Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2023, 11:09   #1
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842
Collegarsi a windows 11 da remoto tramite portatile linux, che ne pensate?

Ciao!

Spero di portare un argomento interessante e non già discusso.

Ho una macchina fissa piuttosto carozzata a casa.

Pensavo di prendermi un portatile e mettendoci una distro collegarmi in remoto a casa.

Vi sembra una baggianata?
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:20   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Tecnicamente è quasi banale, ma quel che non capisco è perché vuoi mettere Linux sul portatile, la medesima cosa la puoi fare anche con windows
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:35   #3
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842
mi basta stare dietro a badare ad un windows, due se posso evitare anche no
oltretutto il portatile potrà avere specifiche più basse avendo una distro
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:55   #4
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Mi sembra un ottimo motivo.
Che distro ci metti?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:58   #5
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842
io no nsono un grande esperto, mi sono sempre trovato bene con kubuntu..
ma se hai consigli li ascolto molto volentieri

che poi forse i portatili più belli a basso costo sono i chromebook, ma ne ho già uno per mia madre e vorrei tirarlo dalla finestra

Ultima modifica di Enzo Font : 24-09-2023 alle 14:01.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 14:01   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17909
Dipende da come ti colleghi, ma in linea di massima non vedo limitazioni, ci sono varie app che funzionano per il desktop remoto, vedi teamviewer, e simili. Una distro come kubuntu va bene perché ci sono guide per tutto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 14:02   #7
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Dipende da come ti colleghi, ma in linea di massima non vedo limitazioni, ci sono varie app che funzionano per il desktop remoto, vedi teamviewer, e simili. Una distro come kubuntu va bene perché ci sono guide per tutto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
ottimo, grazie
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:03   #8
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
ma se hai consigli li ascolto molto volentieri
Debian + KDE, ti sembrerà un altro mondo rispetto a kubuntu
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:40   #9
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Debian + KDE, ti sembrerà un altro mondo rispetto a kubuntu
cioè dici proprio debian con kde come desktop env.

non si riesce invece a togliere chromeOs che tu sappia

Ultima modifica di Enzo Font : 24-09-2023 alle 18:42.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:51   #10
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
cioè dici proprio debian con kde come desktop env.
Si, certo. Ti suona strano?

Per quanto riguarda i chromebook non so che dirti, sono sempre stato lontano da quella roba...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 19:45   #11
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Si, certo. Ti suona strano?

Per quanto riguarda i chromebook non so che dirti, sono sempre stato lontano da quella roba...
no no, ma nella mia ignoranza l'ho sempre pensato una "piattaforma" su cui costruire altri sistemi debian-based come si dice


pensavo anche ad una soluzione tablet-tastiera, sicuramente ci sono display migliori


mentre su snapdragon linux è ancora molto acerbo se ricordo bene

Ultima modifica di Enzo Font : 24-09-2023 alle 20:20.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 07:18   #12
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
no no, ma nella mia ignoranza l'ho sempre pensato una "piattaforma" su cui costruire altri sistemi debian-based come si dice
Io ho sempre preferito l'originale; i sistemi debian-based nella stragrande maggioranza dei casi sono fuffa: pre-configurazioni e personalizzazioni estetiche. Fuffa, appunto.

Quote:

mentre su snapdragon linux è ancora molto acerbo se ricordo bene
No, ricordi male

Ultima modifica di Cosmo : 25-09-2023 alle 07:29.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 18:28   #13
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
mi sono sempre trovato bene con kubuntu..
Ho appena finito di installare kubuntu su un portatile.Erano 5 o 6 anni che non la provavo.

Al primo avvio guardo nel menù. Sono installati pochi programmi; molte applicazioni di kde mancano, per esempio. Ma l'installazione pesa quasi dieci giga.
Per dire, non c'è kmail sostituito da thunderbird. Perché? boh... Anzi, un'idea ce l'ho ma taccio.
Lancio elisa per ascoltare un po' di radio, non parte neanche e crasha subito.
Lancio discover, il packages manager di kde, errore di hash mentre aggiorna le fonti e si ferma così, tristemente.
il tutto, installazione compresa, è durato meno di un'ora e io ne ho già abbastanza. È molto imbarazzante. Non è cambiato niente dall'ultima volta che l'ho provata.

La prossima volta che la avvio, se ci sarà una prossima volta, voglio vedere cosa diavolo ha installato per occupare 10 giga.

Secondo me, chi usa kubuntu una distro decente non l'ha mai provata
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 19:50   #14
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 842


a me piaceva per l'interfaccia pulita, l'avevo messa su un portatile del 2009 per mamma e riusciva a usarla, era già un traguardo

adesso ho visto che hanno fatto pure wubuntu


per quanto riguarda snapdragon c'è un thompson che monta l'850
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 22:08   #15
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Debian + KDE, ti sembrerà un altro mondo rispetto a kubuntu
vero!
https://imgur.com/xLGCr09
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:28   #16
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
adesso ho visto che hanno fatto pure wubuntu
wubuntu = ubuntu + kde + wine
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v