Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2023, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...id_122531.html

Una flotta di Fiat 500e verrà convertita all'uso delle batterie scambiabili di Ample, per sperimentare la ricarica del veicolo senza attesa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 11:20   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
si sta testando la ricarica wireless e vengono lanciate queste proposte di swap. boh le reputo anacronistiche anche se personalmente non ho nulla contro di esse
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 11:39   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
Effettivamente meglio devastare decine di milioni di km di strade e autostrade in tutta Europa al posto di creare queste economiche stazioni di ricarica che funzionano anche come stabilizzazione di rete.

Meglio spendere di più e smontare tutte le infrastrutture in Europa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 11:50   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Effettivamente meglio devastare decine di milioni di km di strade e autostrade in tutta Europa al posto di creare queste economiche stazioni di ricarica che funzionano anche come stabilizzazione di rete.

Meglio spendere di più e smontare tutte le infrastrutture in Europa

personalmente vedo benissimo la batteria sostituibile (e magari standardizzata) nei veicoli eletteici, ci guadagnano tutti. La rete, l'ambiente, l'acquirente (vedi anche mercato dell'usato)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:06   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi

personalmente vedo benissimo la batteria sostituibile (e magari standardizzata) nei veicoli eletteici, ci guadagnano tutti. La rete, l'ambiente, l'acquirente (vedi anche mercato dell'usato)
L'ambiente secondo alcuni non molto, perché la stazione di scambio per forza di cose deve avere al suo interno più batterie del numero di auto in circolazione, quindi devi produrre più batterie rispetto al numero di veicoli che vendi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:06   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
Anche io la vedo bene ma mi pare che Toretto e molti altri preferiscano campi elettromagnetici ovunque, strade devastate per affogare ovunque bobine, catrame e bitume per rifare tutti, etc.. giusto una cosetta ecologica
Anche secondo me è da ipocriti devastare il mondo dicendo che lo stiamo salvando..

Uccidiamo i paziente così la malattia non lo uccide e lo facciamo passare per un successone :|
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:23   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
L'ambiente secondo alcuni non molto, perché la stazione di scambio per forza di cose deve avere al suo interno più batterie del numero di auto in circolazione, quindi devi produrre più batterie rispetto al numero di veicoli che vendi.
Certo.. ma niente in confronto a tirare su 400 km di autostrada e mettere sotto rame, fare cabine di MT per alimentarle etc..

Ovvio che se ci sono 10 milioni di vetture che scambiano batterie ne serviranno almeno 12-14 milioni di batterie complessive in modo da poter gestire gli swap con batterie sempre cariche ma altrettanto si possono eliminare via via le batterie che sono a fine vita ed inserire quelle nuove senza colpo ferire e senza devastare milioni di km di strade usando chi sa quanto rame e bitume (petrolio) per rifare le strade

Le batterie non sono ecologiche ma distruggere quello che abbiamo per rifarlo peggio non può essere considerato una soluzione per ridurre le batterie visto che la strada non è lo standard delle batterie a quanto pare ma ognuno per conto proprio e anche modelli della stessa casa con pacchi batterie di forma diversa

Si chiama solo consumismo per cui sarebbe bello obbligare lo standard delle batterie e lo swap, alla lunga sarebbe un vantaggio per la rete, le città (meno colonnine = meno scavi e cavi..) e forse anche per il pianeta

Le batterie si possono riparare cambiando le celle e rimettere in circolo.. alla lunga non ci sarebbero molte batterie in più ma solo molto più standard e interscambio
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:32   #8
Palombino111
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 51
Ma se io acquisto la macchina elettrica come funziona ? Cioė io la prendo nuova la pago quindi la mia batteria ė nuova , poi si scarica e vado alla stazione di ricarica , mi tolgono la mia batteria nuova in garanzia , e me ne mettono un altra usata ? Magari non perfettamente funzionante ?
Palombino111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:36   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Certo.. ma niente in confronto a tirare su 400 km di autostrada e mettere sotto rame, fare cabine di MT per alimentarle etc..
Anche perchè da quanto dicono i possessori, non gli pesa minimamente mettere la macchina in carica con il classico cavo, quindi sarebbe uno spreco di miliardi tale da umiliare quello fatto con il 110% !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:44   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quindi io che la ricarico a casa il 95% del tempo cosa ci guadagno dallo swap?
Nulla.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:53   #11
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 427
alla fine è una delle soluzioni più semplici, e non richiede nessuna tecnologia esotica.

Auto elettrica che può essere di proprietà e batterie di rotazione in uso. Chiaramente costerà qualcosa di più all'utente finale dato che la gestione delle batterie guaste/esaurite si sposta al gestore della rete di swap.

