|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...40_122132.html
Il Parlamento EU ha votato in accordo con l'ultima proposta della Commissione Europea, per ridurre drasticamente le emissioni del settore trasporti, ma senza divieto definitivo per gli ICE Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Cosa buona e giusta!
Basta osservare il numero dei camion in circolazione per vedere che occoreranno decine di anni per l'eliminazione del diesel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
se i camion elettrici non saranno affidabili è un'ovvia conseguenza quanto riportato nell'articolo. investire provvisoriamente su stazione efuel per i camion e/o idrogeno non mi sembra così male. le soluzioni ibride idrogeno/elettrico mi sembravano promettenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Boh, evidentemente la ferrovia gli fa schifo.
![]() C'è già, è già elettrica, ha un'efficienza migliore del migliore camion elettrico, è immensamente più sicura, toglierebbe migliaia di camion dalle strade. Ma no, meglio puntare ai camion elettrici ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
il problema è che mancano le proposte per smettere di usare sempre più trasporto su gomma rispetto a quello su rotaia.
negli ultimi 30 anni si è fatto il contrario, dismettendo e addirittura rimuovendo i binari laddove presenti, per creare centri smistamento su gomma... per assurdo, laddove prima arrivavano in porto i treni direttamente sulle banchine per caricare le merci (container) sbarcate, adesso si carica un container per camion e tanti saluti. perchè non sfruttare di più ciò che ha l'elettrificazione già presente? p.s. anticipato da roccia1234
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
immagino non venga sfruttata molto la ferrovia per 2 motivi principali:
-al posto di pagare solo il camion paghi camion+ferrovia -a livello logistico dovrai gestire due mezzi e non uno poi comunque monitorare un camion ha infiniti altri vantaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
le città con porto mercantile sono divenute una follia di camion senza senso, con annessi incdenti, morti e anche catastrofi incredibili per l'usura dell'infrastruttura stradale (ponte morandi) a cui contribusciono enormente i camion pesanti ![]() Quote:
un camion, o meglio, 100 camion che trasportano 100 container al posto di un treno singolo sono una follia in tema di ecosostenibilità perchè un conto è avere 100 camion e 100 autisti (da pagare per tutto il viaggio) che partono da un porto e si fanno tutta la loro strada fino al nord europa, smistantosi nell'ultimo miglio, un conto è avere 1 treno che arriva al suo interscambio e da cui partono 100 camion e 100 autisti da pagare solo per l'ultimo miglio. se ancora pensiamo che il futuro sia far diventare questi 100 camion elettrici per trasportare sempre i 100 container, non siamo messi benissimo, considerata l'enorme dispersione energetica che il trasporto su gomma genera ogni giorno, sia che si muova a carburante fossile sia che si muova a promesse elettorali. altrimenti dovrebbe essere più conveniente trasportare 1 container per imbarcazione, invece che centinaia su una singola.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 27-11-2023 alle 09:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
La logica vorrebbe che la fabbrica che produce un bene che deve andare dall'altra parte dell'italia, lo carica su un camion questo va allo scalo ferroviario lo si mette sui binari, arrivato a destinazione un altro camion lo preleva e lo porta al cliente.
ma la realtà è diversa molto diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Quote:
Dall'altra parte delle alpi se ne fregano perché le regole le fanno loro.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Sul trasporto pubblico vorrei ben vedere, è l'ambito dove l'elettrico ha più senso e da meno problemi perché:
- sono mezzi di grandi dimensioni, vanno relativamente piano e quindi non c'è problema di stoccaggio batterie - i percorsi sono creati apposta e sono sempre gli stessi, facilissimo gestire l'autonomia dei mezzi - le stazioni di ricarica le fai solo dove serve, nelle rimesse e nei capolinea che sai già a priori dove saranno. Al trasporto aggiungo anche tutti quei mezzi che hanno tragitti pre-configurati tipo camion rifiuti, pulizia stradale ecc... Certo, ovviamente poi la cosa più facile è obbligare i cittadini a svenarsi per comprare l'auto elettrica, mica vorrai far spender soldi ai governi per rifare il parco mezzi ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Il camion lo paghi solo per fare dall'origine a verona. Per il resto della tratta paghi solo il treno. Ah, e per portare 30 container basta (e avanza) un solo treno. Non servono 30 camionisti e 30 trattori stradali da spedire fino ad amburgo. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Per il trasporto pubblico elettrico, c'era decenni fa !
Io mi ricordo che c'era una rete di filobus elettrici, molto estesa che gestiva perfettamente la mobilità da e verso il centro città. Poi... Nei decenni successivi è stata man mano smantellata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
Spostare l'80% delle merci su ferro entro il 2040 sarebbe un il vero traguardo green da raggiungere piuttosto che forzare la fine dell'endotermico per le vetture private entro il 2035. Il potere delle lobbies...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Quote:
Ma non c'è alcuna volontà di farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
https://www.ferrovieabbandonate.it/d...php?t=dismessa Però c'era tutta l'industria automobilistica italiana che andava pompata e sovvenzionata con ogni mezzo per fare un piacere ai soliti noti ![]() Dall'altra parte delle alpi sono molto più intelligenti di noi e hanno (o hanno avuto) governi decisamente più capaci dei nostri. Basta farci un giro per qualche giorno per accorgersene. Svizzera, Austria e Germania da questo punto di vista sono tutt'altro mondo, basta dare un'occhiata a certi scali merci e certi terminal (Mannheim, Colonia, Ludwigshafen, Vienna, Salisburgo, Amburgo, Basilea, ecc ecc) che hanno e paragonarli con quelli ridicoli italiani, che hanno 4 binari in croce di cui la metà non elettrificati, altri corti, altri inutilizzabili o con materiale lasciato lì a marcire. E' tutta questione di volontà governativa, che in italia purtroppo tira dalla parte diametralmente opposta (basta vedere quell'idiota di salvini che voleva portare a processo l'austria per il blocco dei camion al brennero). Però in compenso sono bravissimi a rompere le palle al povero cristo italiano medio che porta a casa 1200€ al mese perchè la sua punto di 15 anni inquina troppo. Ultima modifica di roccia1234 : 27-11-2023 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Basta vietare per legge in europa le consegne in meno di 72 ore e i treni torneranno ad essere usati da tutti
D’altro canto sapete bene come funzionano i treni merci in Europa per cui di che vi stupite che non vengono usati per la logistica veloce ? I merci possono viaggiare solo di notte in moltissimi posti e questo vuol dire caricare un prodotto adesso, spedirlo via treno questa notte, scaricarlo domani nel centro in stazione, portarlo in logistica domani, processarlo e dopo domani andare in consegna Minimo 48 ore, spesso 72 ore per l’uso del treno mentre molti, io compreso, usiamo la consegna in 24 ore o in 12 ore perchè non abbiamo pazienza di aspettare come una volta. Se si vuole ridurre i camion basta allungare i tempi di consegna e mi pare che tutti vogliano tempi di consegna più lunghi ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
|
Quote:
Se ordino una cosa adesso dalla Germania dopodomani, ma a volte anche domani, è a casa. Immagino che anche solo di logistica gestire una transizione camion-treno-camion sia più lunga, fra permessi, caricamenti e orari dei convogli da rispettare.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
- carri attrezzo vari - camion 8 ruote per trasporto materiali di scavo (i classici camion da cava) che percorrono usualmente brevi tragitti e sempre tra le stesse destinazioni. - motrici da smistamento portuale/hub vari - motrici per destinazioni d'uso dove la distanza percorribile non sia il focus... ad esempio distribuzione finale di carburanti Quote:
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.