Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2023, 10:12   #1
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
TRASPORTARE LAN + HDMI + JACK 3,5 A 20 M DI DISTANZA

Ciao a tutti, questo mi è sembrato il subforum più adatto...
Fino a poco tempo fa stavo in una casa dove avevo un PC affianco al mobile del soggiorno su cui c'erano TV (un SAMSUNG LCD 32'' di circa 8 anni fa, non smart), soundbar e lettore DVD. Queste ultime 3 apparecchiature erano collegate tra di loro, inoltre la TV e la soundbar erano collegate al PC (tramite HDMI e tramite jack audio 3,5) per video (tendenzialmente streaming da un disco fisso oppure online da schede di Chrome) e musica (ad esempio Spotify).

Ora mi trovo in un altra casa e purtroppo sono obbligato ad avere la scrivania con il PC/router distante dal mobile TV. Ci sono:
- 5 m in linea d'aria
- 10 m se si considerano i tubi corrugati già esistenti (che però sono già usati dai cavi elettrici esistenti)
- 16 m se poso una nuova canalina esterna a parete

Devo portare quindi a quasi 20 m: LAN dal router (per eventuali future apparecchiature) + HDMI dal PC al TV + jack audio 3,5 dal PC alla soundbar e sono alle prese con queste possibilità (non voglio nè collegamenti wireless nè canaline a pavimento):

1 - passare nei tubi corrugati esistenti, tuttavia è poco praticabile, sia perchè tanto l'HDMI non riesci a passarlo a causa delle dimensioni, sia perchè i 3 cavi sarebbero abbastanza ingombranti, sia perchè i tubi sono già mezzi pieni e c'è anche il residuo rischio di sicurezza elettrica

2 - passare in canalina esterna adesiva che comporta acquistare cavo ETHERNET + cavo HDMI + cavo audio 3,5 + canalina adesiva ciascuno per circa 20 m con un costo neanche trascurabile (ad una prima stima 60 euro di cavi + almeno altri 60 euro di canalina) senza contare mezza giornata di lavoro.

Vi vengono in mente altre soluzioni? Ad esempio:

- ci sono gli extender HDMI over ETHERNET che non è che sono regalati mi sembra (e comunque hai in giro lo scatolotto e devi passare un cavo ETHERNET aggiuntivo) ma rimarrebbero comunque l'altro cavo ETHERNET ed il cavo audio da passare...

- nuovo miniPC vicino al TV? Ok però costa ancora di più, serve comunque il cavo ETHERNET da passare per collegarlo e poi per gestirlo servirebbe però un mouse ed una tastiera (quindi i costi aumentano ancora di più). Inoltre non avendo un monitor vero a lui collegato (come invece capita sul PC), potrei gestirlo solo con il TV stesso che però non ha la risoluzione/dot pitch adatti, giusto? Peraltro, non sono pratico di miniPC, sopra ci gira tutto come se fosse un PC? Riuscirei a trasferire video e musica verso il TV oppure ci sono limitazioni (chipset grafico e chipset audio)? Considerate che normalmente l'uso è saltuario, non ho bisogno di fare chissà che.

- altro?

Non trovo la quadra dal punto di vista tecnico/economico/estetico... Come faccio?

Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 10-08-2023 alle 14:50.
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2023, 09:23   #2
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
Se sono contigui i 2 vani dove hai le elettroniche io farei un buco sulla parete divisoria ed ,estetica a parte,non avresti alcun problema con cavi di 5/7 metri al massimo.Se non lo fossero cercherei comunque in tutti i modi di farli passare per la seconda parete.
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2023, 13:04   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12945
Quote:
Originariamente inviato da mmaarrccoo82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, questo mi è sembrato il subforum più adatto...
Fino a poco tempo fa stavo in una casa dove avevo un PC affianco al mobile del soggiorno su cui c'erano TV (un SAMSUNG LCD 32'' di circa 8 anni fa, non smart), soundbar e lettore DVD. Queste ultime 3 apparecchiature erano collegate tra di loro, inoltre la TV e la soundbar erano collegate al PC (tramite HDMI e tramite jack audio 3,5) per video (tendenzialmente streaming da un disco fisso oppure online da schede di Chrome) e musica (ad esempio Spotify).

Ora mi trovo in un altra casa e purtroppo sono obbligato ad avere la scrivania con il PC/router distante dal mobile TV. Ci sono:
- 5 m in linea d'aria
- 10 m se si considerano i tubi corrugati già esistenti (che però sono già usati dai cavi elettrici esistenti)
- 16 m se poso una nuova canalina esterna a parete

Devo portare quindi a quasi 20 m: LAN dal router (per eventuali future apparecchiature) + HDMI dal PC al TV + jack audio 3,5 dal PC alla soundbar e sono alle prese con queste possibilità (non voglio nè collegamenti wireless nè canaline a pavimento):

1 - passare nei tubi corrugati esistenti, tuttavia è poco praticabile, sia perchè tanto l'HDMI non riesci a passarlo a causa delle dimensioni, sia perchè i 3 cavi sarebbero abbastanza ingombranti, sia perchè i tubi sono già mezzi pieni e c'è anche il residuo rischio di sicurezza elettrica

2 - passare in canalina esterna adesiva che comporta acquistare cavo ETHERNET + cavo HDMI + cavo audio 3,5 + canalina adesiva ciascuno per circa 20 m con un costo neanche trascurabile (ad una prima stima 60 euro di cavi + almeno altri 60 euro di canalina) senza contare mezza giornata di lavoro.

Vi vengono in mente altre soluzioni? Ad esempio:

- ci sono gli extender HDMI over ETHERNET che non è che sono regalati mi sembra (e comunque hai in giro lo scatolotto e devi passare un cavo ETHERNET aggiuntivo) ma rimarrebbero comunque l'altro cavo ETHERNET ed il cavo audio da passare...