Tanto vale vendere l'auto compatibile col sistema di swap priva di batteria.

Basta che sia uno standard aperto e diffuso.

Però 5 minuti sebbene in pratica ottimi, sono troppi se ci fosse congestione si formerebbero code di utenti che devono swappare. Non credo sia impossibile arrivare a fare lo swap in un minuto, in F1 cambiano 4 gomme in 4 secondi.

a questo punto anche le batterie da 150KM diventerebbero sensate, col pro di avere veicoli molto meno pesanti in giro, con più spazio per passeggeri e bagagli. Anche dal punto di vista della sicurezza sarebbe meglio : si può posizionare la batteria più al centro e usare il peso risparmiato in un vano protettivo maggiorato.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:58   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
L'ambiente secondo alcuni non molto, perché la stazione di scambio per forza di cose deve avere al suo interno più batterie del numero di auto in circolazione, quindi devi produrre più batterie rispetto al numero di veicoli che vendi.
ma anche no, mica tutte le auto hanno bisogno del cambio batteria tutti i giorni e tutto il giorno. inoltre la stazione di cambio dovrebbe servire anche per ricaricare quelle battterie, quindi dopo poche tornano disponibili
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:06   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
si si le ricariche wireless ci friggeranno
poi me li ricordo molti utenti del forum quando nel 1800 si indignavano per l'elettrificazione delle città "è un'assurdità questo spreco di cavi!!!"

quando scrivo sia anacronistico lo swap lo scrivo perchè proprio oggi non ha senso se non per le infinitesime persone che fanno 2k km al giorno senza fare pause.
se il wireless lo si odia ci sono soluzioni migliori allo swap come le ricariche a domicilio. vengono ricaricate le auto di notte in automatico e manco ci si deve ricordare di controllare quanta autonomia si ha.

poi oh a me di farmi aprire come una cozza l'auto per poi ficcarci dentro una batteria usata da 1000 persone come idea non mi fa nemmeno impazzire. ribadisco, come dicevo nel primo post, personalmente non ho nulla contro lo swap. semplicemente lo avrei capito 10 anni fa
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:07   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
alla fine è una delle soluzioni più semplici, e non richiede nessuna tecnologia esotica.

Auto elettrica che può essere di proprietà e batterie di rotazione in uso. Chiaramente costerà qualcosa di più all'utente finale dato che la gestione delle batterie guaste/esaurite si sposta al gestore della rete di swap.

Tanto vale vendere l'auto compatibile col sistema di swap priva di batteria.

Basta che sia uno standard aperto e diffuso.

Però 5 minuti sebbene in pratica ottimi, sono troppi se ci fosse congestione si formerebbero code di utenti che devono swappare. Non credo sia impossibile arrivare a fare lo swap in un minuto, in F1 cambiano 4 gomme in 4 secondi.

a questo punto anche le batterie da 150KM diventerebbero sensate, col pro di avere veicoli molto meno pesanti in giro, con più spazio per passeggeri e bagagli. Anche dal punto di vista della sicurezza sarebbe meglio : si può posizionare la batteria più al centro e usare il peso risparmiato in un vano protettivo maggiorato.
una buona soluzione potrebbero essere dei "tagli" diversi di batterie, che so 20, 40, 60, 80 kWh, così uno sceglie quello più consono alla sua necessità, magari oggi per una gita fuori porta mi serve quella grossa, mentre per il lavoro mi basta quella media o piccola, senza doversi zavorrare ulteriormente.
Certo andrebbe studiato bene perché credo cambi qualcosa a livello di dinamica del veicolo fra l'avere 200 o 500 kg di zavorra
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:08   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
Quote:
Originariamente inviato da Palombino111 Guarda i messaggi
Ma se io acquisto la macchina elettrica come funziona ? Cioė io la prendo nuova la pago quindi la mia batteria ė nuova , poi si scarica e vado alla stazione di ricarica , mi tolgono la mia batteria nuova in garanzia , e me ne mettono un altra usata ? Magari non perfettamente funzionante ?
Scusa quando compri l’auto a benzina compri anche la benzina ?
Qua è come comprare l’auto con il serbatoio vuoto..
Ovvero compri l’auto e NON la batteria e quando ti serve paghi per la batteria carica, ovvero per i kWh che stai per usare.. le auto sarebbero più economiche come acquisto e poi pagheresti un servizio per avere le batterie cariche.
Se invece vuoi l’auto con la batteria tua allora devi caricartela o avere un servizi che ti garantisce che la batteria che ti mettono non è peggiore di quella che avevi.. alla fin fine è un banale servizio

