Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2023, 16:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ve_120342.html

Grazie alle analisi del telescopio spaziale James Webb è stato possibile rilevare anidride carbonica su Europa, la luna di Giove, determinando che potrebbe essere presente una fonte di carbonio nell'oceano che si trova sotto la superficie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2023, 17:36   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Domanda da persona ignorante in materia

Capisco che non sia la fotocamera principale, però mentre le altre immagini sono così definite questa è così pixellosa?

E' voluto per far avere una grossa media di rilevazione su quei punti?

Puntando un oggetto così vicino non dovrebbe avere una vista molto più definita?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2023, 18:50   #3
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
@ Rubberik.
Questione di ingrandimento.
Tutte le immagini digitali sono pixellose.
Se aumenti l'ingrandimento, i pixel risultano evidenti.
Trascuriamo la distanza Terra-JWST (JWST è nel punto L2, non in orbita intorno ad essa). Se si considera la distanza minima Terra-Giove di 591 milioni di chilometri, ed il diametro di Europa di circa 3.122 km (entrambi i numeri si trovano subito, googlando), l'angolo sotto cui si vede il satellite è di circa 1,0896 secondi d'arco (per confronto: la Luna in media appare di circa 30 primi d'arco, cioè 1.800 secondi, e Giove alla minima distanza appare di circa 50 secondi d'arco).
Per cui, per poter "vedere" dettagli di un oggetto così piccolo, l'ingrandimento usato porta in evidenza i pixel.
Inoltre, nella pagina del comunicato NASA/ESA linkata nell'articolo, c'è anche l'immagine originale riprodotta qui: il file è di 149,7 kB, cioè è piccolissimo, rispetto alle dimensioni di altre immagini di JWST (parecchi megabyte). Significa che quasi sicuramente hanno zoomato su un minimo particolare di un'immagine più grande. E quindi, ecco che emergono i pixel.
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2023, 19:30   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Compass Guarda i messaggi
@ Rubberik.
Questione di ingrandimento.
Tutte le immagini digitali sono pixellose.
Se aumenti l'ingrandimento, i pixel risultano evidenti.
Trascuriamo la distanza Terra-JWST (JWST è nel punto L2, non in orbita intorno ad essa). Se si considera la distanza minima Terra-Giove di 591 milioni di chilometri, ed il diametro di Europa di circa 3.122 km (entrambi i numeri si trovano subito, googlando), l'angolo sotto cui si vede il satellite è di circa 1,0896 secondi d'arco (per confronto: la Luna in media appare di circa 30 primi d'arco, cioè 1.800 secondi, e Giove alla minima distanza appare di circa 50 secondi d'arco).
Per cui, per poter "vedere" dettagli di un oggetto così piccolo, l'ingrandimento usato porta in evidenza i pixel.
Inoltre, nella pagina del comunicato NASA/ESA linkata nell'articolo, c'è anche l'immagine originale riprodotta qui: il file è di 149,7 kB, cioè è piccolissimo, rispetto alle dimensioni di altre immagini di JWST (parecchi megabyte). Significa che quasi sicuramente hanno zoomato su un minimo particolare di un'immagine più grande. E quindi, ecco che emergono i pixel.
In pratica le galassie lontane anche se lontanissime sono enormi sullo sfondo ? Oppure europa essendo vicinissima a noi per confronto non permette uno stitching con tantissime letture vicine permettendo di ottenere immagini più grandi cosa che potresti fare con le galassie lontane essendo praticamente ferme?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2023, 22:46   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Non capisco… ma si “cerca” acqua su altri pianeti perchè si spera in una forma di vita simile alla nostra? O perché si pensa che SOLO con acqua ci puô essere vita?

Voglio dire, é al 100% impossibile che una forma di vita Aliena viva e si sviluppi senza acqua ma anzi con gas e/o temperature a noi letali?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 07:45   #6
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16282
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non capisco… ma si “cerca” acqua su altri pianeti perchè si spera in una forma di vita simile alla nostra? O perché si pensa che SOLO con acqua ci puô essere vita?

