Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...00_113790.html

Dopo X670 e B650, con relative varianti Extreme, AMD si prepara a introdurre un nuovo chipset di fascia bassa per i Ryzen 7000, noto come A620. Le indiscrezioni dipingono una soluzione fortemente limitata, con darà vita a motherboard prive di PCIe 5.0, con linee PCIe 3.0 e altre carenze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:30   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Che fastidio le limitazioni arbitrarie fatte via software, il chipset è solo un orpello collegato via bus PCI-E alla CPU, di certo non può limitare la banda di quelle linee che arrivano dal processore.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:45   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Facile immaginare che sia una soluzione low cost che punta a tutto il mercato dei pc preassemblati per ufficio gneral purpose.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:51   #4
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
una A620 bella carrozzata senza pcie 5.0 (che ad oggi serve solo agli enthusiast) ma con il supporto alle memorie expo direi che è l'ideale...ovviamente deve avere un costo adeguato...facciamo meno di 200
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:01   #5
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Chip che fa per me che al massimo ho sempre speso 50 euro per una scheda madre (in genere la più economica che trovo su amazon).

Mai avuto problemi e perso solo il 2-5% di prestazioni, ma con 150 euro in tasta
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:10   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Che fastidio le limitazioni arbitrarie fatte via software, il chipset è solo un orpello collegato via bus PCI-E alla CPU, di certo non può limitare la banda di quelle linee che arrivano dal processore.
Il PCI-Ex non è questione di software. Per avere le linee gen 5.0 funzionanti, non basta fare un collegamento di rame qualunque e il gioco è fatto. C'è bisogno di una progettazione più attenta del layout della scheda madre, magari più layer, magari l'utilizzo di redrivers e retimers, tutte cose che hanno un costo, costo che difficilmente ha senso applicare ad un prodotto che nasce come fascia bassa.

Semmai l'OC dovrebbe rimanere attivo, essendo una funzionalità che non è mai garantita, nessuno potrebbe lamentarsi se non riesce a fare OC su di una scheda con una circuiteria d'alimentazione economica.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:51   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Facile immaginare che sia una soluzione low cost che punta a tutto il mercato dei pc preassemblati per ufficio gneral purpose.
Soluzione low cost che probabilmente sarà meglio messa di tante b660 e b760 che ci sono in giro dove la gente ci vuole mettere il 13600k a 6,4 ghz facili facili

Come le b650 del resto, che hanno le dissipazioni meglio delle x570 e come le z690 e z790, ma siccome sono di fascia media allora sono sovraprezzate
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:54   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD promontory22 alias A620 dovrebbe essere uno step2 del B550 adattato all'infrastruttura AM5...
La base essendo un entry level va al risparmio sull'alimentazione della CPU, quindi di conseguenza niente overclock a prescindere...
Il problema è che il paragone si dovrebbe fare con le schede A520 AM4, quindi piattaforme estremamente economiche pagate comunque 50/70 dollari di troppo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:59   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La base essendo un entry level va al risparmio sull'alimentazione della CPU, quindi di conseguenza niente overclock a prescindere...
Non è una motivazione valida. Se l'alimentazione è studiata per 65W e ho un chip che me ne consuma 45 (esempio un futuro Ryzen 3, un Athlon o qualcosa del genere) avrei la possibilità tecnica di fargli assorbire 20W in più. Bloccando l'OC questa possibilità viene tolta, e per ragioni puramente commerciali, non tecniche. Poi ovvio che nessuno si aspetta di overclockare un 7950X @ 6Ghz su una scheda madre di fascia infima.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 11:26   #10
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Si mo...una porta USB, una porta Sata, uno slot Pcie e pedalare e ci sto rimettendo!
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 11:37   #11
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
una A620 bella carrozzata senza pcie 5.0 (che ad oggi serve solo agli enthusiast) ma con il supporto alle memorie expo direi che è l'ideale...ovviamente deve avere un costo adeguato...facciamo meno di 200
sotto i 200 trovi già le 650
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 11:41   #12
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Che pena
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 12:36   #13
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Io spero sempre di più che gli arrivino 3-4 trimestri di profondo rosso nei denti, un po' a tutti, non solo ad amd.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 12:49   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Bah, francamente non mi sembrano grandi limitazioni visto il target del prodotto. Chi punta a un chipset del genere poco se ne fa del PCI-E 5.
I toni dell'articolo mi paiono inadeguati.

Fastidiosa però l'impossibilità di fare overclock, per quanto possa avere un suo perchè sembra di vedere le politiche Intel con tante belle limitazioni piazzate ad arte.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:11   #15
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
una A620 bella carrozzata senza pcie 5.0 (che ad oggi serve solo agli enthusiast) ma con il supporto alle memorie expo direi che è l'ideale...ovviamente deve avere un costo adeguato...facciamo meno di 200
Volevi scrivere meno di 100, spero.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:14   #16
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
A620 ROG STRIX 299€
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:24   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non è una motivazione valida. Se l'alimentazione è studiata per 65W e ho un chip che me ne consuma 45 (esempio un futuro Ryzen 3, un Athlon o qualcosa del genere) avrei la possibilità tecnica di fargli assorbire 20W in più. Bloccando l'OC questa possibilità viene tolta, e per ragioni puramente commerciali, non tecniche. Poi ovvio che nessuno si aspetta di overclockare un 7950X @ 6Ghz su una scheda madre di fascia infima.
E infatti per l'overclock hai il x670 e B650 composta da 4 configurazioni possibili di chipset, con tanto di valore massimo dei VRM sugli ampere...
Lamentarsi perchè le piattaforme A620 da fascia "entry level" o da ufficio non hanno questa possibilità è ridicolo; un po come montare una CPU da 12/16 core su una scheda mamma da 50 dollari...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:35   #18
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E infatti per l'overclock hai il x670 e B650 composta da 4 configurazioni possibili di chipset, con tanto di valore massimo dei VRM sugli ampere...
Lamentarsi perchè le piattaforme A620 da fascia "entry level" o da ufficio non hanno questa possibilità è ridicolo; un po come montare una CPU da 12/16 core su una scheda mamma da 50 dollari...
Non è che me ne lamento, non comprerei mai una scheda madre di fascia così bassa. Ma dico solo che è un evidente limite imposto senza ragioni tecniche. Se un domani su AM5 ci saranno processori da 100€ o meno, avrebbe perfettamente senso abbinarli ad una scheda madre molto economica, e non dovrebbe essere così assurdo sperare di poterci tirare fuori 100-200MHz in più.

Ma oggi giorno ci si è abituati che:
- L'overclock richiede prodotti costosi/fascia alta
- Il 5% di overclock è un ottimo risultato

Rimpiango i tempi dei core 2 dove facevi il 40% di OC su schede madri da 60€ e su cpu da neanche da 100€.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 22:05   #19
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Rivoglio le entry level AMD da 70-80 euro; peggio per loro, non capiscono che alla lunga ci stanno rimettendo.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 22:14   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Qualcuno ha in giro un link o una tabella che riassume tutte le features dei vari chipset AMD per la serie 7000? Non la trovo in giro..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1