Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2023, 19:35   #1
claustro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 216
Comprare un NAS? Per farci cosa?

Ciao a tutti .
Vorrei capire se un Nas potrebbe fare al caso mio o è solo una complicazione inutile.
Il mio setup casalingo è il seguente:
- Homeassitant su minipc nuc su cui gira Frigate con salvataggio in locale di 5 videocamere a riconoscimento persone/ veicoli
- 1 Pc principale con archivio locale di tutto ( foto video documenti ecc.) il backup viene fatto a mano su HD esterni in duplice copia + cloud per le foto
Il mio problema è che il backup viene fatto quando me lo ricordo e non schedulato , di solito al ritorno de un viaggio quando carico le nuove foto
- 4 pc in rete senza archiviazione di dati sottoposti a backup che invece vanno tutti sul pc 1
- NVR Hickvision che registra 15 telecamere 24/24 con autonomia di 4 giorni dopodichè riscrive
- Tutti i sistemi hanno un proprio UPS con 40 minuti di autonomia

Non guardo su tv contenuti scaricati , ho Netflix e Prime che uso principalmente quando mi alleno a casa sul tapis roulant.

Per quanto ho capito un nas , anche se raid1 non mi esime dal backup su hd esterno offsite, potrei farci girare Homeassitant e Blueiris al posto del nvr , ma dato che oramai ho già tutto l'hardware il risparmio sarebbe solo in corrente elettrica con la problematica di avere tutto su un singolo dispositivo che se danneggiato porta al completo arresto di qualunque " eletttronica in casa. Unico vantaggio che mi viene in mente è l'accesso ai file locali da rempoto ma per questo mi basterebbe un hard disk esterno da connettere al modemrouter fritz
Un mio amico mi sta facendo una testa tanta con "compra un NAS è uno spettacolo " ma non capisco cosa mi stia perdendo .

Mi date un parere
Andrea
claustro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 16:12   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Ciao, la tua configurazione non è affatto comune o banale, così le tue esigenze riflettono questa situazione. Il nas, quindi, potrebbe sostituire eventualmente una delle due copie su dischi usb esterni. Con il vantaggio che potresti automatizzare il processo, grazie agli strumenti di backup che il nas porterà con sé. Come hai sottolineato, disponi già dell'hardware configurato per svolgere tutta l'attività di monitoraggio e automazione di tuo interesse, motivo per cui il nas non sarebbe così di aiuto, sempre nel tuo caso, ovviamente.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 16:55   #3
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Io mi farei una NAS. Con un solo hardware poi fare tutte le cose degli altri (+ backup) e in più poi aggiungere funzioni extra.

Fai conto che una NAS è progettata per essere utilizzata h24 quindi il fattore rottura c'è ma è molto basso che comunque è il medesimo degli altri dispositivi che hai.

Se sommi tutto hardware che hai comprato con una NAS + 4 dischi o più, sei a pari oppure cosa ti conveniva di più una delle tue soluzioni?

Però se vuoi una risposta finale devi capire se:
* vuoi centralizzare il tutto o meno
* backup foto video o altro è importante per te o meno
* tempo e soldi per utilizzare una NAS e nel caso vendere tutto il resto

Io ho una QNAP che la uso per lo streaming con Plex (addio Netflix e Amazon e tutto il resto e di conseguenza le eventuali modifiche di prezzo), 2 webcam per la videosorveglianza (estendibile a 128 webcam), backup del mio cloud Onedrive, foto salvate dal 2010 e poi ho documenti privati.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v