Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2023, 19:35   #1
tonypute
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
HELP Configurazione Workstation Architettura :muro:

Ciao a tutti,

Sono un nuovo utente del forum anche se mi è capitato spesso di seguire alcune discussioni. Ho deciso quindi di scrivere anch'io perché ho l'urgente bisogno di fare un upgrade della mia attrezzatura di lavoro.

Come scritto sul titolo sono un giovane architetto e mi trovo a lavorare quotidianamente con programmi come Revit, Autocad 2d, Lumion e Photoshop, tanto per citare i più impegnativi in termini di prestazioni. Inoltre, essendo in costante formazione, mi trovo a fare spesso corsi per apprendere l'uso di nuovi software. So che alcuni programmi sfruttano maggiormente la CPU, altri la GPU, e non vorrei precludermi la possibilità di utilizzare in futuro programmi diversi da quelli attuali.

Vengo a voi per chiedere un vostro sommo consiglio su quale configurazione possa essere ideale per le mie esigenze, potendo contare su un budget che si aggira sui 1500/2000€ massimo.

Ringrazio chiunque voglia darmi una mano!
tonypute è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 19:43   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
qualsiasi cosa pensi ti possa tornare utile o che debba avere il pc, ad esempio x la capienza dei dischi, se necessiti del wifi, anche solo estetica del case o pratica, almeno 4 porte sata, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:33   #3
tonypute
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
Ciao!

Non ho requisiti particolari, ma credo possa essere utile una ram da 32 gb, una ssd da almeno 1 tb, wifi non indispensabile, del case mi interessa principalmente la funzionalità, per quanto riguarda l'estetica, dovendolo utilizzare in studio, preferisco avere una presenza senza troppi fronzoli.

Al momento possiedo già un monitor che andrò a sostituire in un secondo tempo.
tonypute è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:47   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Potresti prendere spunto da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...4&postcount=12 cambiando giusto l'ssd con un P5 plus che è più veloce del P3

X la scelta della scheda video nn facendo rendering nn andrei ad esagerare, con circa 300 euro si prende già qualcosa di molto valido come la Gigabyte GV-N3060EAGLE-12GD 2.0 versione 12gb
E di conseguenza sull'alimentazione un buon Corsair RM750x sui 150 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 12:47   #5
tonypute
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
Utilizzando Lumion non pensi che la scheda grafica debba essere un po' più potente?
Per quanto riguarda il processore pensi che il Ryzen 7 7700X sia competitivo rispetto alle performance di un i7/i9 di 13ma gen?

Cosa ne pensi della seguente configurazione?

Intel core i7 13700K 439€
Noctua NH-U14S 89€
Asus Prime Z790-P 252€
Corsair Vengeance 32GB DDR5 6000MHZ 115€
MSI RTX 4070 731€
Samsung 990 PRO 2TB 179€
Seasonic 750Watt 168€
Corsair 4000D Airflow 112€

Credi sia migliorabile? o esagerata? o pensi manchi qualcosa?
Grazie
tonypute è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 13:44   #6
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da tonypute Guarda i messaggi
Utilizzando Lumion non pensi che la scheda grafica debba essere un po' più potente?
Lumion funziona anche con una 1060 6 gb - solo che al massimo puoi rendererizzare il progetto di uno sgabuzzino.
Dipende solo dalla complessità dei tuoi progetti.
Se io lo usassi per lavoro e volessi aumentare le mie opportunità nella scheda grafica non ci investirei meno di due sacchi.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 14:07   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
No resterei su socket am5 x avere agigormabilita futura e pieno supporto al pcie5
Cosa che lato intel o sul vecchio socket am4 nn si può avere
Non c'è problema ad aumentare la potenza metti un 7900x (che ha 12core/24thread contro gli 8core del 7700x)
E passerei a schede madri più robuste sia di wurlla arock che della z790-P, una msi x670E tomahawk wifi abbinabile ai nuovi kit di dram da 48gb, come le g.skill F5-6000J4048F24GX2-FX5
Ssd ottimo il 990 pro, fra i top
Ali idem
Sulla video come dice Cosmo dipende dai lavori che svolgeranno, se nn sono prettamente di rendering possiamo stare bassi, under 400 euro, se fai principalmente render allora saliamo anche verso la 4080
Le 4070 x il prezzo che hanno danno poca v-ram ma ci può ugualmente star bene, anche xke da qualche parte devi cmq far quadrare il budget
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:33   #8
tonypute
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Lumion funziona anche con una 1060 6 gb - solo che al massimo puoi rendererizzare il progetto di uno sgabuzzino.
Dipende solo dalla complessità dei tuoi progetti.
Se io lo usassi per lavoro e volessi aumentare le mie opportunità nella scheda grafica non ci investirei meno di due sacchi.
Hai ragione. Io in realtà non produco abitualmente render ma mi piacerebbe poter avere qualche cartuccia da sparare in caso volessi creare dei render gradevoli. Mi dedico più alla progettazione Revit.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
No resterei su socket am5 x avere agigormabilita futura e pieno supporto al pcie5
Cosa che lato intel o sul vecchio socket am4 nn si può avere
Non c'è problema ad aumentare la potenza metti un 7900x (che ha 12core/24thread contro gli 8core del 7700x)
E passerei a schede madri più robuste sia di wurlla arock che della z790-P, una msi x670E tomahawk wifi abbinabile ai nuovi kit di dram da 48gb, come le g.skill F5-6000J4048F24GX2-FX5
Ssd ottimo il 990 pro, fra i top
Ali idem
Sulla video come dice Cosmo dipende dai lavori che svolgeranno, se nn sono prettamente di rendering possiamo stare bassi, under 400 euro, se fai principalmente render allora saliamo anche verso la 4080
Le 4070 x il prezzo che hanno danno poca v-ram ma ci può ugualmente star bene, anche xke da qualche parte devi cmq far quadrare il budget
Ho letto che l'AMD Ryzen 9 7900x scalda tantissimo e secondo qualcuno il 7900 liscio sarebbe la scelta migliore. Cosa ne pensi?
In quel caso potrei probabilmente virare su un dissipatore più performante come il Deepcool LT520?
La MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI sembra una bella scheda madre e le g.skill Flare F5-6000J4048F24GX2-FX5 non semplici da trovare.
Comunque si, in qualcosa va trovato un piccolo compromesso altrimenti non bastano neanche 3k
tonypute è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 19:00   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Si scalda parecchio ma è cmq pensato x funzionare sempre al massimo e quindi a certe temperature
Si può ovviare modificando le impostazioni del PBO con un po di undervolt Si fanno 10 gradi in meno senza troppi sforzi
Se migliori il sistema di dissipazione cmq tutto si guadagnato
Un 240 come il liquid II e cmq sufficiente, c'è anche il 280 che è un pelo meglio e nn dovrebbe dar problemi dentro al case
Si sono ancora rare le ram 48gb, le trovi ad esempio su alternate che è uno shop abbastanza noto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 19:13   #10
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da tonypute Guarda i messaggi
Hai ragione. Io in realtà non produco abitualmente render ma mi piacerebbe poter avere qualche cartuccia da sparare in caso volessi creare dei render gradevoli. Mi dedico più alla progettazione Revit.
Allora forse due sacchi sono un po' esagerati.
Forse una 6700 xt 12 giga potrebbe andare bene.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v