|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
|
Consiglio router multiwan
Ciao a tutti.
Mi trovo a dover scambiare dati con dei dispositivi installati in zone remote, questi dispositivi sono raggiunti da una connessione satellitare e fanno parte di una vpn. Vorrei configurare una connessione secondaria con modem router 4g e fare in modo che se non funziona quella satellitare il traffico venga fatto passare sulla connessione 4g. Ho quindi pensato ad un router multiwan con funzione fail over e load balancing, al quale collegare entrambe i modem, vorrei che questi si limitassero a fornire la connessione al router e che sia questo a fare da router per la mia rete (locale remota). Come dicevo sopra, i dispositivi fanno parte di una vpn, quindi è importante che il router che cerco abbia la possibilità di potersi autenticare su vpn e rendere quindi i dispositivi a lui collegati raggiungibili sulla vpn. Un fornitore mi ha proposto il clavister e100 ad un prezzo di oltre 500 euro più 120 euro per la licenza annuale, sto quindi cercando un'alternativa funzionale ed economica. Dopo aver effettuato delle ricerche sembra che il TP-Link er605 v2 abbia le caratteristiche che cerco, ma ho letto che i siti https potrebbero non funzionare correttamente e che non ha un server dns interno. Vorrei conoscere il vostro parere su questo router e se avete delle alternative che potrei utilizzare. Grazie. Ultima modifica di Jrik : 01-10-2024 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
|
Draytek Vigor VPN router, vari modelli, i top sono il 3910 e il 3912, costano alcune centinaia di Euro ma fanno tutto: fino ad almeno 6 WAN in load balancing o failover, quasi tutti i protocolli VPN supportati(client e server), porte da 2.5 e 10 Gb.
Ultima modifica di andrus : 02-10-2024 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8883
|
In alternativa ci sono i "micro pc" x86 con porte ethernet multiple (2,4,6 etc.), predisposti per l'uso firewall, si trovano anche su amazon cercando "firewall x86".
Su quell'hardware puoi installare ad es. OpenWrt x86 che a sua volta ha un pacchetto apposito per il multiwan/load balancing/failover chiamato "mwan3": https://openwrt.org/docs/guide-user/...multiwan/mwan3 Vedi se la cosa può funzionare per il tuo caso, per le VPN non ci sono problemi, OpenWrt le supporta tutte. Per la CPU vedi tu, si parte da modelli con Celeron fino agli i7/i9, per il tuo caso un Intel N100 dovrebbe bastare. Le porte ethernet di quei dispositivi sono indipendenti, in OpenWrt le puoi configurare come WAN o LAN quindi con un modello da 6 porte puoi avere ad es. 5 WAN ed una LAN o 3 WAN e 3 LAN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
|
Grazie a tutti e due per le risposte.
Non conoscevo l'applicazione dei mini pc come router firewall, mi hai dato un'informazione molto interessante, sulla quale sicuramente farò ulteriori ricerche per un utilizzo personale. Alla fine in azienda hanno optato per il TP-Link er605 v2 per via del costo e del fatto che è subito operativo. Il mio dubbio al momento riguarda come configurare i modem a monte del router multiwan, che in alcuni casi sono gestiti da fornitori esterni, pensavo di metterli in modalità bridge se possibile e disattivare firewall e nat ma non so se la cosa funzionerà. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.