Voglio dire, é al 100% impossibile che una forma di vita Aliena viva e si sviluppi senza acqua ma anzi con gas e/o temperature a noi letali?
Dipende da cosa intendi per “noi” e cosa intendi per “vita”.

“Noi” (quel che cercano, generalmente) dai virus alle balene, siamo esseri basati sulla chimica del carbonio. Quindi si, serve acqua.

Non è detto che non esistano altri modelli basati su altre chimiche, anche silicio.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 07:55   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da uazzamerican Guarda i messaggi
Dipende da cosa intendi per “noi” e cosa intendi per “vita”.

“Noi” (quel che cercano, generalmente) dai virus alle balene, siamo esseri basati sulla chimica del carbonio. Quindi si, serve acqua.

Non è detto che non esistano altri modelli basati su altre chimiche, anche silicio.
https://www.youtube.com/watch?v=6xMe5bdhcpg
....Sifilone Direi
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:41   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non capisco… ma si “cerca” acqua su altri pianeti perchè si spera in una forma di vita simile alla nostra? O perché si pensa che SOLO con acqua ci puô essere vita?

Voglio dire, é al 100% impossibile che una forma di vita Aliena viva e si sviluppi senza acqua ma anzi con gas e/o temperature a noi letali?
Il problema di fondo è che noi sappiamo come è la vita sullla Terra, conosciamo che cosa producono e di cosa necessitano gli organismi presenti sulla Terra, quindi quello cerchiamo; se anche esistessero forme di vita basate sul silicio, sul sodio, magnesio e quant'altro, adattate a vivere a 1000° e con pressioni 1000 volte quella terrestre, che ne sappiamo di cosa necessitano o quali sono i "prodotti" della loro esistenza, non avendone mai vista una?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 15:42   #9
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16282
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ovviamente la traduzione italiana ha provocato una storpiatura, il dottore dice "carbon or silicon", non silicone, sarebbe totalmente folle...

C'è un motivo per il quale si può ipotizzare il silicio, ovviamente non sono i Simpson.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 15:44   #10
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16282
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Il problema di fondo è che noi sappiamo come è la vita sullla Terra, conosciamo che cosa producono e di cosa necessitano gli organismi presenti sulla Terra, quindi quello cerchiamo; se anche esistessero forme di vita basate sul silicio, sul sodio, magnesio e quant'altro, adattate a vivere a 1000° e con pressioni 1000 volte quella terrestre, che ne sappiamo di cosa necessitano o quali sono i "prodotti" della loro esistenza, non avendone mai vista una?
Potrebbero essere miliardi di tipi diversi, al momento non saremmo nemmeno in grado di riconoscerle.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 16:46   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da uazzamerican Guarda i messaggi
Ovviamente la traduzione italiana ha provocato una storpiatura, il dottore dice "carbon or silicon", non silicone, sarebbe totalmente folle...

C'è un motivo per il quale si può ipotizzare il silicio, ovviamente non sono i Simpson.
per rendere qualcosa comico, facendo appello a "traslazioni di parole e lettere" non penso che si possa fare da una lingua all'altra nello stesso modo... può capitare, ma credo sia difficilissimo...

comunque carbonio in inglese è carbon
e silicio è silicon (se non sbaglio) da cui l'italiano silicone...

da cui il risultato "sifilone" è solo comico, come è naturale che sia, e normale nell'ambito della cultura coltivata dai simpson (di cui comunque io vedo solo qualche pezzo riportato come adesso)

ci sta anche che nell'auditorio degli squinternati (simpson) ci siano altrettanti squinternati: ovvero un professore che chiama il carbonio come "carbone"

per cui attribuire un errore di traduzione è alquanto inesatto, visto che, come direi senza dubbio, non si può rendere esattamente comicità facendo leva tra somiglianze di parole, ma per i simpson si può abbuonare...
comunque resta da vedere come in inglese hanno reso la (eventuale) comicità in quel brano...

