Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2023, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...te_119239.html

Dopo l'approvazione finale ricevuta in California, Waymo ha deciso che a breve farà pagare le corse delle sue vetture a guida autonoma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 10:08   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2479
E se uno non paga il pilota automatico ti lascia chiuso in macchina o ti accompagna dal più vicino poliziotto?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 10:36   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
E se uno non paga il pilota automatico ti lascia chiuso in macchina o ti accompagna dal più vicino poliziotto?
Nell'articolo viene detto che le corse vanno prenotate con l'apposita app dove l'utente suppongo abbia già inserito tutto i suoi dati e gli estremi del pagamento, dato poi che il prezzo viene fissato prima ancora della prenotazione e che non varia potrebbe anche essere che si paghi in anticipo.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 10:55   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
E se uno non paga il pilota automatico ti lascia chiuso in macchina o ti accompagna dal più vicino poliziotto?
Ha in automatico la rotta più vicina per finire in un dirupo
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 11:16   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6553
ma se uno dimentica qualcosa sul taxi?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 11:21   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ha in automatico la rotta più vicina per finire in un dirupo
Mi pare un po' estremo buttare via un taxi per punire un cliente che non vuol pagare, roba che fa sembrare la celebre frase "tagliarsi le palle per far dispetto allla moglie" un eufemismo... al massimo cercherà di investirlo appena sceso dal taxi

https://youtu.be/Bz3YSGzLciY?t=95
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 12:13   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma se uno dimentica qualcosa sul taxi?
Immagino che accadrà la stessa cosa di quando dimentichi qualcosa in treno o in aereo.

Comunque questa notizia è epocale. Ufficialmente è iniziata l'era delle macchine a guida autonoma, in quanto siè usciti dalla fase di test tecnologico e legislativo.

I nostri tassisti ora dovranno aggiornare la lista dei loro nemici, oltre a Uber dovranno mettere anche le macchine a guida autonoma.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 13:28   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi

I nostri tassisti ora dovranno aggiornare la lista dei loro nemici, oltre a Uber dovranno mettere anche le macchine a guida autonoma.
Si figurati, manco si riesce a fargli usare il POS. Solito sciopero che bloccano tutto ed il governo muto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 13:38   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si figurati, manco si riesce a fargli usare il POS. Solito sciopero che bloccano tutto ed il governo muto.
Questo è il problema principale, è tutta questione di volontà. Basta decidere a livello politico di dare il via libera a Uber e far scioperare i taxisti, come è loro diritto, come è giusto che facciano e come faranno. Falli scioperare 2/3/4 giorni di fila, anche una settimana... poi inizia a mancargli la pecunia e vedi come tornano di corsa a lavorare, con la giusta concorrenza di Uber, come è giusto che sia .

Ma ovviamente c'è qualche inghippo politico di mezzo...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 13:52   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Finirà come con i libri, nel formato elettronico i libri di scuola costano il 95% dei libri cartacei. Qui ti fanno pagare la stessa cifra di un taxi con guida umana.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 14:39   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Finirà come con i libri, nel formato elettronico i libri di scuola costano il 95% dei libri cartacei. Qui ti fanno pagare la stessa cifra di un taxi con guida umana.
Hai centrato il problema, quando si accettano situazioni di monopolio a rimetterci è sempre il consumatore. I taxi come i libri scolastici. Perchè gli e-book "non scolastici" costano nettamente meno. Poi ci sono i nostalgici come me che non li usano, ma questo è un altro discorso.

E comunque se l'umano non da un servizio alla pari del sistema automatico, il sistema automatico sarà preferito a parità di costo. Vedi caselli automatici autostradali e in futuro taxi con disponibilità maggiore.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 15:40   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Hai centrato il problema, quando si accettano situazioni di monopolio a rimetterci è sempre il consumatore. I taxi come i libri scolastici. Perchè gli e-book "non scolastici" costano nettamente meno. Poi ci sono i nostalgici come me che non li usano, ma questo è un altro discorso.
Sì, penso anch'io che il problema sia quello che hai esposto. In generale quando si passa da una tecnologia semplice a una molto più complessa succede spesso che le redini della tecnologia complessa siano in mano a pochi e che questi si comportino come oligarchi che fanno cartello e il bello e cattivo tempo anche a livello politico.

In pratica si mangiano tutto il guadagno dal passare da una tecnologia arcaica a una moderna.

Tu l'hai chiamato monopolio ma penso sia riduttivo, il termine giusto è oligarchia da cui discende il monopolio ma non solo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 15:52   #13
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Sì, penso anch'io che il problema sia quello che hai esposto. In generale quando si passa da una tecnologia semplice a una molto più complessa succede spesso che le redini della tecnologia complessa siano in mano a pochi e che questi si comportino come oligarchi che fanno cartello e il bello e cattivo tempo anche a livello politico.

In pratica si mangiano tutto il guadagno dal passare da una tecnologia arcaica a una moderna.

Tu l'hai chiamato monopolio ma penso sia riduttivo, il termine giusto è oligarchia da cui discende il monopolio ma non solo.
Quì il problema non è chi ha le redini della tecnologia, ma chi può controllarne la sua applicazione nella vita di tutti i giorni o in alcuni settori. E questi ultimi sono diversi rispetto a chi ha sviluppato la tecnologia.
Il prezzo alto degli e-book dei libri scolastici non è generato da chi produce gli e-book reader o gestisce i formati e-book (per altro molti royality free), ma le case editrici che controllano il mercato dei libri di testo per le scuole.

Analogamente, il prezzo delle corse dei taxi a guida autonoma, non verrà deciso da waymo e altri fornitori similari, ma bensì dai tassisiti tradizionali, che non c'entrano nulla con i primi. Questi ultimi già oggi limitano l'accesso al mercato, ostacolando l'apertura ad altri modi e fornitori di servizi di taxi.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1