|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...ta_120047.html
Come promesso qualche mese fa, i fortunati che hanno ordinato la versione di lancio della S2 Del Mar stanno ricevendo le moto con consegna a domicilio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
Quote:
![]() visto quanto gli sarà costata, un autonomia di 150 Km mi sembrano un po' pochini. Ultima modifica di zancle : 13-09-2023 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
solitamente quando si fanno questi report si indicano solo le ricariche in tragitto, poiché il veicolo elettrico ha proprio il vantaggio di partire carica, con ricarica mentre tu dormivi. Oppure tu vai a fare le taniche di benzina e fai il pieno in garage di notte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Geniale portare la batteria al 2% nel primo giorno...
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
@Massimiliano Zoccchi
Se lascio la moto al "2%" di serbatoio non danneggio niente. Rimane il dato impietoso di 110km percorsi usando l'80% di batteria, che su una moto da 15500 dollari è oltraggioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Qual è un kilometraggio congruo per una moto elettrica da 15k?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
oppure spendi di meno e compri una qualsiasi moto ed hai non meno di 200 km di autonomia e zero pensieri sono stato in questi giorni a vedere un conce HD.. giusto per farci un pensierino e una sportster 2022 nuova te la porti via a meno di quella dell'articolo con ricarica rapida ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
non capisco perchè una moto elettrica deve essere peggiore dell'omologo che sostituisce.. hai mai avuto una moto ? il bello della moto è quello di andare a spasso senza limiti particolari .. "giringirare" almeno con il nostro gruppo era quello lo scopo, divertirsi e vedere il mondo e non le stazioni di ricarica
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Quote:
Ti sfugge, comunque, che questa non è una moto per fare il coast to coast negli USA, o per la Parigi-Dakar. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
@Notturnia
Siamo sulla stessa pagina. È anche una questione di pace mentale, di sensazione di libertà e assenza di limiti se non quello di trovare un distributore di benzina che sta in qualsiasi angolo semiremoto del pianeta. Alla peggio ti porti una tanica di benzina e problema risolto nel tempo di un rabbocco. Per avere un ordine di misura una 1250gs del 2019 arriva a 500km di autonomia, ma se parli contro la moto elettrica sei oscurantista. È un dato di fatto, non è pronta, e come ho più volte ripetuto il mercato parla da se. Lasciamo le moto elettriche ai bambini al parco per adesso, quando usciranno le batterie di prossima generazione che annunciano da 15 anni funzionanti potremo fare un nuovo confronto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
Quote:
Ricorda, 15 sacchi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
inoltre ci si muove in gruppo e ho visto pochi ristoranti con 15 postazioni di ricarica .. ma se dici che è tutto ok allora nessun problema, vieni a fare un giro con noi sulle alpi.. sono 250 km in un giorno su e giù per i passi, ma non so se trovi una colonnina..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Invece con la moto a benzina la sera non riesci a prendere sonno, ti svegli durante la notte con il serbatoio che si lamenta in garage e preso dal rimorso parti in pigiama con la tanica in mano per sfamarlo e la mattina di svegli incazz.to. Vedi, meglio l'elettrica.... ![]() p.s. circa 20 giorni fa: 260km in totale, serbatoio pieno e solo 10€ di benzina a metà percorso come unica e sola sosta. Con la Contessa Pia Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
questa l'abbiamo fatta qualche anno fa.. partenza sabato mattina alle 6 e ritorno in serata per cenare assieme, pranzo sulla Marmolada. 440 km in giornata (giusto per dire, la metà del gruppo veniva su con le supersportive tipo Gixxer, R1 etc...) si faceva benzina una volta durante il giro, di norma scesi dalla Marmolada, dopo il pranzo con le moto parcheggiate sulla ghiaia.. ma sono sicuro che adesso sia pieno di colonnine di ricarica ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
è questo che non capisco.. per chi è pensata ? per uno che ieri aveva lo scooter e oggi spreca 15 mila dollari per una "moto" ? ne conosco a centinaia di motociclisti con cui abbiamo organizzato e fatto raduni.. e tutti a macinare km, a viaggiare e vedere il mondo. questa moto è pensata per cosa ? spostamento da A a B ? MIE esigenze ? tu sei un motociclista ? per cosa la usi la moto ? andare a lavoro ? ![]() a me sembra che la deriva elettrica serva a farci cambiare le passioni e il modo di vivere senza migliorare la nostra vita ma solo limitandola un po' di più.. MIA opinione ovviamente. molti vedranno un miglioramento della propria vita nel perdere tempo e ridurre le ambizioni.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
![]() Quote:
