Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2022, 05:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ie_112686.html

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica Alessio Butti ha svelato il piano del governo per andare oltre lo SPID e far confluire la nostra Identità Digitale nella CIE, la Carta d'Identità Elettronica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 05:33   #2
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Bene togliere questa giugla di Identity Provider (ciascuno con le sue mille procedure di accreditamento diverse). Con l'occasione... pensassero a togliere la OTP a favore della TOTP sarebbe una gran cosa... basta con questi SMS!!!
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 05:34   #3
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
E dovremo correre per sistemare i nostri genitori come già successo con lo spid.
Per fortuna che sia la mia carta d'identità cartacea e quella dei miei scade nel 2023. Spero per allora abbiano tolto gli assurdi oboli che dobbiamo sostenere per un documento obbligatorio
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 06:27   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
E dovremo correre per sistemare i nostri genitori come già successo con lo spid.
Per fortuna che sia la mia carta d'identità cartacea e quella dei miei scade nel 2023. Spero per allora abbiano tolto gli assurdi oboli che dobbiamo sostenere per un documento obbligatorio
scusami, ma adesso il problema sono 22.21 euro ogni 5 anni?

Comune di Roma;
Costi
Il costo totale del rilascio della CIE è di € 22,21 (prima emissione o rinnovo alla scadenza), così ricavato:

€ 16,79 come spese di emissione quantificate dal Ministero dell’Interno (€ 13,76 oltre IVA all’aliquota vigente);

€ 5,42 come diritti (€ 5,16 diritto fisso e € 0,26 diritti di segreteria).

e sono esonerati dal pagamento di ulteriori euro 5,16 normalmente previsti in caso di duplicato.
----
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 06:41   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da marco_zanardi Guarda i messaggi
Bene togliere questa giugla di Identity Provider (ciascuno con le sue mille procedure di accreditamento diverse). Con l'occasione... pensassero a togliere la OTP a favore della TOTP sarebbe una gran cosa... basta con questi SMS!!!
in effetti avere un documento, unico digitale gestito dallo stato non sarebbe male a patto si fatto bene e funzionale, oltre che funzionante.
E cmq sarebbe il caso di fare una qualcosa di fatto bene, che sia l'inizio della famosa IDENTITA DIGITALE, con PEC e Cassetto Fiscale, un unico Portale (l'app IO potrebbe essere già un HUB di partenza) dove ricevere MULTE, tasse da pagare, bolli auto, referti medici, segnalazioni i sorta, SENZA RICORRERE ALLE MALEDETTE RACCOMANDATE!!!!! non se ne può più !!! basta!!

Alle soglie del 2023 dovevamo avere colonie sulla Luna, OK, posiamo fare a meno, ma ancora dover girare per gli uffici postale con code e ritardi è una cosa RI-DI-CO-LA!
Siamo cittadini Europei e Mondiali, perchè io che lavoro in estrema mobilità devo elemosinare a madri, mogli, figli, nonno di recuperarmi la corrispondenza perchè io non posso andarci!!!!??
Perchè devo sempre pagare le multe per intero visto che sforo i 5/7 giorni di ritiro alle poste dei documenti perchè non ho tempo e perche le poste non sono mai in comodo !!!!????

stiamo rasentando il ridicolo!!!

Speriamo sia l'inizio di qualcosa di buono...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 06:42   #6
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Già che vogliono unificare, perché non rendono la cie documento unico, quindi con all'interno tessera sanitaria e patente, e la rendono anche digitale?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 06:42   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Mi sembra (stranamente) un'ottima idea. Ho sempre pensato che lo SPID fosse una pu**anata tutta italiana visto che abbiamo già un documento che ci identifica e che avremmo potuto usare (Spagna docet).

Come sempre i nostri burocrati saranno capaci di complicare una cosa relativamente semplice ma meglio che niente.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 06:54   #8
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Io ho visto la SPID come un sistema transitorio in attesa che tutti avessero la CIE.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 06:57   #9
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Scusate, una domanda forse banale:

Ma per autenticarsi con la CIE serve sempre avere a portata di mano il cazzillo USB per leggere la tessera, come avviene per la firma digitale?
O "basta" una app e smartphone con lettore NFC?

