|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
TRASPORTARE LAN + HDMI + JACK 3,5 A 20 M DI DISTANZA
Ciao a tutti, questo mi è sembrato il subforum più adatto...
Fino a poco tempo fa stavo in una casa dove avevo un PC affianco al mobile del soggiorno su cui c'erano TV (un SAMSUNG LCD 32'' di circa 8 anni fa, non smart), soundbar e lettore DVD. Queste ultime 3 apparecchiature erano collegate tra di loro, inoltre la TV e la soundbar erano collegate al PC (tramite HDMI e tramite jack audio 3,5) per video (tendenzialmente streaming da un disco fisso oppure online da schede di Chrome) e musica (ad esempio Spotify). Ora mi trovo in un altra casa e purtroppo sono obbligato ad avere la scrivania con il PC/router distante dal mobile TV. Ci sono: - 5 m in linea d'aria - 10 m se si considerano i tubi corrugati già esistenti (che però sono già usati dai cavi elettrici esistenti) - 16 m se poso una nuova canalina esterna a parete Devo portare quindi a quasi 20 m: LAN dal router (per eventuali future apparecchiature) + HDMI dal PC al TV + jack audio 3,5 dal PC alla soundbar e sono alle prese con queste possibilità (non voglio nè collegamenti wireless nè canaline a pavimento): 1 - passare nei tubi corrugati esistenti, tuttavia è poco praticabile, sia perchè tanto l'HDMI non riesci a passarlo a causa delle dimensioni, sia perchè i 3 cavi sarebbero abbastanza ingombranti, sia perchè i tubi sono già mezzi pieni e c'è anche il residuo rischio di sicurezza elettrica 2 - passare in canalina esterna adesiva che comporta acquistare cavo ETHERNET + cavo HDMI + cavo audio 3,5 + canalina adesiva ciascuno per circa 20 m con un costo neanche trascurabile (ad una prima stima 60 euro di cavi + almeno altri 60 euro di canalina) senza contare mezza giornata di lavoro. Vi vengono in mente altre soluzioni? Ad esempio: - ci sono gli extender HDMI over ETHERNET che non è che sono regalati mi sembra (e comunque hai in giro lo scatolotto e devi passare un cavo ETHERNET aggiuntivo) ma rimarrebbero comunque l'altro cavo ETHERNET ed il cavo audio da passare... - nuovo miniPC vicino al TV? Ok però costa ancora di più, serve comunque il cavo ETHERNET da passare per collegarlo e poi per gestirlo servirebbe però un mouse ed una tastiera (quindi i costi aumentano ancora di più). Inoltre non avendo un monitor vero a lui collegato (come invece capita sul PC), potrei gestirlo solo con il TV stesso che però non ha la risoluzione/dot pitch adatti, giusto? Peraltro, non sono pratico di miniPC, sopra ci gira tutto come se fosse un PC? Riuscirei a trasferire video e musica verso il TV oppure ci sono limitazioni (chipset grafico e chipset audio)? Considerate che normalmente l'uso è saltuario, non ho bisogno di fare chissà che. - altro? Non trovo la quadra dal punto di vista tecnico/economico/estetico... Come faccio? ![]() Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 10-08-2023 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
|
Se sono contigui i 2 vani dove hai le elettroniche io farei un buco sulla parete divisoria ed ,estetica a parte,non avresti alcun problema con cavi di 5/7 metri al massimo.Se non lo fossero cercherei comunque in tutti i modi di farli passare per la seconda parete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12945
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Quote:
Quote:
![]() Ragazzi, ho ragionato ulteriormente e fatto meglio i conti. I cavi nei tubi incassati esistenti non passeranno mai (li ho sondati e sono troppo piccoli/affollati), l'unica soluzione con tutto cablato è la canalina esterna che però si porta dietro costi ancora maggiori a quelli che avevo stimato, si arriva intorno ai 180 € oltre il lavoro che se va bene dura mezza giornata, se ci sono intoppi oltre senza considerare l'aspetto estetico (minicanaline belle non esistono e/o costano parecchio). Insomma, mi sto convincendo di passare solo ed esclusivamente il cavo ETHERNET nei corrugati esistenti e dopodichè comprare un miniPC che costa praticamente lo stesso e mi consente di risparmiarmi lavoro e fatica in una casa che non è neanche mia... Avrei solo qualche dubbio sui miniPC (ved. quanto accennato sopra su limitazioni e schermo)... Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 16-08-2023 alle 11:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.