Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2023, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ti_118662.html

Un ricercatore di sicurezza di Google ha identificato e dimostrato l'esistenza di una vulnerabilità importante nell'architettura Zen 2 di AMD. La falla permette a malintenzionati di entrare in possesso di informazioni sensibili. Correttivi in arrivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:05   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1733
Cavolo, non vorrei sbagliarmi, ma se puo' essere sfruttata facilmente da pagina web apposita, visto che la maggioranza clicca sempre su Si a qualsiasi cosa appare.. la vedo dura.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:27   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5232
Che sia Intel,che sia AMD,che sia Arm (compresi gli M Apple) o anche risc-V,fare un processore a prova di bug o vulnerabilità è una impresa praticamente impossibile.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:35   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6047
non sono un esperto ma.. una falla presente sul core fisico, condivisa con tutti i processi, trascendente le VM e sfruttabile senza privilegi tramite javascript.. non so cosa possa esistere di peggio
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:41   #5
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2234
Ma i processori antecedenti i 3000 non sono interessati o sono semplicemente abbandonati?
edit: fanno parte della serie precedente zen+ quindi dovrebbero essere esenti dalla falla

Ultima modifica di gnpb : 25-07-2023 alle 08:45.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:45   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Che sia Intel,che sia AMD,che sia Arm (compresi gli M Apple) o anche risc-V,fare un processore a prova di bug o vulnerabilità è una impresa praticamente impossibile.
Concordo e aggiungerei che sfruttare queste vulnerabilità non è così facile e da tutti... servono buone conoscenze alle spalle.

Solo per ridere, niente altro... ad una vicina di casa, dopo che mi aveva segnalato che non riusciva più ad utilizzare il portatile, ipotizzando ci fossero
problemi hardware,.. intervenuto e trovato il problema che era solamente di tipo software
con purtroppo la reinstallazione di win 10, mi sono anche permesso di installare
la versione free di Avast, solamente per fargli un piacere e tentare di proteggerla un pochino.
Contattatomi mi ha detto che non riusciva più ad utilizzare il portatile perché le
pagine web le venivano bloccate da Avast, dicendomi: ma cosa mi hai installato?.. con aria alquanto seccata
Naturalmente, preso da sconforto, gli ho disinstallato Avast, con immensa soddisfazione della tizia

Che dire: questo è un classico esempio di ciò che ci circonda e poi si ha paura di queste vulnerabilità ?!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 08:54   #7
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Qualche anno fa quando si iniziò a posare l'attenzione su queste tematiche in modo più mediatico, sembrò si fosse scoperchiato il vaso di pandora per le CPU Intel.

In realtà si è scoperchiato il vaso di pandora per tutte le CPU, da allora indipendentemente dall'architettura, dal vendor, dalla generazione, ne escono di nuove

E io sono indietro con gli update :| sempre paura sminchi qualcosa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 09:07   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Qualche anno fa quando si iniziò a posare l'attenzione su queste tematiche in modo più mediatico, sembrò si fosse scoperchiato il vaso di pandora per le CPU Intel.

In realtà si è scoperchiato il vaso di pandora per tutte le CPU, da allora indipendentemente dall'architettura, dal vendor, dalla generazione, ne escono di nuove

E io sono indietro con gli update :| sempre paura sminchi qualcosa
Di norma i bugs sulle cpu vengono corretti tramite Microcode sul Bios delle Mainboard, quindi aggiornando il Bios si eliminano e/o miticano i problemi
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 09:13   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Di norma i bugs sulle cpu vengono corretti tramite Microcode sul Bios delle Mainboard, quindi aggiornando il Bios si eliminano e/o miticano i problemi
Intendevo quelli, gli update di windows sono sempre all'ultimo, sul bios ho più remore perché ho il PBO2 sparato al massimo con curva cmq pian piano aggiorno aspetto ne escano un paio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 09:49   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Beh non tutti...

...gli errata vengono corretti e/o mitigati anche perché la zona di memoria all'interno della "cpu" ovvero delle cpu ormai nei processori multinucleo deputata ad accogliere le variazioni di microcodice caricate al riavvio a caldo oppure all'avvio a freddo, è limitata come dimensioni.

Pentium Pro fu storicamente la prima cpu ad avere questa possibilità/facoltà.

https://misc0110.net/files/cpu_woot23.pdf



Marco71

Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1