Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2023, 08:57   #1
Entony088
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 102
Consiglio acquisto SSD 500gb economico

Buongiorno a tutti,vorrei acquistare un SSD da 500gb per velocizzare un pc fisso,lo utilizzerei per caricarci il sistema operativo e i programmi,mentre nell'hard disk metterei tutti i file.Tra gli SSD economici ce ne sono due che mi sono sembrati più interessanti e sono il crucial BX500 480GB e il silicon power A55 512gb. Secondo voi a parità di prezzo qual è migliore tra i due?
Entony088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 14:33   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20165
Quote:
Originariamente inviato da Entony088 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,vorrei acquistare un SSD da 500gb per velocizzare un pc fisso,lo utilizzerei per caricarci il sistema operativo e i programmi,mentre nell'hard disk metterei tutti i file.Tra gli SSD economici ce ne sono due che mi sono sembrati più interessanti e sono il crucial BX500 480GB e il silicon power A55 512gb. Secondo voi a parità di prezzo qual è migliore tra i due?
In quella categoria (economica) sono tutti uguali, secondo me. Crucial è una marca più conosciuta anche dal grande pubblico sopra, e ci si può aspettare migliore supporto post vendita. Ad esempio aggiornamenti del firmware. Silicon Power è meno conosciuta come marca dal grande pubblico però vende prodotti in linea con la classe di appartenenza. Poi non si sa neanche cosa ci mettono dentro l'esemplare che ti arriva, entrambi gli SSD sono stati oggetto di cambi di componentistica in corso d'opera per così dire. Le prime serie sono uscite con memorie TLC ora mi sembra sono passate alla QLC. Ad ogni modo, per i prezzi di vendita che hanno direi che si può passare sopra tutto il resto.

Insomma dovessi scegliere tra i due prenderei quello che costa meno o a parità di prezzo andrei più sulla simpatia del marchio. Non escludo anche l'ipotesi lancio della monetina

In realtà aggiungerei gli euro in più necessari per un Samsung 870 EVO o un Crucial MX500.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 15:05   #3
Entony088
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In quella categoria (economica) sono tutti uguali, secondo me. Crucial è una marca più conosciuta anche dal grande pubblico sopra, e ci si può aspettare migliore supporto post vendita. Ad esempio aggiornamenti del firmware. Silicon Power è meno conosciuta come marca dal grande pubblico però vende prodotti in linea con la classe di appartenenza. Poi non si sa neanche cosa ci mettono dentro l'esemplare che ti arriva, entrambi gli SSD sono stati oggetto di cambi di componentistica in corso d'opera per così dire. Le prime serie sono uscite con memorie TLC ora mi sembra sono passate alla QLC. Ad ogni modo, per i prezzi di vendita che hanno direi che si può passare sopra tutto il resto.

Insomma dovessi scegliere tra i due prenderei quello che costa meno o a parità di prezzo andrei più sulla simpatia del marchio. Non escludo anche l'ipotesi lancio della monetina

In realtà aggiungerei gli euro in più necessari per un Samsung 870 EVO o un Crucial MX500.
Ti ringrazio intanto per la risposta. Io ho un hp pavillion power desktop 580-106nl e tramite il sito crucial ho visto che potrei montarci anche crucial p3 m.2 nvme,ll costo si aggira sui 45 euro su amazon per la versione 500gb. Ma ho visto che le prestazioni sono 5 volte maggiori rispetto agli ssd sata. A questo punto quale mi converrebbe acquistare?
Entony088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 16:08   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20165
Quote:
Originariamente inviato da Entony088 Guarda i messaggi
Ti ringrazio intanto per la risposta. Io ho un hp pavillion power desktop 580-106nl e tramite il sito crucial ho visto che potrei montarci anche crucial p3 m.2 nvme,ll costo si aggira sui 45 euro su amazon per la versione 500gb. Ma ho visto che le prestazioni sono 5 volte maggiori rispetto agli ssd sata. A questo punto quale mi converrebbe acquistare?
Direi a questo punto meglio metterci uno NVMe e mantenere al contempo il disco SATA come deposito di file.

Per le prestazioni del P3 comunque non farti illudere dai numeri, sono numeri da benchmark. Cioè drogati dalla cache SLC, un'area di memoria molto veloce, ma solo un pezzo della memoria dell'SSD. Quando le scritture e letture passeranno alle altre celle, cioè quelle QLC e complice anche l'assenza in quel modello della DRAM, le prestazioni si potrebbero abbassare alla stessa stregua dell'hard disk tradizionale. Fortuna vuole che solitamente facendo il solo comune tran-tran da PC consumer, la cache SLC solitamente basta. Ma meglio avvertirti che in taluni momenti potresti restare deluso.

Personalmente spenderei quei soldi in più richiesti per un P5 Plus, se vuoi restare con Crucial, oppure cambierei con altro SSD di altra marca.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 23:14   #5
Entony088
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 102
Infatti l SSD non sostituirà l hard disk, userò l SSD per il sistema operativo e i programmi e l hard disk per i file. Per l utilizzo che faccio del PC non credo valga la pena prendere crucial p5 plus.
Alla fine dopo essermi informato un po su internet ho capito che è meglio prendere un ssd sata di buona qualità che un ssd m2 nvme di fascia bassa,quindi opterò per il crucial mx500 da 500gb che ormai si trova intorno ai 45 euro.

Ultima modifica di Entony088 : 24-01-2023 alle 10:47.
Entony088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v