precedenti versioni, soprattutto nell'accedere al disco di sistema sia in lettura che in scrittura nonostante che nel mio PC è attiva la feature di sicurezza "Bitlocker" (a dire il vero sono anni che utilizzo Bitlocker!)
no no sandbox va bene, non ci sono latenze come con altre macchine virtuali se dai la giusta assegnazione di RAM (metti 8GB per qualunque emulatore); io ho in uso anche WSA, virtualBox e delle macchine Hyper-V
a titolo puramente di confronto:
Sandbox si avvia in 10/12 secondi
hyper-V con windows XP in 20 secondi
hyper-v con windows 11 Enterprise 24H2 in 50 secondi
VirtualBox con windows 11 Develope edition 24H2 in 47 secondi
WSA con applicazione android spenta 17 secondi
WSA già in ram 1 secondo
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1