ci sono altri casi comunque, credo nella vecchia serie Mork (& Mindy) ci sia molto di simile...

detto questo non si sa su quali elementi possano esistere forme di vita DIVERSE,
dicono che l'acqua sia un soluto unico, e necessario...
ma chissà... si sarà vista presenza di un gas su un pianeta in condizioni non propriamente adatte per la presenza di acqua e si è scambiato per un ambiente solo alieno alla vita-basata sull'acqua...
mentre potrebbe essere vita su altri elementi, organizzata in un modo DI CUI NON SAPPIAMO NULLA...poste condizioni di pressione e temperatura diverse (ovvero fuori dalla fascia abitabile per l'acqua...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 24-09-2023 alle 17:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 17:21   #12
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Capisco che non sia la fotocamera principale, però mentre le altre immagini sono così definite questa è così pixellosa?
L'anidride carbonica non e' visibile (otticamente). Per rilevarla hanno usato un'apposito strumento, che ha una risoluzione inferiore al telescopio ottico:

Quote:
è stato impiegato lo strumento NIRSpec sfruttando l'acquisizione di spettri con risoluzione di 320 x 320 chilometri
NB: io l'ho capita cosi', ma posso sbagliarmi

.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 20:57   #13
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non capisco… ma si “cerca” acqua su altri pianeti perchè si spera in una forma di vita simile alla nostra? O perché si pensa che SOLO con acqua ci puô essere vita?

Voglio dire, é al 100% impossibile che una forma di vita Aliena viva e si sviluppi senza acqua ma anzi con gas e/o temperature a noi letali?
Beh, nessuno ha mai detto che è impossibile. Infatti, non si può stabilire con certezza che la presenza di vita si debba basare esclusivamente sulle stesse molecole fondamentali come sulla Terra.

Però abbiamo la prova al 100% che si è sviluppata grazie alle condizioni biologiche del nostro pianeta, quindi perché complicarci la "vita" cercandola dove non possiamo stabilire quante reali probabilità ci siano di trovarla in presenza di determinate nuove condizioni ed estremamente differenti da quelle che già conosciamo?

Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Il problema di fondo è che noi sappiamo come è la vita sullla Terra, conosciamo che cosa producono e di cosa necessitano gli organismi presenti sulla Terra, quindi quello cerchiamo; se anche esistessero forme di vita basate sul silicio, sul sodio, magnesio e quant'altro, adattate a vivere a 1000° e con pressioni 1000 volte quella terrestre, che ne sappiamo di cosa necessitano o quali sono i "prodotti" della loro esistenza, non avendone mai vista una?
Chissà, forse l'unica soluzione potrebbe essere quella di studiare e creare in laboratorio (nel limite del possibile) diversi brodi primordiali in alternativa a quello terrestre, ma ovviamente è alquanto complicato proprio perché dovremmo almeno avere qualche indizio per poter cominciare a sperimentare, mettendo insieme diversi mattoncini su cui possa svilupparsi una qualsivoglia forma di vita.

I recenti studi riguardanti il pianeta Venere potrebbero comunque dare degli spunti interessanti su questa materia.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 07:13   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
aaaargh...
sembra che sia stato un'errore, in questo caso degli squinternati piani per i doppiatori... :oopss:
https://it.wikipedia.org/wiki/Springfield_Files


ma dai... questo caso è un caso ci sono casi in cui la comicità è localizzata nella traduzione... dato il non poterla rendere fuori dal linguaggio originale...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 08:07   #15
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non capisco… ma si “cerca” acqua su altri pianeti perchè si spera in una forma di vita simile alla nostra? O perché si pensa che SOLO con acqua ci puô essere vita?

