Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2023, 22:17   #1
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
SSD NVMe per archiviazione dati

Buonasera,
è arrivato il momento di dare una rinfrescata al mio sistema ormai saturo.
Al momento ho un SSD 256GB Sandisk partizionato in 2, ma con entrambe le partizioni totalmente sature. Ho 1.5GB liberi su C: e 5GB liberi su D:

L'idea era tenere il 256GB Sandisk come partizione primaria su cui mettere il sistema operativo, e affiancargli un SSD NVME da 1TB come archiviazione dati.
Quali dischi prendere in considerazione?
Stavo pensando al Samsung 970 EVO Plus e al Samsung 980 PRO, entrambi con memorie V-NAND.
Anni fa, agli esordi degli NVMe, legevo di alcune memorie che davano problemi, non ricordo se fossero proprio le V-NAND
Valuto anche altre soluzioni (Crucial, Kingston, ecc...), ma guidatemi voi perchè non sono per nulla aggiornato sul mercato attuale.

Preciso che non faccio gaming, ho chiuso quella fase da lustri.
La mia è una postazione di lavoro a tutti gli effetti (Reaper, Sony Vegas Pro, Photoshop, Lightroom) quindi l'affidabilità e la lunga durata hanno priorità sulle prestazioni velocistiche in lettura/scrittura del disco.
Insomma, vorrei qualcosa che duri da qui ai prossimi 10-15 anni senza riservare brutte sorprese. Valuto anche un SSD SATA come il mio attuale Sandisk, se offre maggiore affidabilità rispetto a un NVMe.

Grazie a tutti.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 23:15   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Discorso interessante, ma dipende sempre dalla spesa... sarebbe utile andare a vedere prodotti ckn garanzia di 5 anni e elevati volumi di scrittura, tbw, per esempio i dischi ssd samsung enterprise, tipo il modello da 1.92 tb, danno 3,504 TBW che è un buonissimo valore. Però costano sicuramente più del tuo

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 06:50   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20136
Io farei il contrario, il sistema operativo e programmi sul veloce NVMe e il vecchio Sandisk come contenitore dei tuoi file.

Per il consiglio sull'NVMe, non hai indicato limiti di spesa, c'è questo che offre al di là di ottime prestazioni anche garanzia di molti TBW (terabyte di scritture minime garantite dal produttore) 1275TBW per il taglio da 1 TB.

https://www.seagate.com/www-content/...12IT-it_IT.pdf

Per il discorso degli anni di funzionamento mi spiace ma non ha molto senso detto così. Gli anni dipendono anche e soprattutto dall'uso che si fa di un dispositivo, se lo si accende poco durerà sicuramente molto di più di uno che sta acceso e lavora intensamente 24/24. Neanche un buon vecchio HD di categoria enterprise affidabile può darti 15 anni se lo si stressa giorno dopo giorno.

In ultimo occhio a non proseguire con appena 1.5 GB di spazio libero con Windows, sei a rischio di crash del sistema che può rivelarsi molto grave con corruzione del filesystem e perdita di dati. Libera spazio prima possibile se vuoi, almeno temporaneamente in attesa del nuovo SSD, continuare ad usare il PC.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-09-2023 alle 06:54.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:30   #4
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io farei il contrario, il sistema operativo e programmi sul veloce NVMe e il vecchio Sandisk come contenitore dei tuoi file.

Per il consiglio sull'NVMe, non hai indicato limiti di spesa, c'è questo che offre al di là di ottime prestazioni anche garanzia di molti TBW (terabyte di scritture minime garantite dal produttore) 1275TBW per il taglio da 1 TB.

https://www.seagate.com/www-content/...12IT-it_IT.pdf

Per il discorso degli anni di funzionamento mi spiace ma non ha molto senso detto così. Gli anni dipendono anche e soprattutto dall'uso che si fa di un dispositivo, se lo si accende poco durerà sicuramente molto di più di uno che sta acceso e lavora intensamente 24/24. Neanche un buon vecchio HD di categoria enterprise affidabile può darti 15 anni se lo si stressa giorno dopo giorno.

