Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ma_126647.html

La radiazione cosmica rappresenta una sfida per i computer quantistici poiché influenza negativamente i qubit. I ricercatori della Chalmers University of Technology e dell'Università di Waterloo andranno sottoterra alla ricerca di una soluzione a questo problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 09:10   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1840
Molto interessante, grazie.
Poi se veramente dovesse risultare che ci siano interferenze, in base a quello riscontrato potranno iniziare a pensare a delle schermature specifiche, credo..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 10:21   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7795
Quindi è più “comodo” andare sottoterra piuttosto che schermarli??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 10:43   #4
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
Schermare i raggi cosmici in generale non credo sia possibile dato che sono particelle (perlopiù protoni) di energia molto differente ed elevatissima (velocità prossima alla luce). Penso che qui si voglia studiarne gli effetti sui qbit in modo da elaborare strategie per poter correggere gli errori.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 12:29   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Eh beh,mi pareva ovvio,già fuori dall' atmosfera abbiamo problemi con i computer dei mezzi spaziali.
Anche se un po' off topic,questo sta a dimostrare che i PC da bimbom.....con vetri trasparenti non servono a una cippa,ci sono vetri schermati ma non credo li usi nessuno.
Ma tanto poi è colpa di Windows,colpa dei produttori hardware che fanno prodotti difettati etc.....invece è colpa della loro bimbomin....á!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 17:53   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Schermare i raggi cosmici in generale non credo sia possibile dato che sono particelle (perlopiù protoni) di energia molto differente ed elevatissima (velocità prossima alla luce). Penso che qui si voglia studiarne gli effetti sui qbit in modo da elaborare strategie per poter correggere gli errori.
I protoni sono (relativamente parlando...) piuttosto grandi e massicci. A velocità prossime a quelle della luce anche un protone causa danni estremamente significativi quando impatta con il resto della materia, quindi non sono i protoni che vediamo avere un effetto negativo sui computer quantistici. Quello che vediamo come "raggi cosmici" sulla Terra non sono i protoni stessi, quanto il risultato di tali interazioni nella parte più esterna dell'atmosfera terrestre, ovvero neutrini e altre particelle ad alta energia come i muoni.

Quello che si vuole determinare con questo studio, probabilmente, è quanto effettivamente incidano tali particelle sulle prestazioni dei computer quantistici. In altri termini, se li mettessimo dentro una montagna avremmo meno problemi? In teoria sì, nella pratica è tutto da vedere perché restano le interazioni con la materia circostante.

@aqua84: sì, di gran lunga. È per questo stesso motivo che il CERN è sottoterra e così anche il laboratorio del Gran Sasso. Fosse semplice l'avrebbero già fatto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 23:00   #7
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Eh beh,mi pareva ovvio,già fuori dall' atmosfera abbiamo problemi con i computer dei mezzi spaziali.!
Mezzi spaziali ???? Basta rimanere sulla Terra.
A cosa credi siano legati gli errori che rendono necessarie (in alcuni ambiti) le memorie ECC ?

Questo problema esiste da sempre ... ma i qubit sono ancora piú sensibili e non hanno ancora inventato (per rispondere ad un altro utente) schermature abbastanza potenti da evitare questi errori.
Ad oggi, gli effetti dei raggi cosmici sui computer si possono solo mitigare con strumenti di controllo degli errori.

Ultima modifica di mail9000it : 29-04-2024 alle 23:12.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1