Perchè con lo SPID almeno non ti serve nient'altro oltre allo smartphone, per la firma digitale ogni volta devo avere quel cacchio di lettore appresso...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:03   #10
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
speriamo che lo tolgano, ha dato solo problemi! Poi, richiede di avere sempre il cellulare per confermare l'autenticazione e per la gente anziana non è sempre scontato avere uno smartphone configurato allo scopo. Infine al momento attuale mi sembra che non esista più la versione gratuita e se non sei già registrato nei sistemi degli identiy provider devi comunque farti registrare gli altri documenti e farti dientificare. Insomma non è sto gran vantaggio rispetto ad un documento normale..
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:08   #11
ElGhess
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Scusate, una domanda forse banale:

Ma per autenticarsi con la CIE serve sempre avere a portata di mano il cazzillo USB per leggere la tessera, come avviene per la firma digitale?
O "basta" una app e smartphone con lettore NFC?
La seconda che hai detto: basta il telefono col lettore NFC.
ElGhess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:12   #12
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Si può usare il cellulare abilitato NFC, se3lezionando l'apposita modalità di autenticazione sull'eventuale sito.
Ma dato che non ha una Firma Elettronica Qualificata bensì una Firma Elettronica Avanzata, ci possono essere contesti dove la validità di tale strumento può essere contestabile, e se è vero che a livello di autenticazione d'accesso la cosa è indifferente, per alcune delle attività per cui si fa accesso può non essere una buona idea.
Io alla fine ho attivato tutto, uno SPID con ul quale accedo con un'app che mi fornisce i token, la CIE con il suo costoso lettore ICAO che così non sarà mai compatibile con altri sistemi europei, tutti basati su chip SmartCard, e la TS-CNS per avere anche una firma Qualificata al prezzo di dover sempre installare applet dal browser per usarla per l'autenticazione.
Dell'ordine sarebbe benvenuto, ma questo è il punto di partenza sbagliato, temo.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:12   #13
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ElGhess Guarda i messaggi
La seconda che hai detto: basta il telefono col lettore NFC.
Hai detto poco...
Almeno con lo spid basta il cellulare e relativa connessione dati.

Tornare ad abbinare anche la tessere fisica mi sembra un passo indietro.

Tralaltro CIE l'avranno anche 32 milioni di italiani, ma ho il sospetto che di questi il 98% manco l'abbia mai usata.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:32   #14
allanon87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 119
Non vedo la maggiore sicurezza visto che basta avere in mano la CIE e scansionarla. Tireranno fuori anche qui la giungla di identity provider
allanon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:35   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
La CIE è in quasi tutti i portafogli italiani da tempo.. e l’ho dovuta usare per farmi lo spid e mi sono sempre domandato perchè non usare la cie in modo diretto.. adesso dopo 10 anni si svegliano ? Fa piacere.. speriamo non servano 10 anni ancora per avere un unico documento in tasca
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:36   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Hai detto poco...
Almeno con lo spid basta il cellulare e relativa connessione dati.

Tornare ad abbinare anche la tessere fisica mi sembra un passo indietro.
Dipende dai contesti, in casa si, è un passo indietro, in un ufficio pubblico sarebbe la stessa identica cosa, tanto già oggi con lo spid si perde un sacco di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Tralaltro CIE l'avranno anche 32 milioni di italiani, ma ho il sospetto che di questi il 98% manco l'abbia mai usata.
Usata una volta per evitare di andare alle poste per fare il riconoscimento per lo spid, poi morta lì...già il doverla tirare fuori per abbinarla al telefono ogni volta la rende poco pratica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:58   #17
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao!
…mi sfugge, chi è a capo dell’ “Ufficio Complicazioni Affari Semplici” di
questo esecutico?
Mantenere lo status quo, no è? Troppo complicato pensare che chi vuole, usa
ancora lo SPId e chi no altro?…mha!!!
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:58   #18
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
L'autenticazione tramite CIE è più complessa e lunga rispetto allo SPID, infatti personalmente uso sempre quest'ultimo.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 08:03   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Fermo restando che avere patente, CIE e codice fiscale divisi non ha il minimo senso, in USA ad esempio hanno una sola carta e bon: 3 carte diverse significa anche 3 linee di distribuzione diverse e le stampanti costano una fucilata: quindi unificare in un unico documento sarebbe cosa buona e giusta.

In secundis, lo SPID andrebbe anche bene MA e ripeto MA serve UN provider di servizi, uno non 20, lo Stato Italiano con le tasse ci deve fare roba utile non spenderli a capocchia: per questo un operatore statale per lo SPID sarebbe buono.

In terzis, la CIE è buona ma dobbiamo mettere in conto che non tutti hanno il cellulare con l'NFC.

La semplicità è la chiave delle cose. Ma soprattutto l'esecutivo ha rotto il pazzo a fare e disfare in continuazione, sembra la tela di Penelope, mentre noi perdiamo tempo e soldi tutta l'Europa ci supera di brutto.

Quote:
Originariamente inviato da allanon87 Guarda i messaggi
Non vedo la maggiore sicurezza visto che basta avere in mano la CIE e scansionarla. Tireranno fuori anche qui la giungla di identity provider
Allanon, complimenti per il nome!!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 08:13   #20
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
altri soldi alla sogei?
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1