Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 17:32   #1
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
Rinominare nome hardware

Salve

E fattibile rinominare il nome dell'hardware permanentemente su una pen-drive da 256 giga, penso che sia il nome del produttore... Grazie

__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 18:17   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Esplora file, click dx, proprietà e ci metti il nome che vuoi non funge più?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:37   #3
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
non trattasi della semplice etichetta del drive...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:43   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
C'ero incidentalmente riuscito nel corso di una procedura per il recupero di una chiavetta USB defunta, una delle poche andate a buon fine.

Devi scoprire quale chip monta la chiavetta; devi procurarti un firmware per quella chiavetta; devi scrivere il firmware con un software apposito, il quale può consentire la personalizzazione di alcuni elementi, quale appunto il nome hardware dell'unità.

Nulla di intuitivo - almeno per me - e comprensibilmente pericoloso per l'hardware.

Se vuoi provare ... si parte da qui. https://www.usbdev.ru
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:48   #5
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
Quindi non sbagliavo, e un nome iscritto nell'hardware, passo la palla, è un impresa, ciao
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 20:30   #6
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
non trattasi della semplice etichetta del drive...
Uhm, ho completamente frainteso la domanda, scusa per il rumore...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 20:40   #7
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
figurati, siamo tra amici, tranquillo!
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 07:38   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
Salve

E fattibile rinominare il nome dell'hardware permanentemente su una pen-drive da 256 giga, penso che sia il nome del produttore... Grazie

So come fare, agendo sul registro di sistema, a cambiarlo in Gestione Dispositivi ma lì dove c'è la rimozione hardware non cambia. Temo non si possa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 12:38   #9
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
C'ero incidentalmente riuscito nel corso di una procedura per il recupero di una chiavetta USB defunta, una delle poche andate a buon fine.

Devi scoprire quale chip monta la chiavetta; devi procurarti un firmware per quella chiavetta; devi scrivere il firmware con un software apposito, il quale può consentire la personalizzazione di alcuni elementi, quale appunto il nome hardware dell'unità.

Nulla di intuitivo - almeno per me - e comprensibilmente pericoloso per l'hardware.

Se vuoi provare ... si parte da qui. https://www.usbdev.ru
ho recuperato un due volte due chiavette diverse da sw di un sito rumeno, che però era in inglese, e un altro era localizzato cinese, con dei tool appositi per il chip specifico della chiavetta, grandezza e altro non ricordo, che bisogna individuare

la procedura era riuscita, ero riuscito anche a farla apparire in risorse del computer con un nome a piacimento...

non so se sia lo stesso sito cui mi ero riferito ma questo però è in OSTROGOTO DEGLI URALI...
navigarci è alquanto caotico e casuale...
presumo che sia a causa della russificazione culturale...

diciamo che la fase risolutoria è individuare il chip di memoria della chiavetta, con la sua sigla specifica, tipo Physon o Samsung etc...
poi il tool si trova...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 01-05-2024 alle 12:47.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:11   #10
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
per trovare una chiave di ricerca, potresti suggerirmi, il nome da cambiare?

Non saprei cosa goglare, "nome hardware usb", cos'è?
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:24   #11
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da Sterlok Guarda i messaggi
per trovare una chiave di ricerca, potresti suggerirmi, il nome da cambiare?

Non saprei cosa goglare, "nome hardware usb", cos'è?
conservavo un link, questo:
https://www.ergosumracalmuto.org/inf...on-chip-genius

segnala un tool, provvidenziale: ChipGenius, che dovrebbe individuare il chip specifico di ogni chiavetta,
prova con questo,
non ricordo se desse qualche falso errore di tool pericoloso o con virus,
ma dovrebbe essere affidabile,
poi ti indicherà lui stesso il link dove trovare il sw specifico per gestire la chiavetta...
poichè i siti linkati sembrano artigianato hw-sw, per lo più non certo delle case produttrici, ma da programmatori che si applicano a tempo perso a quei sw, potrebbero essere anche pericolosi

viene consigliato di eseguire questi tool in macchina virtuale o in sandbox,
dipende comunque dal tool, e da cosa si trova e se è stato eventualmente "modificato"...
ma con le precauzioni si può verificare tutto,

se fai la tua ricerca poi magari dicci il chip e il sw che hai trovato...

per questa Trascend ESD310C 256gb

nota: attento che bisogna distinguere per la stessa chiavetta eventuali varianti di grandezza memoria (per la stessa di 256gb) nel senso di sottocelle minori, non ricordo bene,
comunque una volta iniziato si può vedere cosa scegliere...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:32   #12
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
ChipGenius, per una mia chiavetta Verbatim da 8gb individua:

Description: [G:]Dispositivo di archiviazione di massa USB(Verbatim STORE N GO)
Device Type: Mass Storage Device

Protocal Version: USB 2.00
Current Speed: High Speed
Max Current: 100mA

USB Device ID: VID = 18A5 PID = 0302
Serial Number: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Device Vendor: Verbatim
Device Name: STORE N GO
Device Revision: 0200

Manufacturer: Verbatim
Product Model: STORE N GO
Product Revision: 2.00

Controller Vendor: FirstChip
Controller Part-Number: FC1178BC

Flash ID code: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx - 1CE/Single Channel [MLC-16K] -> Total Capacity = 8GB

Tools on web: http://dl.mydigit.net/search/?type=all&q=FC1178BC


Possible Flash Part-Number
----------------------------
[1CE]SDTNQFAMA-008G x 1 pcs/Channel x 1 Channel
[1CE]SDTNQFAMA-008G x 1 pcs/Channel x 1 Channel


Flash ID mapping table
----------------------------
[Channel 0] [Channel 1]
45DE84937257 --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------


come viene specificato nel sito sopra, occorre individuare, potrebbe, per chiavette diciamo "derivate", non riuscire...
il Controller Vendor e Controller Part Number
poi la strada è fatta
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:38   #13
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
Per adesso sono riuscito ad inserire l'etichetta del drive di deflaut, ma non ancora il nome HW, poi aggiorno il 3d..

Dal poco che ho visto, sembrerebbe estrarre alcuni dati dalla USB, per pori farcirli insieme al firm, ma il nome che mi preme cambiare credo sia dettato dal firm non dai settings
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️

Ultima modifica di Sterlok : 01-05-2024 alle 15:03.
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:07   #14
Sterlok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 308
Fatto tutto, comunque giocare con le flash non si è rivelato molto produttivo data la poca disponibilità di dati in italiano e i rischi del caso, mi metterò a farlo solamente quando i drive risultano instabili.. grazie a tutti delle riflessioni ciao
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️
Sterlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v