Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2023, 17:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...mi_120015.html

Tre Tesla Semi sono entrati in un programma di test indipendenti, che mostrano il reale utilizzo di un camion elettrico in una tipica giornata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:17   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Anche questo sarà nuovo "fiammante"????
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 18:17   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13036
mi sfugge.. nel titolo dicono che si mostrano le qualità
ma nell'articolo non ho capito le qualità..

un camion ha fatto 877 km con una ricarica che gli ha fatto perdere il 20% del tempo.. se consideriamo che ha percorso 877 in non meno di 10 ore vuol dire che è stato fermo almeno 2 ore in ricarica

l'altro ha fatto 669 km con un 10% in ricarica e visto che ha fatto due soste anche questo è rimasto fermo alle colonnine non meno di 2 ore

ma non ho capito dove si parla delle qualità..

forse non so come si leggono le qualità quando si parla di tesla.. temo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 19:45   #4
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
solo qualità...nessun difetto test sicuramente imparziale 😁
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 06:48   #5
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi sfugge.. nel titolo dicono che si mostrano le qualità
ma nell'articolo non ho capito le qualità..

un camion ha fatto 877 km con una ricarica che gli ha fatto perdere il 20% del tempo.. se consideriamo che ha percorso 877 in non meno di 10 ore vuol dire che è stato fermo almeno 2 ore in ricarica

l'altro ha fatto 669 km con un 10% in ricarica e visto che ha fatto due soste anche questo è rimasto fermo alle colonnine non meno di 2 ore

ma non ho capito dove si parla delle qualità..

forse non so come si leggono le qualità quando si parla di tesla.. temo..
Quoto.
Volendo potrebbero aver messo il camion in carica durante le fasi di carico/scarico per i primi due (una mezz'oretta in caso di grandi aziende che trasportano pancali "monomateriale"), ma per il terzo, perdere 2 ore in carica mi sembrano tante
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 07:39   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
ma secondo voi un camion che ha il 50% in meno di carico (vado a naso)
ed è costretto a lunghe soste per ricaricare è efficiente?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:49   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma secondo voi un camion che ha il 50% in meno di carico (vado a naso)
ed è costretto a lunghe soste per ricaricare è efficiente?
Certo che lo e' perche' hanno deciso cosi', ed e' green al 100%, i tuoi eventuali dubbi e perplessita' sono in ogni caso sbagliati perche' non capisci.
Riassumendo la maggioranza della gente che e' quella che segue senza porsi domande decide cosa e' coretto e sbagliato.

Ultima modifica di UtenteHD : 13-09-2023 alle 10:59.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:18   #8
Meganerz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 3
Vi siete persi un punto fondamentale del discorso! I tesla Semi non si ricaricano alle colonnine normali.
Pepsico che ha comprato i camion ha delle stazioni di ricarica particolari, questi camion sono ad uso interno di Pepsi e dunque vanno da uno stabilimento all altro. Dunque tu non perdi tempo a caricare perchè puoi caricare solo all'arrivo a destinazione.
Praticamente mentre scaricano e ricaricano la merce tu fai il pieno di energia.

Per l'europa sarebbero anche migliori visto che noi non arriviamo ai carichi americani e comunque abbiamo delle limitazioni sull'orario di guida.

Poi ritornando al sarcasmo che leggo spesso vorrei sfatare il falso mito che le macchine elettriche prendono fuoco! é stata fatta una ricerca e non è vero, anzi la percentuale è minore. L'unico grande problema è che sono più difficili da spegnere. Se volete fare delle critiche almeno fatele giuste.

ahhh non è perchè hanno deciso così....semplicemente basta saper leggere i dati! so che è difficile e viene più facile fare sarcasmo da bar. Però dai fai uno sforzo. Saluti
Meganerz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:41   #9
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
un camion ha fatto 877 km con una ricarica che gli ha fatto perdere il 20% del tempo.. se consideriamo che ha percorso 877 in non meno di 10 ore vuol dire che è stato fermo almeno 2 ore in ricarica

l'altro ha fatto 669 km con un 10% in ricarica e visto che ha fatto due soste anche questo è rimasto fermo alle colonnine non meno di 2 ore

ma non ho capito dove si parla delle qualità..

forse non so come si leggono le qualità quando si parla di tesla.. temo..
dall'articolo non si capisce nulla perchè usano le % per indicare il tempo in movimento e il tempo fermo...

stavo leggendo un altro articolo e sembra che i tempi di ricarica siano annegati tra carico scarico e la notte... considerando che anche i camionisti dormono, non mi sembra un brutto risultato...

è comunque troppo presto per trarne conclusioni, ci sono talmente pochi mezzi in circolazione e pochi scenari d'uso per capire veramente vantaggi e svantaggi...

sicuramente ai camionisti non serve fare broom broom per cui uno svantaggio delle auto elettriche è già sistemato..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 14:18   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma secondo voi un camion che ha il 50% in meno di carico (vado a naso)
ed è costretto a lunghe soste per ricaricare è efficiente?
Questo ce lo dirà la Pepsi. Le stime iniziali sono che dovrebbero risparmiare un buon 20% di pecunia rispetto all'utilizzo dei tir tradizionali. Vedremo se sarà vero. Alla fine è come un progetto pilota.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1