Prima di tutto non è una "deriva" elettrica, ma un miglioramento. Di prestazioni, efficienza, sicurezza, costi, durata, emissioni, etc. E sono miglioramenti che quelli che non hanno fette di salame sugli occhi riescono a vedere molto bene, da tanto che sono palesi. Conosco sempre più gente che è passata alle EV e non tornerebbe indietro per nulla al mondo, mentre non conosco nessuno che dopo aver provato una EV seria, sia tornato a una ICE. E i numeri delle vendite, in costante aumento, danno ragione a questa visione delle cose. Sia chiara una cosa: sei libero di girare con un mezzo desueto e superato come un'auto termica, e di provare emozioni se hai il riflesso pavloviano del rombo motore = prestazione, ma cercare di denigrare chi ha scelto prodotti superiori sotto tutti i punti di vista non è molto furbo, secondo me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Forse può andare bene a chi la moto la usa per andare al lavoro, tipo lo scooter, ma per qualsiasi altro impiego motociclistico non va bene. Io ho avuto una moto con 100km di autonomia (Harley Davidson 48) e la comprai perchè era straordinariamente BELLA, ma era un dito in c.ulo andarci in giro. Ogni 100 km dovevi fermarti a fare benzina. E fare benzina porta via 5 minuti e già era una rottura (senza considerare il fatto che alcune volte ho rischiato grosso di rimanere a piedi per colpa di un distributore chiuso col self disattivato). Sotto i 200/250 Km di autonomia non si può considerare una moto. E considera che io sono un enthusiast di Harley Davidson, ma quando uno la fa fuori dal vaso non si può fare finta che non sia così. Sono 15 sacchi di moto, ci compri uno Sportster con 15 sacchi oppure un softail usato. Solo un pazzo comprerebbe questa "moto". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
fai confusione è quella moto li che fa pena se poi uno la prende perchè a lui va bene così ottimo ma questo non rende quella moto un buon mezzo sull'estetica ognuno ha la propria opinione ma su peso e autonomia non c'è molto da fare, sono numeri. e anche su punti di ricarica nei percorsi che fanno le moto chi gira in moto non fa autostrade, non si ferma in autogrill e non considera la sosta alla pompa di benzina un momento di svago divertente... o almeno i motociclisti che conosco io. in oltre 20 anni abbiamo sempre pianificato i giri pensando a dove mangiare, a cosa vedere e DOPO abbiamo verificato che ci fosse un distributore di benzina verso i 200 km in modo da perdere meno tempo ma non ho ancora visto tutti questi punti di ricarica nei posti dove si mangia bene ed è li che ci si ferma in moto e non dove ci sono i punti di ricarica me lo vedo un raduno di 150 moto come abbiamo sempre organizzato ogni anno che deve fare la ricarica a pranzo ![]() 3 giorni a spostarci e ci si fermava solo all'hotel o al ristorante o in cima ai passi per un caffè e una foto. 20 moto ora tu dici che la versione elettrica dei mezzi di trasporto attuale è migliore in tutto ma in realtà il sistema di trasporto elettrico ha ancora molte lacune in alcune settori e quello delle moto è un buco enorme per ora. nel 2019 una Ford Mondeo SW la portavi a casa a meno di 25 mila euro dal concessionario, grazie al fatto che sono state imposte le auto elettriche, che costavano troppo, i prezzi sono schizzati alle stelle in tutto e oggi servono 35 mila euro per la stessa vettura in modo da rendere più concorrenziali gli acquisti delle elettriche. è la stessa politica attuata nel 2020 dalla Merkel a fine mandato per la transizione green del settore elettrico. Alzare il costo delle fonti non rinnovabili per rendere economiche le rinnovabili. Fra l'altro lo disse in europa quindi non è un segreto il suo pensiero di fine mandato. le elettriche migliori ? hanno migliori prestazioni ma per la gente normale fanno le stesse cose di quelle non elettriche costando di più quando le compri e avendo fatto salire i prezzi di tutto. quando poi le accise verranno ribilanciate non cambierà niente se non per chi ha la propria casetta con il fotovoltaico ma per tutta quella gente che vive in città in condominio, la stragrande maggioranza (75% della popolazione vive in città) non è possibile la ricarica dal sole a gratis. quando le ricariche saranno dove servono e saranno veloci, quando la qualità del veicolo (e non le prestazioni inutili del motore) torneranno quelle di prima, quando i prezzi torneranno quelli giusti, allora le elettriche saranno migliori e la gente le prenderà senza problemi ma per ora in Italia non mi pare che facciano questi grandi numeri che dici. a Giugno 2023 c'erano solo 200 mila euro elettriche immatricolate in Italia su un totale di 40 milioni di vetture circolanti. cambieranno i numeri ? certo.. ma l'entusiasmo di cui parli tu che ha chi ha i soldi per passare alle elettriche è limitato ad una piccola percentuale della popolazione italiana. in Europa meno del 2% delle auto circolanti è elettrica pura, e questa è la verità stando all'ACEA. ma torniamo a parlare della moto.. questa è pure peggio visto che l'uso normale di una moto (e non uno scooter) non è casa-lavoro o autostrada e soste.. tu pensala come vuoi, hai amici che si permettono le elettriche e che sono contenti dei pregi e dei loro difetti ma fanno parte di quel 0,5% degli italiani che lo ha fatto.. il restante 99,5% attualmente condivide i miei dubbi sembra..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.