In ultimo occhio a non proseguire con appena 1.5 GB di spazio libero con Windows, sei a rischio di crash del sistema che può rivelarsi molto grave con corruzione del filesystem e perdita di dati. Libera spazio prima possibile se vuoi, almeno temporaneamente in attesa del nuovo SSD, continuare ad usare il PC.
Mi sono espresso espresso male, quando parlo di "archiviazione" intendo i dati, ma anche i programmi che uso più spesso.
L'idea era tenere soltanto Windows nel Sandisk 256GB insieme ai programmi "vitali" come Office, antivirus, driver scheda audio, driver mouse e tastiera, e installare i programmi pesanti (Reaper, Sony Vegas, Photoshop, ecc...) sul nuovo NVMe insieme a tutti i file audio, video, immagini che questi generano (che non sono certo minuscoli, anzi!)
Così nella malaugurata ipotesi dovessi formattare C: (filesystem corrotto, virus, altro) non perderei tutte le impostazioni dei miei programm (plugins, catene effetti, filtri, ecc...) che mi son costate tempo e fatica per trovarle.

Come limite di spesa, mea culpa, ma indicativamente vorrei stare sotto i 100€ se possibile. Per questo avevo adocchiato quei due Samsung.

Discorso ore di funzionamento, non è un server acceso 24/7, nè sta collegato per giorni a Torrent a fare download, quindi il PC non fa continue scritture e letture dal disco. Lo uso dalle 2 alle 4 ore al giorno in media, ma anche per navigazione web.
Ho parlato di postazione di lavoro per dire che i programmi che uso non sono giochi, ma programmi di audio e video. E tanto meno faccio overclock.

Ultima modifica di Mr6600 : 07-09-2023 alle 11:34.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 16:29   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20136
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Come limite di spesa, mea culpa, ma indicativamente vorrei stare sotto i 100€ se possibile. Per questo avevo adocchiato quei due Samsung.
Il SSD che ho consigliato sta tranquillamente dentro quella cifra nel taglio da 1 TB, Se per qualche motivo non ti piacesse potresti optare per il Kingston KC3000 o il Crucial P5 Plus, sono entrambi ottimi SSD e con il crollo dei prezzi sono diventati abbordabili. Anzi visto che citi la cifra 100 euro, su tu fossi dispoto a fare un ulteriore sacrifico potresti prendere il taglio da 2 TB, in questo momento il Crucial P5 Plus da 2 TB su Amazon lo vedo a 112 euro. Il KC3000 a 117.

Al momento non caldeggio particolarmente gli NVMe Samsung di ultima generazione dato il fatto che hanno avuto seri problemi di affidabilità a causa di bug nei firmware, e lo dico io che sono stato un estimatore degli SSD Samsung, fino... all'altro ieri
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 19:02   #6
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il SSD che ho consigliato sta tranquillamente dentro quella cifra nel taglio da 1 TB, Se per qualche motivo non ti piacesse potresti optare per il Kingston KC3000 o il Crucial P5 Plus, sono entrambi ottimi SSD e con il crollo dei prezzi sono diventati abbordabili. Anzi visto che citi la cifra 100 euro, su tu fossi dispoto a fare un ulteriore sacrifico potresti prendere il taglio da 2 TB, in questo momento il Crucial P5 Plus da 2 TB su Amazon lo vedo a 112 euro. Il KC3000 a 117.

Al momento non caldeggio particolarmente gli NVMe Samsung di ultima generazione dato il fatto che hanno avuto seri problemi di affidabilità a causa di bug nei firmware, e lo dico io che sono stato un estimatore degli SSD Samsung, fino... all'altro ieri
Grazie caro, corro a dare un occhiata anche questi modelli.
Comunque, non sono tipo che aggiorna continuamente firmware e bios. Il mio motto è: Se non è rotto non ripararlo

Ma ricordo male o all'alba degli SSD ci fu un megaproblema con alcune memorie flash che utilizzavano? Lessi alcuni articoli a riguardo, ma è passato tempo. Le V-NAND sono esenti?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 07:08   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20136
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Grazie caro, corro a dare un occhiata anche questi modelli.
Comunque, non sono tipo che aggiorna continuamente firmware e bios. Il mio motto è: Se non è rotto non ripararlo
Comprendo benissimo ma nel caso degli SSD recenti Samsung difettosi l'aggiornamento del firmware è la loro salvezza

Quote:
Ma ricordo male o all'alba degli SSD ci fu un megaproblema con alcune memorie flash che utilizzavano? Lessi alcuni articoli a riguardo, ma è passato tempo. Le V-NAND sono esenti?
Purtroppo non conosco o ricordo il megaproblema cui alludi quindi non posso aggiungere nulla, in quanto alle 3D NAND¹ risolva o meno conta poco dato che sostanzialmente è l'unica adottata oggi, non c'è alternativa per così dire.



¹ V-NAND è un appellativo usato da Samsung per indicare i chip con la tecnologia 3D NAND, da quello che so.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 10:32   #8
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 116
Consiglio il p5 plus, su amazon a 105 euro spedito per il 2tb.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v