Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2023, 11:34   #1
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
USB riconosciuta come usb 3 solo temporaneamente

Salve, non so se questa sia la collocazione giusta per questa domanda, accetto suggerimenti.

Ho collegato il wireless usb adapter TP Link Archer TX20U Plus (AX 1800 con wifi 6) ad una porta usb3 del mio desktop, installando i driver più recenti dal sito TP Link. La scheda madre del PC è una AS Rock B75M Dash. Utilizzo windows 10 a 64 bit. I driver del controller usb sono dati dal sistema come aggiornati.
Problema: dopo installazione dell’ TP link con relativo driver, la porta usb viene riconosciuta come USB 3 (come verificato con software USBDeview). Viene ancora riconosciuta come usb 3 dopo uno o due riavvii del PC nel corso della giornata. Dopo un tempo che non ho ancora definito (me ne accorgo il giorno dopo o durante la giornata), la porta viene riconosciuta come usb 2 non più come usb 3 e la velocità di collegamento al router wifi 6 decade come atteso.
Per ristabilire il riconoscimento usb3 devo disinstallare i driver del dispositivo, staccare il dispositivo, riavviare, connettere di nuovo il dispositivo e reinstallare il driver. Non sempre funziona però. Non ci capisco niente.
Da notare che il driver di set up del dispositivo insito nel dispositivo stesso viene rilevato come infetto da BitDefender. Io allora ho scaricato il driver dal sito TP Link, tra l’altro quello è ancora più aggiornato, ed ho usato quello per il setup del dispositivo collagato alla porta Usb inizialmente riconiosciuta come usb 3.
Suggerimenti su come poter stabilizzare il riconoscimento della porta come usb 3? Grazie.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 11:34   #2
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Aggiornamento ormai verificato. All'accensione del PC la porta viene riconosciuta come usb2. Riavvio il PC e la porta viene riconosciuta subito come usb3 e come tale si mantiene. Il riavvio è sempre determinante nel riconoscimento corretto della porta.

Nessun suggerimento?
Graziee
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2023, 14:30   #3
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Ciao, sembra che il problema sia stato risolto anche se devo ancora confermare nel tempo che il cambiamento non sia un caso. Vi giro la risposta che ho avuto su un altro forum e che sembra risolutiva.

“ hai un vecchissimo pc con un nuovo SO e questo potrebbe essere la causa, è una questione di driver, fai una cosa prova a disattivare l'avvio veloce.
Vai al pannello di controllo... Opzioni risparmio energia e seleziona Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione a sinistra.
Quindi seleziona Modifica impostazioni attualmente non disponibili nella parte superiore centrale dello schermo...
Più in basso nella finestra, deseleziona Avvio veloce.”
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v