Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2024, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...no_126615.html

Anche Micron si prepara a ricevere i sussidi nell'ambito del CHIPS Act statunitense: 6,1 miliardi di sostegno per potenziare la ricerca e sviluppo e costruire nuovi impianti produttivi per le memorie, il tutto disseminato tra l'Idaho e lo stato di New York.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 18:33   #2
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
Ma quanti soldi stampano gli USA !!!
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 19:33   #3
Okkau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Ma quanti soldi stampano gli USA !!!

Prima o poi faranno il botto.
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 19:59   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Com'era quella storia DEL LIBBEROOO MERCATO?

Ma per cortesia.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 00:55   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Com'era quella storia DEL LIBBEROOO MERCATO?

Ma per cortesia.
Il libero mercato va in secondo piano quando ci sono di mezzo politica ed obiettivi strategici a lungo termine.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 08:16   #6
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
il chips act insieme alla nuova robotica e alla i.a. glielo metterà nel didietro alla cina (e pure all'india) una nazione con un miliardo e mezzo di persone che ha vissuto di rendita per anni con costi di manovalanza bassissimi producendo quasi tutto per l'occidente.
nei prossimi 5 anni la storia cambierà e in Cina torneranno ad andare in bicicletta.
la Russia poi, farà la fine che merita.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 11:19   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Warlord832 Guarda i messaggi
il chips act insieme alla nuova robotica e alla i.a. glielo metterà nel didietro alla cina (e pure all'india) una nazione con un miliardo e mezzo di persone che ha vissuto di rendita per anni con costi di manovalanza bassissimi producendo quasi tutto per l'occidente.
nei prossimi 5 anni la storia cambierà e in Cina torneranno ad andare in bicicletta.
la Russia poi, farà la fine che merita.
Nel mondo parallelo al suo, le cose sono un poco differenti

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-04-2024 alle 11:25.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 12:24   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Ma quanti soldi stampano gli USA !!!
Tecnicamente non è tanto quanti soldi o quanto debito hanno ma il rapporto con il PIL oltre che la qualità del debito.

Ad esempio:

Stati Uniti: Il rapporto debito pubblico/PIL degli Stati Uniti per il 2024 è del 129%.
Italia: Il rapporto debito pubblico/PIL dell’Italia per il 2024 è del 139,2%.

Paradossalmente potrebbe sembrare che tutto sommano non siamo così distanti. In realtà mentre il debito pubblico USA è produttivo e quindi hanno prospettive e progetti funzionali come quello nella news; il nostro debito pubblico è in gran parte investito nell'assistenzialismo a pioggia e quel poco che investiamo in impresa è investito malissimo in imprese decotte vedi Alitalia, FIAT e prossimamente ILVA e compagnia bella.

Quote:
Originariamente inviato da Warlord832 Guarda i messaggi
il chips act insieme alla nuova robotica e alla i.a. glielo metterà nel didietro alla cina (e pure all'india) una nazione con un miliardo e mezzo di persone che ha vissuto di rendita per anni con costi di manovalanza bassissimi producendo quasi tutto per l'occidente.
nei prossimi 5 anni la storia cambierà e in Cina torneranno ad andare in bicicletta.
la Russia poi, farà la fine che merita.
Mi sembra uno scenario abbastanza surreale. La Cina esporta tanto ma è un mercato fortemente interconnesso al nostro così come India e Russia nonostante tutto quello che è accaduto. Messa in altre parole le nostre economie si reggono anche su quello che LORO ci comprano e non soltanto su quello che noi compriamo da loro.
Se anche con la robotica potessimo fare a meno totalmente di loro (cosa per altro tutta da dimostrare) non ci meriterebbe mai farlo. Semmai essere meno dipendenti e diminuirne un po' la forza ma certamente non arrivare a scenari apocalittici come quelli che descrivi.

Anche perché scenari del genere quasi sicuramente finirebbero col provocare guerre e India e Cina non sono esattamente come l'Iraq.

Ultima modifica di Darkon : 28-04-2024 alle 12:28.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1