Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2023, 12:01   #1
okfrasco
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
Fastidiosi problemi di latenza DPC

Ciao, ho un Gigabyte Aero 15 XE4 con Windows 11 e un i7-12800h, ho preso il computer a Giugno, premetto che uso il laptop per produrre musica con Ableton Live, e che spesso sia colpevole già da solo di glitch e blocchi vari.
E che ho installato molti programmi e plugin all'interno ma occupando neanche metà TB di spazio.

Ecco cosa ho combinato.
  • Per risolvere APCI.sys ho disattivato Acpi-complaint control method battery ma poi la RTX scompare interamente dal sistema. Riattivandolo dal device manager e riavviando ritorna la RTX, però assieme a tutti i problemi di Latenza.
  • Impostato il power plan avanzato con potenza massima al 100% e processor idle demote/remote al 100%
  • Per WDF01000.sys ho disattivato il servizio High Precision Event Timer e dynamic ticking
  • Per ndis.sys ho disattivato la scheda di rete realtek
  • Reinstallato tutti i driver compresi NVIDIA
  • Ho aggiornato il Bios
  • Disattivato hyperthreading dal Bios
  • Levato i programmi all'avvio inutili e tolto le animazioni.
  • Il pc era a 48000hz 24bit di campionamento e l'ho messo a 41000hz come su Ableton
  • Messo bassa latenza su Nvidia control panel
  • Usato timer resolution per diminuire il lag di input
  • Disattivato Windows Defender e la scheda del Wifi quando produco
  • Tolto Google Chrome dal Background quando non aperto
  • Usando Process Lasso per ottimizzare il sistema e mettere Ableton, il driver audiodg e dell'interfaccia audio come processi a Alta priorità, privilegiando i p-cores (ho saputo che gli intel di 12 gen hanno parecchi problemi di latenza)
  • Escluso .exe di windows defender da windows defender (un fix che deve ridurre il consumo di RAM)
  • Disattivato ipv6 e packet coalescing
  • Disattivato core parking
  • Disattivato con Windows Optimizer la telemetria di quasi tutti i programmi
  • DISM /online /cleanup-image /restorehealth
  • disattivato speedstep e turbo boost
  • Un'altra cosa che ho notato è come la CPU era sotto la frequenza base.
  • Ho provato con QuickCPU a disattivare C1E e mettere tutte le performance di Speedshift al massimo possibile, le temperature rimangono sempre sui 50, funziona benissimo ma a volte ritorna per ore a 0.90GHz.

Resta il fatto che comunque i glitch rimangono, dopo quarantamila rabbit hole, controlli su LatencyMon fix diversi non sono riuscito a risolvere ancora il problema, ho ancora picchi di CPU, crack pop e glitch vari.


Quanto è frustrante cercare di migliorare un computer, che dovrebbe avere prestazioni real-time ottime già dal primo acquisto.
Prima di portarlo alla garanzia all'unico centro in Italia di Gigabyte a Palermo, (Sono di Milano) volevo avere più chiarezze.
okfrasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2023, 15:50   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste cose :

1) Attiva la modalita "Prestazioni eccellenti " su risparmio enegetico di windows , per vedere e attivare questa modalita segui qualche guida su internet .
2) Controlla su "Monitoraggio affidabilità" tutti gli errori che si generano su windows , se clicchi su l' errore ti dice che driver o programma lo ha generato , se riesci a togliere piu errori possibile puoi migliorare l' affidabilita del pc .
3) Disattiva il ripristino di windows .
4) Disattiva il risparmio energetico sopratutto per i dischi fissi e se hai dischi fissi di tipo meccanico , controlla e disattiva tutti i risparmi enegetici di tutte le periferiche lo puoi fare dal risparmio energetico di windows .
5) Se hai dei dischi meccanici sul pc prova a sostituirli con dischi ssd , meglio se tipo M2 .
6) Disattiva gli aggiornamento di windows , ci sono programmi che permettono di bloccare e riattivare gli aggiornamenti a piacimento in modo che non siano automatici .
7) prova a installare windows 10 , come sistema operativo dovrebbe essere piu stabile e avere meno problemi di windows 11 .
8) Verifica l' utilizzo di ram su gestione attivita , se la usi quasi tutta sarebbe meglio aumentarla un po .

Ultima modifica di alecomputer : 05-09-2023 alle 15:56.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2023, 17:17   #3
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
credo che tu sia uno dei pochi a sollevare il problema perchè la maggior parte della gente nemmeno se ne accorge ma credo che i nuovi Alder/Raptor soffrano tutti di questi problemi più o meno.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 12:18   #4
okfrasco
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste cose :

1) Attiva la modalita "Prestazioni eccellenti " su risparmio enegetico di windows , per vedere e attivare questa modalita segui qualche guida su internet .
2) Controlla su "Monitoraggio affidabilità" tutti gli errori che si generano su windows , se clicchi su l' errore ti dice che driver o programma lo ha generato , se riesci a togliere piu errori possibile puoi migliorare l' affidabilita del pc .
3) Disattiva il ripristino di windows .
4) Disattiva il risparmio energetico sopratutto per i dischi fissi e se hai dischi fissi di tipo meccanico , controlla e disattiva tutti i risparmi enegetici di tutte le periferiche lo puoi fare dal risparmio energetico di windows .
5) Se hai dei dischi meccanici sul pc prova a sostituirli con dischi ssd , meglio se tipo M2 .
6) Disattiva gli aggiornamento di windows , ci sono programmi che permettono di bloccare e riattivare gli aggiornamenti a piacimento in modo che non siano automatici .
7) prova a installare windows 10 , come sistema operativo dovrebbe essere piu stabile e avere meno problemi di windows 11 .
8) Verifica l' utilizzo di ram su gestione attivita , se la usi quasi tutta sarebbe meglio aumentarla un po .
Grazie per la risposta, si avevo già attivato nel registro prestazioni eccellenti, ma avendo già modificato tutti i parametri di prestazioni elevate al massimo, non ho notato le differenze, la CPU era sempre bassa.
Per monitoraggio attività l'unico problema ho è windows che non si è spento correttamente. L'SSD è NVMe e avevo già disattivato il suo spegnimento.
La RAM di 16GB invece è a 30% all'inizio.
okfrasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 16:34   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Potrebbe aiutare anche un buon sistema di raffreddamento , meglio se a liquido . In quanto la frequenza del processore viene abbassata in automatico per ridurre la temperatura dei vari core della cpu .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 16:04   #6
okfrasco
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Potrebbe aiutare anche un buon sistema di raffreddamento , meglio se a liquido . In quanto la frequenza del processore viene abbassata in automatico per ridurre la temperatura dei vari core della cpu .

iL pc rimane costante sui 50 gradi
Il PC è lento pure quando l'uso della CPU è al 10%.
In certi momenti è velocissimo, e quando apro Ableton fatica pure a selezionare una traccia.
Sembra come se disattivando il driver APCI che gestisce l'alimentazione dell'hardware interno, Ableton va veloce, nonostante qualche lentezza sporadica ogni tanto da Windows.
Il problema è anche che disattivando APCI, mi disattiva anche la scheda grafica RTX.
okfrasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v