Voglio dire, é al 100% impossibile che una forma di vita Aliena viva e si sviluppi senza acqua ma anzi con gas e/o temperature a noi letali?
Noi e la maggior parte della vita terrestre, siamo qui e ci siamo evoluti perchè ci sono delle condizioni che lo consentono. La vita si forma preferibilmente in acqua per questioni biochimiche e ambientali (più protezione da ultravioletti e temperature, le ultime sostanzialmente costanti in acqua liquida). Semmai si può discutere di vita intelligente, rarissima nell'universo sia in termini numerici che di durata temporale, dato che l'intelligenza è una strategia non essenziale per il successo di una forma vivente.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 08:28   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
...Semmai si può discutere di vita intelligente, rarissima nell'universo sia in termini numerici che di durata temporale, dato che l'intelligenza è una strategia non essenziale per il successo di una forma vivente.
Il problema è invece come si sia generato un cervello, umano, che non è stato impattato dalle condizioni naturali che hanno creato l'adattamento che gli animali hanno. Ovvero... tutte le risposte che un umano può escogitare, fino ad oggi, hanno avuto solo un primitivo incentivo, sopravvivere. Ovvero un animale , con la selezione naturale può specializzarsi in una caratteristica... il corpo certo è quello che è, e senza mani e dita (uno opponibile, per la presa) che sono stati fondamentali, immaginarsi l'uomo con quattro dita, senza quello opponibile cosa non avrebbe potuto fare, non saremmo a questo punto, questo È SICURO... quindi se consideriamo il corpo, è strano che le scimmie non siano diventate competitrici nell'evoluzione... ovvero il cervello appare superfluo per tutte le condizioni di sopravvivenza, che non ne hanno certo modulato la profondità delle risposte, dalle elementari a quelle complesse, gli altri animali hanno la prole che viene istruita su risposte prossime, dalla natura stessa, nell'uomo l'attività riflessiva non aveva certo un bisogno immediato come origine ..
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 25-09-2023 alle 08:36.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 15:32   #17
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
La vita si forma preferibilmente in acqua per questioni biochimiche e ambientali (più protezione da ultravioletti e temperature, le ultime sostanzialmente costanti in acqua liquida)
E chi l'ha detto? Solo perché noi conosciamo SOLO la vita basata sul carbonio che necessita di acqua liquida, non significa che in altre parti dell'universo non esistano forme di vita che dell'acqua possano fare a meno... Noi siamo limitati dalle NOSTRE conoscenze, ma supporre che la vita sia solo come quella terrestre è un tantino presuntuso
Quote:
Semmai si può discutere di vita intelligente, rarissima nell'universo sia in termini numerici che di durata temporale
E di nuovo, chi l'ha detto che è rarissima? La nostra galassia ha 200 miliardi di stelle, e là fuori ci sono miliardi di galassie: di nuovo, è presuntuoso dire che la vita intelligente sia rara nell'universo....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 15:43   #18
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
E chi l'ha detto? Solo perché noi conosciamo SOLO la vita basata sul carbonio che necessita di acqua liquida, non significa che in altre parti dell'universo non esistano forme di vita che dell'acqua possano fare a meno... Noi siamo limitati dalle NOSTRE conoscenze, ma supporre che la vita sia solo come quella terrestre è un tantino presuntusoE di nuovo, chi l'ha detto che è rarissima? La nostra galassia ha 200 miliardi di stelle, e là fuori ci sono miliardi di galassie: di nuovo, è presuntuoso dire che la vita intelligente sia rara nell'universo....
Concordo sul fatto che non è detto che la vita sia rara, relativamente invece al discorso carbonio tempo fa credo di aver sentito uno scienziato affermare che tale elemento è in una posizione favorevole per via della sua "compatibilità chimica" e che, proprio a causa del discorso probabilistico, è più probabile che la vita sia originata dal carbonio piuttosto che da un altro elemento, anche simile, come il silicio che non è in grado di creare molecole a lunga catena a differenza del carbonio.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1