Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2024, 14:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...di_125757.html

Alla GDC di quest'anno numerosi rappresentanti degli studi indie hanno lamentato una notevole riduzione del supporto da parte delle piattaforme di distribuzione digitale come Xbox Game Pass e Epic Games Store.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 16:03   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Non solo. Spesso non trovi neanche una recensione dei giochi Indie mentre dei giochi AAA trovi tipo 80 recensioni su metacritic da parte di testate diverse. Uno squilibrio enorme che penalizza anche noi gamers nella scelta di comprare oppure no un titolo.

Ma la verità è che ormai l'industria videoludica è in crisi. Va avanti solo a forza di remake, remaster e sequel. Poche idee nuove e creative. Ormai il settore dei giochi non tira più. Tira il pelo oggi, quello va forte, Onlyfans, PH, Patreon, ecc...e lo dico con amarezza i giochi sono morti, siamo rimasti in 4 gatti nerds ancora entusiasti
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 18:24   #3
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
A conferma del fatto che non fanno beneficenza e che hanno fatto più concessioni giusto per farsi spazio
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 09:09   #4
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Non solo. Spesso non trovi neanche una recensione dei giochi Indie mentre dei giochi AAA trovi tipo 80 recensioni su metacritic da parte di testate diverse. Uno squilibrio enorme che penalizza anche noi gamers nella scelta di comprare oppure no un titolo.

Ma la verità è che ormai l'industria videoludica è in crisi. Va avanti solo a forza di remake, remaster e sequel. Poche idee nuove e creative. Ormai il settore dei giochi non tira più. Tira il pelo oggi, quello va forte, Onlyfans, PH, Patreon, ecc...e lo dico con amarezza i giochi sono morti, siamo rimasti in 4 gatti nerds ancora entusiasti
Non sono completamente d'accordo.
Di roba bella e valida ne è uscita parecchia nell'ultimo lustro.

Che poi c'è tanta merda in giro, pratiche discutibili e predatorie nei confronti dell'utente è vero.
Ma in mezzo alla melma fintanto che ti escono due o tre titoli all'anno buoni non si può dire che i VG sono morti.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 20:48   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@silvanotrevi
non sono d'accordo, di titoli che spaziano fra buoni e ottimi ce ne sono tanti, il vero problema per me è la politica di saturare il mercato da parte dei publisher, si è arrivati al punto che coler produrre giochi ogni mese porta ad un abbassamento devastante della qualità dei giochi e non parlo di gameplay o fantasia o innovazione (ne parlo fra poco) ma proprio dal punto di vista tecnico, ad oggi non esiste un titolo di prima produzione che esca senza bug pesanti o errori tecnici che se si è fortunati vengono risolti in mesi dal lancio ma altre volte in titoli dove il successore è programmato neanche un anno dopo se ne fregano e puntano al successore, oltre questo le tempistiche praticamente insufficienti e sopra tutto il voler fare sempre utili ad infinito per via delle quotazioni in borsa che porta le SH e i publisher a fare annualmente le previsioni e se ne fai una dove annunci ricavi in perdita in automatico crollano le azioni, questo porta anche a non voler innovare perché se lanci un qualcosa che non viene recepito dal pubblico fin dal lancio per loro diventa un investimento buttato che alle condizioni di oggi significa chiudere baracca. I publisher devono capire che non è un ritmo sostenibile per i giochi ci vuole tempo non definibile per creare e lanciare un titolo e se si vuole sviluppare in ambienti sereni non devono esistere le sessioni dure di adesso o delle scadenze strette che portano a mettere ulteriore pressione inutile, una volta i giochi funzionavano meglio in parte perché le case erano tutte indipendenti e quindi si concentravano ai loro titoli con i loro tempi (famoso il trademark meme della vecchia blizzard "uscirà quando pronto" ) inoltre su base annuale i giochi in uscita erano di meno ma spalmati meglio e soprattutto c'era il tempo per farli giocare seriamente dal pubblico non come adesso che ogni mese escono giochi che in pratica vengono dimenticati subito (soprattutto i titoli SP) tempo fa ho letto di uno studio dove si evinceva che il 90% dei giocatori non hanno mai finito un videogame e di quelli che lo finiscono la maggior parte non lo ha più rigiocato e ancor meno quelli che li platinano, in pratica allo stato attuale si compra un gioco perché in voga quel momento ma come esce un nuovo titolo lo si abbandona senza pensarci, e questo si sente soprattutto con i game as a service che soprattutto con l'introduzione delle stagioni cercano di mantenere sempre alto il livello di attenzione sul lungo periodo. anche il discorso remake di base non sono affatto sbagliati sopra tutto se si riprendono titoli molto vecchi di cui con quelle caratteristiche sono ingiocabili sui sistemi di adesso esempi come diablo 2 resurrected, halo master chief collection o anche gli ultimi resident evil e final fantasy 7 permettono di rigiocare titoli che altrimenti giocati in originale non hanno lo stesso effetto dell'epoca o ancor peggio sono ingiocabili con gli standard di adesso, certo se poi si fanno aborti come the last of us su pc pieno di bug e simili e parliamo di un gioco relativamente recente comunque aggiornato fà gridare vendetta. per me il problema è la gestione dei titoli i publisher dovrebbero fare un passo indietro e capire che non possono guadagnare all'infinito e che devono dare un taglio sui costi di creazione di un gioco sopra tutto marketing che oramai prende più della metà di un titolo tripla a in media, lampante una dichiarazione di un ex blizzard che faceva il paragone fra prima e dopo la fusione con activision, prima il reparto marketing era un ufficetto con pochissime persone (lo paragonava ad uno sgabuzzino dove lavorava una sola persona) mentre tempo dopo la fusione il reparto marketing aveva più persone de team di sviluppa messi insieme e inoltre avevano guadagnato un peso enorme sulle decisioni dis viluppo dei vari titoli, ecco questo è il nocciolo della questione di titoli buoni ne escono e anche più di prima ma il marketing tappa le ali alla fantasia dei creatori in nome dei profitti
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1