- nuovo miniPC vicino al TV? Ok però costa ancora di più, serve comunque il cavo ETHERNET da passare per collegarlo e poi per gestirlo servirebbe però un mouse ed una tastiera (quindi i costi aumentano ancora di più). Inoltre non avendo un monitor vero a lui collegato (come invece capita sul PC), potrei gestirlo solo con il TV stesso che però non ha la risoluzione/dot pitch adatti, giusto? Peraltro, non sono pratico di miniPC, sopra ci gira tutto come se fosse un PC? Riuscirei a trasferire video e musica verso il TV oppure ci sono limitazioni (chipset grafico e chipset audio)? Considerate che normalmente l'uso è saltuario, non ho bisogno di fare chissà che.

- altro?

Non trovo la quadra dal punto di vista tecnico/economico/estetico... Come faccio?
Se uso saltuario perché no wireless?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 11:31   #4
mmaarrccoo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da neo-full-hd Guarda i messaggi
Se sono contigui i 2 vani dove hai le elettroniche io farei un buco sulla parete divisoria ed ,estetica a parte,non avresti alcun problema con cavi di 5/7 metri al massimo.Se non lo fossero cercherei comunque in tutti i modi di farli passare per la seconda parete.
Purtroppo non sono continui.



Quote:
Originariamente inviato da mmaarrccoo82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, questo mi è sembrato il subforum più adatto...
Fino a poco tempo fa stavo in una casa dove avevo un PC affianco al mobile del soggiorno su cui c'erano TV (un SAMSUNG LCD 32'' di circa 8 anni fa, non smart), soundbar e lettore DVD. Queste ultime 3 apparecchiature erano collegate tra di loro, inoltre la TV e la soundbar erano collegate al PC (tramite HDMI e tramite jack audio 3,5) per video (tendenzialmente streaming da un disco fisso oppure online da schede di Chrome) e musica (ad esempio Spotify).

Ora mi trovo in un altra casa e purtroppo sono obbligato ad avere la scrivania con il PC/router distante dal mobile TV. Ci sono:
- 5 m in linea d'aria
- 10 m se si considerano i tubi corrugati già esistenti (che però sono già usati dai cavi elettrici esistenti)
- 16 m se poso una nuova canalina esterna a parete

Devo portare quindi a quasi 20 m: LAN dal router (per eventuali future apparecchiature) + HDMI dal PC al TV + jack audio 3,5 dal PC alla soundbar e sono alle prese con queste possibilità (non voglio nè collegamenti wireless nè canaline a pavimento):

1 - passare nei tubi corrugati esistenti, tuttavia è poco praticabile, sia perchè tanto l'HDMI non riesci a passarlo a causa delle dimensioni, sia perchè i 3 cavi sarebbero abbastanza ingombranti, sia perchè i tubi sono già mezzi pieni e c'è anche il residuo rischio di sicurezza elettrica

2 - passare in canalina esterna adesiva che comporta acquistare cavo ETHERNET + cavo HDMI + cavo audio 3,5 + canalina adesiva ciascuno per circa 20 m con un costo neanche trascurabile (ad una prima stima 60 euro di cavi + almeno altri 60 euro di canalina) senza contare mezza giornata di lavoro.

Vi vengono in mente altre soluzioni? Ad esempio:

- ci sono gli extender HDMI over ETHERNET che non è che sono regalati mi sembra (e comunque hai in giro lo scatolotto e devi passare un cavo ETHERNET aggiuntivo) ma rimarrebbero comunque l'altro cavo ETHERNET ed il cavo audio da passare...

- nuovo miniPC vicino al TV? Ok però costa ancora di più, serve comunque il cavo ETHERNET da passare per collegarlo e poi per gestirlo servirebbe però un mouse ed una tastiera (quindi i costi aumentano ancora di più). Inoltre non avendo un monitor vero a lui collegato (come invece capita sul PC), potrei gestirlo solo con il TV stesso che però non ha la risoluzione/dot pitch adatti, giusto? Peraltro, non sono pratico di miniPC, sopra ci gira tutto come se fosse un PC? Riuscirei a trasferire video e musica verso il TV oppure ci sono limitazioni (chipset grafico e chipset audio)? Considerate che normalmente l'uso è saltuario, non ho bisogno di fare chissà che.

- altro?

Non trovo la quadra dal punto di vista tecnico/economico/estetico... Come faccio?

Se uso saltuario perché no wireless?
Perchè in realtà potrebbe non diventare saltuario in futuro ed in ogni casa dove vado cerco sempre di cablare per svincolarmi da eventuali problemi di interferenze, lag, ecc. e sfruttare al massimo la rete.


Ragazzi, ho ragionato ulteriormente e fatto meglio i conti. I cavi nei tubi incassati esistenti non passeranno mai (li ho sondati e sono troppo piccoli/affollati), l'unica soluzione con tutto cablato è la canalina esterna che però si porta dietro costi ancora maggiori a quelli che avevo stimato, si arriva intorno ai 180 € oltre il lavoro che se va bene dura mezza giornata, se ci sono intoppi oltre senza considerare l'aspetto estetico (minicanaline belle non esistono e/o costano parecchio). Insomma, mi sto convincendo di passare solo ed esclusivamente il cavo ETHERNET nei corrugati esistenti e dopodichè comprare un miniPC che costa praticamente lo stesso e mi consente di risparmiarmi lavoro e fatica in una casa che non è neanche mia... Avrei solo qualche dubbio sui miniPC (ved. quanto accennato sopra su limitazioni e schermo)...

Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 16-08-2023 alle 11:34.
mmaarrccoo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v