Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2024, 19:51   #1
TeoRossi92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 14
Consigli nuovo pc

Buonasera!
Sto cercando consigli per una build (ma dai? )
Ero partito con l'intenzione di prendere un pre-assemblato, ma alla fine viste le opzioni online, opterei per "me lo assemblo".

Lo scopo sarà molto basic: pacchetto office, browser internet, programmi cutstudio/rdworks (programmi per macchine da intaglio).
Riguardo la connessione internet sarà tramite cavo.

- Come archiviazione pensavo a un ssd da 1tb (non ho bisogno, attualmente, di archiviare, i file arrivano e vengono cancellati subito. Al massimo punterei sulla velocità)
- Di ram direi un classico 32gb
- La cpu dev'essere intel per forza
- La scheda video non è necessaria, ne basterebbe una integrata
- Riguardo le porte usb, più ce ne sono, meglio è. Il masterizzatore non serve.
- I monitor (due) vengono collegati tramite vga/dvi (non sarebbe un problema utilizzare degli adapter)

- Il case ha alcune limitazioni, se ci fosse qualcosa a metà tra un midtower e un case da ufficio sarebbe perfetto (se ci fosse un modello con vetro -> 10++)
- Per l'alimentatore mi han sempre consigliato di puntare a gold, quindi non penso ci siano problemi a riguardo.

Ricapitolando, avrei bisogno di un pc "veloce", e silenzioso, per quanto possibile. Il budget massimo è di 700€, se riesco a spendere di meno, ovviamente sono felice, ma l'obiettivo è che duri parecchio.


Spero di essere stato il più chiaro possibile e che possiate aiutarmi a costruire una build interessante!
Grazie mille in anticipo!
TeoRossi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 20:35   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
per quel che fai ti basta e avanza un mini pc con 16 gb di ram,costano meno consumano meno e occupano poco spazio.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 20:52   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140480
Ciao
concordo con Dany
ci sono oramai mini-pc che eguagliano le prestazioni di un comune pc desktop, col vantaggio di usare hardware da notebook e quindi la maggiore efficienza, spesso in rapporto qualità-prezzo son migliori, e hanno tutta la connettività di un tradizionale computer
nn servono 32gb di ram x l'uso che hai descritto ma di budget te ne avanza pure se prendi un MINIS FORUM Mini PC UM690S configurato con ssd da 1tb e appunto 32gb di ram, si trova under 500 euro
due appunti: la cpu nn è Intel, a te serve un software specifico? Hackintosh e cose del genere?
ha solo uscite video digitali (HDMI e USB4) se servono ingressi analogici devi prendere un convertitore di segnale che nn sempre funzionano bene e costano quanto il valore del monitor stesso sui cui usarlo probabilmente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 01:31   #4
TeoRossi92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 14
grazie Dany, in effetti non ci avevo neanche pensato al mini

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
concordo con Dany
ci sono oramai mini-pc che eguagliano le prestazioni di un comune pc desktop, col vantaggio di usare hardware da notebook e quindi la maggiore efficienza, spesso in rapporto qualità-prezzo son migliori, e hanno tutta la connettività di un tradizionale computer
nn servono 32gb di ram x l'uso che hai descritto ma di budget te ne avanza pure se prendi un MINIS FORUM Mini PC UM690S configurato con ssd da 1tb e appunto 32gb di ram, si trova under 500 euro
due appunti: la cpu nn è Intel, a te serve un software specifico? Hackintosh e cose del genere?
ha solo uscite video digitali (HDMI e USB4) se servono ingressi analogici devi prendere un convertitore di segnale che nn sempre funzionano bene e costano quanto il valore del monitor stesso sui cui usarlo probabilmente
comunque ho visto il mini pc um690s (non so se posso postare il link, ma primo risultato su amz) e sembra davvero molto interessante!
riguardo per le uscite, immagino, basteranno i soliti cavi hdmi-dvi, giusto?
per amd-intel, niente di razionale, soltanto la solita diatriba

unica cosa che mi preme, non conoscendo il genere nel dettaglio, è quella dell'affidabilità, come si comportano questi modelli? idealmente posso affidarmi a loro o magari fra un anno, sono da cambiare?

Ultima modifica di TeoRossi92 : 24-07-2024 alle 02:32.
TeoRossi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 07:49   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140480
Hai fatto bene a nn postarlo xke son vietati link diretti a shop
Si guarda se son dei digitali basta un adattatore verso l'hdmi
Ah ok, xke si trovano in pari fascia anche con i5, sono un po meno potenti quindi lo avrei tenuto come seconda scelta se proprio c'era un qualche motivo tecnico dietro
L'affidabilità è nella media, nel senso che usando componentistica "mobile" puoi farti un'idea assimilandola a quella di un notebook di pari valore, anche un poco meglio se valutiamo che hanno sistemi di dissipazione e spazio maggiori quindi meno vincoli in tal senso rispetto ai portatili e quindi minore usura dal punto di vista termico
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v