|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
|
HELP Configurazione Workstation Architettura :muro:
Ciao a tutti,
Sono un nuovo utente del forum anche se mi è capitato spesso di seguire alcune discussioni. Ho deciso quindi di scrivere anch'io perché ho l'urgente bisogno di fare un upgrade della mia attrezzatura di lavoro. Come scritto sul titolo sono un giovane architetto e mi trovo a lavorare quotidianamente con programmi come Revit, Autocad 2d, Lumion e Photoshop, tanto per citare i più impegnativi in termini di prestazioni. Inoltre, essendo in costante formazione, mi trovo a fare spesso corsi per apprendere l'uso di nuovi software. So che alcuni programmi sfruttano maggiormente la CPU, altri la GPU, e non vorrei precludermi la possibilità di utilizzare in futuro programmi diversi da quelli attuali. Vengo a voi per chiedere un vostro sommo consiglio su quale configurazione possa essere ideale per le mie esigenze, potendo contare su un budget che si aggira sui 1500/2000€ massimo. Ringrazio chiunque voglia darmi una mano! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari? qualsiasi cosa pensi ti possa tornare utile o che debba avere il pc, ad esempio x la capienza dei dischi, se necessiti del wifi, anche solo estetica del case o pratica, almeno 4 porte sata, ecc... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
|
Ciao!
Non ho requisiti particolari, ma credo possa essere utile una ram da 32 gb, una ssd da almeno 1 tb, wifi non indispensabile, del case mi interessa principalmente la funzionalità, per quanto riguarda l'estetica, dovendolo utilizzare in studio, preferisco avere una presenza senza troppi fronzoli. Al momento possiedo già un monitor che andrò a sostituire in un secondo tempo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Potresti prendere spunto da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...4&postcount=12 cambiando giusto l'ssd con un P5 plus che è più veloce del P3 X la scelta della scheda video nn facendo rendering nn andrei ad esagerare, con circa 300 euro si prende già qualcosa di molto valido come la Gigabyte GV-N3060EAGLE-12GD 2.0 versione 12gb E di conseguenza sull'alimentazione un buon Corsair RM750x sui 150 euro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
|
Utilizzando Lumion non pensi che la scheda grafica debba essere un po' più potente?
Per quanto riguarda il processore pensi che il Ryzen 7 7700X sia competitivo rispetto alle performance di un i7/i9 di 13ma gen? Cosa ne pensi della seguente configurazione? Intel core i7 13700K 439€ Noctua NH-U14S 89€ Asus Prime Z790-P 252€ Corsair Vengeance 32GB DDR5 6000MHZ 115€ MSI RTX 4070 731€ Samsung 990 PRO 2TB 179€ Seasonic 750Watt 168€ Corsair 4000D Airflow 112€ Credi sia migliorabile? o esagerata? o pensi manchi qualcosa? Grazie |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Dipende solo dalla complessità dei tuoi progetti. Se io lo usassi per lavoro e volessi aumentare le mie opportunità nella scheda grafica non ci investirei meno di due sacchi. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
No resterei su socket am5 x avere agigormabilita futura e pieno supporto al pcie5
Cosa che lato intel o sul vecchio socket am4 nn si può avere Non c'è problema ad aumentare la potenza metti un 7900x (che ha 12core/24thread contro gli 8core del 7700x) E passerei a schede madri più robuste sia di wurlla arock che della z790-P, una msi x670E tomahawk wifi abbinabile ai nuovi kit di dram da 48gb, come le g.skill F5-6000J4048F24GX2-FX5 Ssd ottimo il 990 pro, fra i top Ali idem Sulla video come dice Cosmo dipende dai lavori che svolgeranno, se nn sono prettamente di rendering possiamo stare bassi, under 400 euro, se fai principalmente render allora saliamo anche verso la 4080 Le 4070 x il prezzo che hanno danno poca v-ram ma ci può ugualmente star bene, anche xke da qualche parte devi cmq far quadrare il budget |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 6
|
Quote:
Quote:
In quel caso potrei probabilmente virare su un dissipatore più performante come il Deepcool LT520? La MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI sembra una bella scheda madre e le g.skill Flare F5-6000J4048F24GX2-FX5 non semplici da trovare. Comunque si, in qualcosa va trovato un piccolo compromesso altrimenti non bastano neanche 3k |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Si scalda parecchio ma è cmq pensato x funzionare sempre al massimo e quindi a certe temperature
Si può ovviare modificando le impostazioni del PBO con un po di undervolt Si fanno 10 gradi in meno senza troppi sforzi Se migliori il sistema di dissipazione cmq tutto si guadagnato Un 240 come il liquid II e cmq sufficiente, c'è anche il 280 che è un pelo meglio e nn dovrebbe dar problemi dentro al case Si sono ancora rare le ram 48gb, le trovi ad esempio su alternate che è uno shop abbastanza noto |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Forse una 6700 xt 12 giga potrebbe andare bene. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.




