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Quindi io che la ricarico a casa il 95% del tempo cosa ci guadagno dallo swap?
Nulla.
E pensa te.. non ci perdi neanche niente.. se invece la ricarichi a casa tua e poi la A4 installa le bobine le paghi anche tu con il pedaggio anche se non le usi.. ma pensa te..
Solo che se ti serve fare un viaggio lungo puoi cambiare la batteria quando è scarica.. solo che quando la batteria della tu auto è vecchia o si danneggiano degli elementi la puoi cambiare senza cambiare l’auto..
Solo vantaggi alla fin fine, senza pensare ai vantaggi per il capacity market, le UVAM e tutto il resto.. problemi che oggi costano soldi e che con queste swap station avrebbero la soluzione gratis..

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma anche no, mica tutte le auto hanno bisogno del cambio batteria tutti i giorni e tutto il giorno. inoltre la stazione di cambio dovrebbe servire anche per ricaricare quelle battterie, quindi dopo poche tornano disponibili
Come appunto scritto dall’utente sopra.
Inoltre pensa.. una stazione di 8 supercharger da 150kW appena..può caricare (sempre che abbiano dimensionato bene) ben 10 batterie da 100 kWh ogni ora.. o, con batterie lasciate li al 20% e portate al 80% quasi un pacco batteria ogni 4 minuti.. e quindi non avrebbe nessun problema di gestione visto che carica una batteria in meno tempo che le serve a cambiarle oltre al fatto che la sera potrebbe portarle tutte a carica piena se si volesse senza problemi e quindi basta che stocchi appena 15 batterie.. 1500 kWh totali o diciamo 25 batterie.. che sono uno spazio irrisorio in una postazione fissa come quella per avere fino a 2.500 kWh di storage pronto

Probabilmente troppi vantaggi per realizzarlo perchè sarebbe a spese di un privato mentre devastare le strade è a spese nostre..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:20   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4232
A mio parere definire uno standard e rendere le batterie intercambiabili potrebbe essere la miglior soluzione. Chi può caricare a casa, non pagherà le operazioni di ricambio. Chi non fa l'autostrada, o le vie sulle quali verrebbe resa disponibile la carica senza cavo, non si troverebbe a chiappe per terra.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:28   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:31   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
A mio parere definire uno standard e rendere le batterie intercambiabili potrebbe essere la miglior soluzione. Chi può caricare a casa, non pagherà le operazioni di ricambio. Chi non fa l'autostrada, o le vie sulle quali verrebbe resa disponibile la carica senza cavo, non si troverebbe a chiappe per terra.
e quello sarebbe stato bello ma hanno litigato male per uno standard per le prese di ricarica e non hanno pensato alla parte più costosa del mezzo..

ma credo che sia normale.. l'interesse era vendere e non ottimizzare
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 14:48   #19
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Personalmente NOn mi ha mai convinto lo swap-battery...

Ma mi sbagliavo. Invece ha delle interessanti potenzialità:
1) tempi di ricarica di circa 10 min. In autostrada/seperstarda può essere interessante dove consumi 22KWhX100 Km e cambi ogni 250 Km.

2) Vita utile di una BEV tipo 25 anni. Dopo 12 anni rivendo la mia batteria ormai "esausta", ritirano la mia batteria (pagando perchè è piena del 92/95% di roba riciclabile). Pago la differenza e ne monto una nuova di pacca con 8 anni/150 km di garanzia. La BEV torna una macchina nuova, migliore addisrittura perche invece di LFP da 160 WhXKg e da 100$ a KWh (come nel 2022) , magari sono arrivare alla LMFP + da 220 WhXKg e 70$ di costo a KWh.
3) Rivendita di energia a basso costo. Sopra la stazione installo 500 KWp di FV e 12 turbine omnidirezionali da 1KW, perchè è una zona ventosa e l'accumulo di tutte queste rinnovabili... NON è più un costo, bensì un guadagno (le rivendo piene a chi passa e swappa).

Di certro fanno bene ad andare avanti a sperimentare. My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 15:56   #20
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Sinceramente mi pare da sempre la scelta piu' logica.
Oltre a tutti i validi motivi menzionati da vari utenti aggiungerei una considerazione ovvia: la possibilita' di cambiare la batteria e' pressoche' imprescindibile nella maggior parte dei dispositivi elettronici "premium" quali aspirapolvere, notebook, smartphone, biciclette elettriche, etc.
Per quale assurdo motivo non dovrebbe essere auspicabile la stessa cosa sulle automobili, che costano almeno 10 volte tanto i prodotti sopracitati?
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1