Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2023, 16:03   #1
guglidal82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1
Postazione per produzione musica: IMac o Mac mini con Intel ha ancora senso o è un ri

Salve a tutti, premetto che sono possessore di un MacBook Pro 2020 con M1. Occupandomi anche di produzione musicale (non è il mio principale lavoro...) avevo intenzione di creare a casa una postazione fissa cosi da, finalmente, avere tutto collegato (scheda audio, casse, tastiera midi ecc...). Utilizzando LOGIC ho però necessità di un supporto Apple che mi permetta di farlo girare e poter condividere e lavorare sui progetti anche da altri dispositivi (es. MacBook Pro).

a questo punto mi chiedevo.....anzi CHIEDO A CHI E' DAVVERO ESPERTO

Volendo muovermi nel campo dell'usato o del ricondizionato ha senso per voi (vista la differenza di prezzo che da una prima ricerca ho riscontrato) andare su un IMac con processori Intel (stesso ragionamento per Mac Mini (in questo caso avrei il vantaggio di poter abbinare il resto dell'hardware con una spesa minima...)

ripeto, la necessità nasce da una scelta di praticità e comodità...potrei continuare a fare tutto con il Macbook...ecco perchè vorrei limitare al minimo la spesa

scegliendo un prodotto con Intel andrei incontro a problemi con Logic nel tempo....e fra quanto potrei iniziare da accusare il colpo?

Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio, innanzitutto sull'opportunità o meno di fare una scelta anzichè l'altra e nel caso foste d'accordo con il discorso Intel quanto indietro posso muovermi per non imbattermi in prodotti ormai obsoleti e che sarebbero poco funzionali al lavoro che dovrei fare....ovviamente faccio piccole produzioni non devo registrare la filarmonica.

grazie in anticipo!
guglidal82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 21:54   #2
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Non sono certissimo di aver capito bene: l'hardware che vorresti ri-utilizzare gira solo con Mac basati su Intel?

Oppure hai qualche software che gira solo su Max Intel?

Io sono un soddisfatto possessore di Mac Mini Intel i7 ma sono abbastanza conscio che probabilmente (mia personale impressione eh, non ho certezze a riguardo), la prox versione di sistema operativo non girerà più sul mio piccoletto (se non la prox quella ancora dopo e ormai le versioni sono praticamente annuali, annunciate verso giugno e poi escono dopo l'estate).

C'è anche da dire che, almeno per patch varie di sicurezza, il S.O. è comunque supportato per un po'.

IMHO però se non ti serve Intel secondo me meglio che viri sugli Apple M1/M2.
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 23:15   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
Di produzione audio non ne so nulla, però se non sei costretto ad usare qualcosa che va esclusivamente con Intel non vedo una sola ragione per prendere un Mac Intel, se non per collezionismo o per sfizio…ma se è qualcosa che va usato realmente allora prenditi un mini M1 o M2 che magari spendi uguale ma va infinitamente meglio.

Però se hai già un Mac M1 dovresti saperlo, non capisco quindi il tuo dubbio.
Dubito che tu abbia qualcosa che va solo con Intel se tutto ciò che devi fare puoi farlo con l’M1 che hai già.

Se vuoi limitare al minimo la spesa usa quello che hai già…è un portatile quindi basta collegarlo ad un hub e diventa una postazione fissa…
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 19:17   #4
Tedio
Senior Member
 
L'Avatar di Tedio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da guglidal82 Guarda i messaggi
Salve a tutti, premetto che sono possessore di un MacBook Pro 2020 con M1. Occupandomi anche di produzione musicale (non è il mio principale lavoro...) avevo intenzione di creare a casa una postazione fissa cosi da, finalmente, avere tutto collegato (scheda audio, casse, tastiera midi ecc...). Utilizzando LOGIC ho però necessità di un supporto Apple che mi permetta di farlo girare e poter condividere e lavorare sui progetti anche da altri dispositivi (es. MacBook Pro).

a questo punto mi chiedevo.....anzi CHIEDO A CHI E' DAVVERO ESPERTO

Volendo muovermi nel campo dell'usato o del ricondizionato ha senso per voi (vista la differenza di prezzo che da una prima ricerca ho riscontrato) andare su un IMac con processori Intel (stesso ragionamento per Mac Mini (in questo caso avrei il vantaggio di poter abbinare il resto dell'hardware con una spesa minima...)

ripeto, la necessità nasce da una scelta di praticità e comodità...potrei continuare a fare tutto con il Macbook...ecco perchè vorrei limitare al minimo la spesa

scegliendo un prodotto con Intel andrei incontro a problemi con Logic nel tempo....e fra quanto potrei iniziare da accusare il colpo?

Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio, innanzitutto sull'opportunità o meno di fare una scelta anzichè l'altra e nel caso foste d'accordo con il discorso Intel quanto indietro posso muovermi per non imbattermi in prodotti ormai obsoleti e che sarebbero poco funzionali al lavoro che dovrei fare....ovviamente faccio piccole produzioni non devo registrare la filarmonica.

grazie in anticipo!
Ormai suono solo per diletto personale quindi se parli di roba "grossa" e professionale non so dirti di preciso, però, appurato che se hai gia un macbook con m1 e stai gia facendo tutto li io ti consiglierei se proprio vuoi un fisso di andare su m1 o m2, non prenderei piu in considerazione gli intel se non proprio per risparmiare ma conta alla lunga (2 anni forse ipotizzo eh) potrebbero non avere piu supporto ne di mac os e sopratutto logic che utilizzi. Riguardo ai plugin VST o AU che sicuramente userai io credo che ormai la maggioranza sia già stato aggiornato per girare con m1/m2 in caso c'è rosetta 2 che fa un egregio lavoro.
Tedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 11:38   #5
Gellison
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
che budget hai? e la cosa numero 1 su cui si basano poi tutti i discorsi ed i ragionamenti
Gellison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v