|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...le_132106.html
Microsoft annuncia significativi miglioramenti nelle prestazioni di Windows Update per Windows 11 24H2, con riduzioni dei tempi di installazione fino al 45% e un minore impatto sulle risorse di sistema. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 220
|
ma tutto ciò provato su una, così definibile, pluralità di computer o sempre e solo sul solito pc di test che gira dal 2007 chiedendo di essere terminato a suon codici di errore nei blue screen? Lo stesso usato in crowdstrike, in leasing congiunto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Dai che win 11 sarà perfetto quando uscirà il 12....scherzo eh!
Io per ora mi sono trovato bene con l'11 Pro e ho ancora un PC con il 10 home ma devo dire che,l'11 mi piace un po' di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Almeno nel mio PC, Windows 11 24H2 rispetto alle build precedenti non mi sembra molto più veloce nel fare gli aggiornamenti (sarà perché già nelle precedenti versioni, almeno nel mio caso, gli aggiornamenti procedevano già rapidamente senza intoppi ... boh! non lo so!).
Mi ha deluso invece Windows Sandbox della build 24H2 di Windows 11 Pro (Sandbox non è disponibile nella edition Home di windows 11, ma solo nelle editions Pro ed Entrerprise). Questa feature, che secondo me è estremamente utile e che quindi utilizzo spesso, invece di migliorare la trovo peggiorata sensibilmente sia in termini prestazionali e sia in termini estetici/qualitativi della GUI. Questo mi fa pensare che molto probabilmente anche utilizzando altre macchine virtuali Windows 11 24H2 non se la cava meglio delle sue precedenti release (questa è ovviamente una mia ipotesi che non ho e non posso verificare in quanto, a parte Windows Sandbox, non utilizzo altre macchine virtuali ...). Ad ogni modo, al momento ho solo verificato Windows Sandbox così come risulta configurato di default, magari creando una configurazione custom Windows 11 24H2 risulterà più performante anche da questo punto di vista ... quando avrò un attimo di tempo verificherò questo creando appunto una mia configurazione custom (in un file di testo con estensione wsb), magari sarà sufficiente aumentare solo il quantitativo di memoria RAM che dovrà utilizzare tanto nel mio PC ne ho da vendere di memoria, dispongo di ben 64 GByte di memoria RAM in configurazione dual channel (quattro moduli da 16 GByte ciascuno) Per tutto il resto invece la build 24H2 di Windows 11 (Pro) la trovo incredibilmente più agile / più performante rispetto alle precedenti versioni, soprattutto nell'accedere al disco di sistema sia in lettura che in scrittura nonostante che nel mio PC è attiva la feature di sicurezza "Bitlocker" (a dire il vero sono anni che utilizzo Bitlocker!) Ultima modifica di HW2021 : 24-10-2024 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
Quote:
a titolo puramente di confronto: Sandbox si avvia in 10/12 secondi hyper-V con windows XP in 20 secondi hyper-v con windows 11 Enterprise 24H2 in 50 secondi VirtualBox con windows 11 Develope edition 24H2 in 47 secondi WSA con applicazione android spenta 17 secondi WSA già in ram 1 secondo
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.