|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...po_113963.html
L'annuncio, di pochi giorni fa, da parte del Department for Business, Energy and Industrial Strategy (BEIS) ha conferito alla neonata UK Industrial Fusion Solutions Ltd (UKIFS) la responsabilità di fornire il prototipo dell'impianto di fusione nucleare, noto come Spherical Tokamak for Energy Production (STEP) Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
Il trizio costa sui 30.000 $ al gr. sta fusione é costosetta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 695
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
Quote:
https://www.igi.cnr.it/la-fusione-pr...te-illimitata/ non serve il berilio, si puo' fare anche con il litio ![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html Ultima modifica di Notturnia : 09-02-2023 alle 07:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Magenta
Messaggi: 54
|
Ma non era basato sull'idrogeno il processo di fusione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
il trizio è suo parente
![]() H3.. ma spiegare a H2 di diventare H3 non è facile e oggi si fa in modo "poco ecologico" ma ci sono metodi migliori (ecologicamente parlando) ma più complicati per farlo senza scarti nucleari. il sole puo' permettersi di usare idrogeno, deuterio etc.. noi non siamo così fortunati
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
|
Non ricordo ..
di quando ultimamente hanno combinato qualcosa di funzionante per un lungo periodo ....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 345
|
Manca la volontà
Sanno già come farla funzionare e tutte le nazioni sono già corse ai ripari su come accapararsela ma non c'è l'interesse a metterla in moto adesso. A tal proposito avevano fatto anche un film che per me rappresenta ancora la realtà.
Una volta avevano detto per il 2020 poi il 2030, poi il 2040... petrolio ce n'è ancora tanto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
probabilmente non è così economicamente interessante come la vendono..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 695
|
Quote:
Infatti per produrre trizio partendo dai neutroni energetici si usa una rivestimento di Litio. Ma questo da un problema di rendimento energetico! Usare neutroni cosi energetici solo per produrre trizio rendeva il processo, che già di suo è poco efficiente, non sostenibile. Per ovviare a questo problema l'unica solazione che hanno trovato, è quella ti usare un ulteriori rivestimenti di berillio che fa da moltiplicatore di neutroni, quindi da 1 neutrone ne ricavi 2 e questo ti permette, in teoria, di avere una efficienza energetica sufficiente da mantenere la reazione. Il problema di questa soluzione è che il berillio è raro come l'uranio, anzi per sua stessa natura si trovano nei stessi minerali e il processo di purificazione non è perfetto quindi è normale trovare delle impurità di uranio dentro il berillio. Questo è un grosso problema perché con neutroni cosi energetici (17Gev) tutto il rivestimento di berillio si attiva e diventa radioattivo. Certo non per migliaia di anni ma solo per 30 di anni. Ma questo rende un reattore a fusione(di questo tipo) non troppo dissimile da una a fissione per quanto riguarda le radiazioni, almeno agli occhi della popolazione. Ciliegina sulla torta tutto questo non è ancora stato risolto, e in ITER è presente solo un piccola porzione atta alla produzione di trizio, e solo per vedere se funziona ed è energeticamente accettabile. Ultima modifica di alien321 : 09-02-2023 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.