Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2022, 10:34   #1
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Rete LAN Gigabit possibile aumentare la velocità?

Buongiorno.
Chiedo se è possibile aumentare la velocità di trasferimento dati di una rete Gigabite, 125MB/s teorici che in realtà non va oltre 80-90 MB/s.
Stavo pensando ad una soluzione, ma non so se è corretta.
Oltre alla cablatura esistente all'interno delle canaline con cavo Cat. 6, sostituendo gli switch di rete con quelli a 2,5Gb si potrebbe avere un aumento reale della velocità?
Grazie per le risposte.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 13:36   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
La velocità (teorica) di apparati tra loro connessi sarà sempre data dall'apparato con la velocità (teorica) più bassa.
La domanda di fondo è "dove hai queste velocità di 80-90" ? tra due pc della stessa rete? verso internet? e come la misuri?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 16:34   #3
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Si. confermo.
nella stessa rete sono collegati 2 pc ed un NAS, ed appunto effettuando un test di trasferimento dati con LAN Speed test, rilevo la velocità piu bassa di quella terorica.

(77,5 MB/s)

__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 30-11-2022 alle 16:36.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 17:11   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buongiorno.
Chiedo se è possibile aumentare la velocità di trasferimento dati di una rete Gigabite, 125MB/s teorici che in realtà non va oltre 80-90 MB/s.
Stavo pensando ad una soluzione, ma non so se è corretta.
Oltre alla cablatura esistente all'interno delle canaline con cavo Cat. 6, sostituendo gli switch di rete con quelli a 2,5Gb si potrebbe avere un aumento reale della velocità?
Grazie per le risposte.
non ci sarebbe aumento con la soluzione da te indicata.
L'unico aumento è avere sia da un lato, sia dall'altro, una connessione 2,5Gbit, con ovviamente un cavo adeguato di cat. 5e o superiore

Ogni altra soluzione potrebbe migliorare leggermente il transfer rate, ma va verificata la stabilità e compatibilità con la periferica dall'altra parte della connessione
https://www.navigaweb.net/2012/03/au...-rete-del.html
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 08:42   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Si. confermo.
nella stessa rete sono collegati 2 pc ed un NAS, ed appunto effettuando un test di trasferimento dati con LAN Speed test, rilevo la velocità piu bassa di quella terorica.

(77,5 MB/s)

Certo, ma hai considerato la velocità di lettura/scrittura dei dati sul NAS?
Perchè quella non è la "velocità di rete" ma la "velocità con cui scrivi dei dati su di un NAS"..
prova con IPERF tra due pc per avere un altro dato.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 12:01   #6
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Il NAS ha una scheda di rete Gigabit.

__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 12:05   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Il NAS ha una scheda di rete Gigabit.

Intendeva dire il trasferimento dati verso il disco, ovvero che prestazioni riescono a dare i dischi (che presumibilmente sono meccanici SATA3) in lettura e scrittura all'interno del NAS
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 12:09   #8
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Pardon.
I dischi utilizzati sono WD RED con Velocità di trasferimento 180MB/s in configurazione RAID 5.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:02   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Mi ripeto: "la velocità sarà quella data dal dispositivo più lento".
E in questo momento SUPPONGO sia il NAS: perchè magari i dischi sono in raid5 ma il NAS ha potenza per starci dietro nella scrittura?

Quindi puoi anche avere magari delle schede a MILLE MILA GIGABIT, ma se il nas non ci sta dietro...

ripeto: fai un test con iperf tra due pc e vedi subito la velocità effettiva di comunicazione.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 21:22   #10
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Grazie per i consigli.
Non ho mai utilizzato il tool irpef con riga di comando, per comodità ho sempre utilizzato LAN Speed ​​Test .
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 15:59   #11
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Non ho mai utilizzato il tool irpef con riga di comando...
Suggerisco così, nel tuo caso. Servono due macchine, agli estremi del "ramo" di rete che devi provare (con tutto quello che c'è nel mezzo).

- Lato server:
Codice:
iperf3 -s
- Lato client:
Codice:
iperf3 -c indirizzo_ip_del_server
Otterrai qualcosa del genere:

- lato server:
Codice:
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from ..., port 57646
[  7] local ... port 5201 connected to ... port 57648
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  7]   0.00-10.00  sec  77.5 MBytes  65.0 Mbits/sec
[  7]  10.00-10.04  sec   371 KBytes  87.3 Mbits/sec
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  7]   0.00-10.04  sec  0.00 Bytes  0.00 bits/sec                  sender
[  7]   0.00-10.04  sec  77.9 MBytes  65.1 Mbits/sec                  receiver
- lato client:
Codice:
iperf3 -c indirizzo_ip_del_server
Connecting to host ..., port 5201
[  5] local ... port 57648 connected to ... port 5201
[ ID] Interval           Transfer     Bitrate         Retr  Cwnd
[  5]   0.00-1.00   sec  3.74 MBytes  31.4 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   1.00-2.00   sec  6.98 MBytes  58.6 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   2.00-3.00   sec  7.72 MBytes  64.8 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   3.00-4.00   sec  8.64 MBytes  72.5 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   4.00-5.00   sec  9.50 MBytes  79.7 Mbits/sec    1    218 KBytes
[  5]   5.00-6.00   sec  8.82 MBytes  74.0 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   6.00-7.00   sec  8.82 MBytes  74.0 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   7.00-8.00   sec  8.27 MBytes  69.4 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   8.00-9.00   sec  8.76 MBytes  73.5 Mbits/sec    0    218 KBytes
[  5]   9.00-10.00  sec  7.29 MBytes  61.2 Mbits/sec    1    218 KBytes
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bitrate         Retr
[  5]   0.00-10.00  sec  78.5 MBytes  65.9 Mbits/sec    2             sender
[  5]   0.00-10.00  sec  77.9 MBytes  65.3 Mbits/sec                  receiver

iperf Done.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v