Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2024, 20:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_131702.html

Secondo quanto riportato dalla Space Force (forza armata statunitense) lo spazioplano militare segreto Boeing X-37B eseguirà una serie di nuove manovre di aerobraking in orbita per consentire la separazione del modulo di servizio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 22:44   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
domanda che mi viene sempre spontanea quando si parla di "robe" segrete: se è una "roba" segreta come fate a sapere cosa farà...ma soprattutto che esiste.
altrimenti dove sta' il segreto?
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 22:58   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
quando ho letto Space Force mi è venuto in mente Space MegaForce del SNES

scusate
(tra l'altro, ehm, questo gioco farebbe un boost incredibile se corrisposto al livello di qualsiasi console moderna)

speriamo che Boeing riesca a replicare quanto si vedeva sul SNES, non scherzo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-10-2024 alle 23:01.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 01:01   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
domanda che mi viene sempre spontanea quando si parla di "robe" segrete: se è una "roba" segreta come fate a sapere cosa farà...ma soprattutto che esiste.
altrimenti dove sta' il segreto?
Il segreto sta in quel che fa quando è in orbita e cosa trasporta al decollo e cosa porta più al rientro.

X-37B nelle missioni precedenti ha eseguito manovre e test di vario tipo che hanno applicazioni militari e di spionaggio.

Ad esempio in precedenza è stata testata la sua capacità di "far perdere le sue tracce" (manovrando quando era in tratti d'orbita dove per potenziali avversari era più difficile osservarlo) e "nascondendosi" vicino a satelliti o relitti in orbita.

Poi ha fatto test di "avvicinamento furtivo" a satelliti e forse ha fatto test riguardo la possibilità di "rimorchiarli" su altre orbite o rifornirli di propellente, installare moduli aggiuntivi su di essi (oppure piazzargli addosso delle cariche esplosive o altro).

Ora con questi test se ho ben capito stanno per testare la capacità di fare manovre molto "costose" (se si usassero solo i propulsori per farle) usando "tuffi" in atmosfera e manovrando con alettoni, flap, ecc. per ottenere lo stesso risultato mentre si "rimbalza" a quote più elevate.

Inoltre il discorso della "separazione del modulo di servizio" (per "buttarlo giù" oppure per "rimbalzarlo" su un altra orbita semplicemente sganciandolo al momento giusto durante il tuffo in atmosfera) torna utile anche per quando in futuro agganciasse qualcosaltro (tipo un satellite altrui) e cose simili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 06:15   #5
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 252
Se è boing, meglio che facciano un doppio controllo che abbiano messo bene tutte le viti.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 14:16   #6
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il segreto sta in quel che fa quando è in orbita e cosa trasporta al decollo e cosa porta più al rientro.

X-37B nelle missioni precedenti ha eseguito manovre e test di vario tipo che hanno applicazioni militari e di spionaggio.

Ad esempio in precedenza è stata testata la sua capacità di "far perdere le sue tracce" (manovrando quando era in tratti d'orbita dove per potenziali avversari era più difficile osservarlo) e "nascondendosi" vicino a satelliti o relitti in orbita.

Poi ha fatto test di "avvicinamento furtivo" a satelliti e forse ha fatto test riguardo la possibilità di "rimorchiarli" su altre orbite o rifornirli di propellente, installare moduli aggiuntivi su di essi (oppure piazzargli addosso delle cariche esplosive o altro).

Ora con questi test se ho ben capito stanno per testare la capacità di fare manovre molto "costose" (se si usassero solo i propulsori per farle) usando "tuffi" in atmosfera e manovrando con alettoni, flap, ecc. per ottenere lo stesso risultato mentre si "rimbalza" a quote più elevate.

Inoltre il discorso della "separazione del modulo di servizio" (per "buttarlo giù" oppure per "rimbalzarlo" su un altra orbita semplicemente sganciandolo al momento giusto durante il tuffo in atmosfera) torna utile anche per quando in futuro agganciasse qualcosaltro (tipo un satellite altrui) e cose simili.
perciò se tu (e tanti altri suppongo) sei al corrente di queste cose il segreto è ancora meno segreto di quello che pensavo io
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 19:07   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
perciò se tu (e tanti altri suppongo) sei al corrente di queste cose il segreto è ancora meno segreto di quello che pensavo io
Il vero segreto è fino a che punto può arrivare a fare certe cose e con quale efficienza.

Ad esempio si è visto che X-37B sa "far perdere le sue tracce" quando vuole, ma non è chiaro cosa ha fatto durante la sua "latitanza".

Si sa che ha un vano di carico ma non è chiaro "cosa porta su" e "cosa porta giù".

Lo si è visto interagire con satelliti USA (gli si è avvicinato molto, forse di è agganciato ad alcuni di essi o gli ha tolto/aggiunto qualcosa), ma non è chiaro
cosa ha fatto esattamente o se ha fatto manovre simili con satelliti e/o "relitti spaziali" altrui.

Ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1