Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2024, 13:32   #1
rafluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 1
Reinstallazione pulita di WINDOWS 7

Ciao a tutti, ho un notebook un po' datato ma con dei componenti discreti (ram 16gb, 2 dischi ssd, processore Intel Core i7 4700HQ,3.4 GHz) ho da sempre utilizzato WINDOWS 7 perché di fatto questo è l'unico sistema operativo che lo fa andare velocissimo. Dico questo perché qualche mese fa ho provato tramite un' installazione pulita a installare Windows 10 e il risultato è stato penoso: rallentamenti, lag.. e sono dovuto tornare indietro per evitare di comprare un nuovo notebook (cosa che faro ma tra un paio di anni).

So che molti non sono d'accordo sull'installazione di un SO obsoleto ma per il momento, non avendo il tempo di testare altri SO o di acquistare altri pc, vorrei utilizzare questo per un po'.. fin quando regge... quindi per favore astenersi da paternali in merito

Dunque per evitare di bloccarmi con il lavoro ho proceduto a formattare tutto 10 e reinstallare WINDOWS 7. Ho già più volte formattato e reinstallato WINDOWS 7 sullo stesso notebook senza aver avuto mai problemi.. questa volta invece la reinstallazione di WINDOWS 7 è stata un po' più difficoltosa perché mi ritrovo ora il pc non pienamente funzionante:

Non va più in iberanzione, restituendo questo errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/gfdan...a55sjbb1n&dl=0

Ogni tanto si blocca con questo errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/zhxpm...87nd07wkg&dl=0

Più altre piccole anomalie..

A sensazione credo che il problema sia sorto in fase di reinstallazione di WINDOWS7 (da Windows10) e in particolare mi ricordo di aver avuto dei problemi con le partizioni; come se con l'installazione di WINDOWS10 le partizioni siano cambiate e quando ho cercato di tornare indietro (a W7) sia sorto qualche problema in questa fase.

Questa l'immagine dello stato delle partizioni attuale:
https://www.dropbox.com/scl/fi/rc0lx...po6lbdtny&dl=0

Quello che vorrei fare ora è riformattare tutto e reinstallare in maniera corretta WINDOWS7 ma non so come predisporre le partizioni per far si che W7 funzioni correttamente..

Qualcuno mi può dare una mano?
rafluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 10:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
Se hai dei dubbi sulle partizioni puoi utilizzare il programma parted magic che si avvia da boot cd/dvd o pennetta , puoi usare il programma per eliminare tutte le partizioni presenti sul disco . Poi procedi con l' installazione di windows 7 .
Gli errori indicano che windows ha problemi di funzionamento , la soluzione migliore e provare a reistallare windows . Magari fa anche un controllo alla ram con il programma memtest e al disco fisso con il programma cristaldisk .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 10:48   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Ciao,
per l'installazione hai usato una chiavetta o dvd di boot con l'ultimo SP1? hai cancellato completamente le partizioni e lasciato gestire il disco di avvio al setup di windows?
Visto che hai un SSD non dovresti avere problemi.. quelli riscontrati di ibernazione e blocchi, sono forse relativi a driver che hanno qualche problema.
Verificherei anche la salute dell'SSD di sistema con tool come Crystal Disk Info
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 13:00   #4
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
a occhio hai installato windows sul disco da un tera (che sarà un disco meccanico) lasciando il boot loader su quello da 256 (che sarà un ssd)

inoltre molto probabilmente non riesci ad aggiornare windows (c'è un treddo lunghissimo in proposito da qualche parte nel forum)

La soluzione breve è installare i kb3020369 e kb3125574 e incrociare le dita, quella lunga spulciarsi il treddo e fare tutti i vari tentativi.

Ti consiglio di zappare tutto e reinstallare windows lasciando attaccato solo l'ssd e poi aggiornarlo prima di installare i driver. Dopodichè windows 7 sul tuo hw dovrebbe andare (in realtà va anche su hw più moderno. l'unica cosa che non funziona è efi tipo 3)

Se sai quello che fai puoi anche "sparare" direttamante l'immagine col dism dal cd di installazione dentro la partizione del disco da 256 gb e aggiungerla al boot manager con bcdboot
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 08-11-2024 alle 13:03.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 10:48   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da rafluc Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un notebook un po' datato ma con dei componenti discreti (ram 16gb, 2 dischi ssd, processore Intel Core i7 4700HQ,3.4 GHz) ho da sempre utilizzato WINDOWS 7 perché di fatto questo è l'unico sistema operativo che lo fa andare velocissimo. Dico questo perché qualche mese fa ho provato tramite un' installazione pulita a installare Windows 10 e il risultato è stato penoso: rallentamenti, lag.. e sono dovuto tornare indietro per evitare di comprare un nuovo notebook (cosa che faro ma tra un paio di anni).
Il tuo notebook andava veloce con 7 perché da inizio 2020 Seven era EOL, quindi senza più aggiornamenti che lo rallentassero, eccetto probabilmente le firme dell'antivirus. 10, invece, ha periodicamente aggiornamenti di un certo peso che lo hanno certamente rallentato durante l'uso. Non affermo che 10 sia più scattante di 7, ma la configurazione HW del tuo notebook può reggere benissimo 10. Parlo così perché gestisco un notebook (non mio ) di almeno dieci anni fa con i7-2630QM, 16GB di ram e SSD da 512GB e con 10, anzi da poco con 11, funziona in modo più che soddisfacente.

Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Ti consiglio di zappare tutto e reinstallare windows lasciando attaccato solo l'ssd e poi aggiornarlo prima di installare i driver. Dopodichè windows 7 sul tuo hw dovrebbe andare (in realtà va anche su hw più moderno. l'unica cosa che non funziona è efi tipo 3)
Quoto, zappa tutto ma installa 11 tramite penna usb scritta con l'ultima versione di Rufus, che bypassa le limitazioni imposte da MS. Con Rufus puoi anche scaricare la ISO di 11 o 10. Una volta installato, esegui da PowerShell il tool Winutil di Chris Titus, con il suo script di debloat disattivi telemetria, rimuovi Copilot, Recall e compagnia brutta. Imposti le sue politiche di update differito e conservativo ma sempre sicuro e poi ti potrai godere l'ultima versione di Windows sul tuo buon vecchio notebook, evitando di usare un OS non più supportato e quindi esposto al rischio di essere compromesso in più modi.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v