Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2022, 21:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...25_108528.html

La Cina, attraverso il China Electricity Council, ha annunciato che per il 2025 oltre la metà dell'energia elettrica prodotta nella nazione asiatica sarà realizzata con fonti non fossili rispetto al 47% attuale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 22:55   #2
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quindi l'obiettivo cinese per il 2025 (51%) è più avanzato di quello europeo per il 2030 (40%). Interessante.

Per chiarire la questione, al 2020 in Europa la produzione da fonti rinnovabili era del 22,1%, del 37,5% se si fa riferimento alla sola produzione di energia elettrica (da confrontare con il 47% cinese attuale). Sempre nel 2020, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili era ferma al 20% negli USA, al 12% sul quella elettrica. Direi che è chiaro chi si sta convertendo più velocemente alle fonti rinnovabili: in ordine, Cina, Europa a breve distanza e, molto indietro, USA.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 00:19   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Quindi l'obiettivo cinese per il 2025 (51%) è più avanzato di quello europeo per il 2030 (40%). Interessante.

Per chiarire la questione, al 2020 in Europa la produzione da fonti rinnovabili era del 22,1%, del 37,5% se si fa riferimento alla sola produzione di energia elettrica (da confrontare con il 47% cinese attuale). Sempre nel 2020, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili era ferma al 20% negli USA, al 12% sul quella elettrica. Direi che è chiaro chi si sta convertendo più velocemente alle fonti rinnovabili: in ordine, Cina, Europa a breve distanza e, molto indietro, USA.
Si però attenzione alle definizioni. I due obiettivi Cinese da una parte, UE dall'altro, non sono confrontabili, benché entrambi mirino all'abbattimento delle emissioni di gas serra. La UE parla di FER, energia da fonti rinnovabili e NON include il nucleare (che allo stato attuale produce piu energia elettrica delle FER in UE), mentre l'obiettivo cinese prevede riduzione di fonti fossili, ma con l'uso di rinnovabili (FER) e nucleare, tant'è che c'è un dinamico programma di creazione di nuovi reattori da qui al 2030, "quota cento"... e diventare lo stato numero 1 al mondo in questo senso.
Nulla da dire contro il nucleare, semplicemente i due programmi non sono confrontabili, piuttosto gli USA dovrebbero prendere esempio sia da Cina che UE e darsi una mossa.. ma li ci sta gente che addirittura nega e se ne frega dei cambiamenti climatici.
Comunque sia, grazie dell'interessante report che hai postato.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 06:25   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Si però attenzione alle definizioni. I due obiettivi Cinese da una parte, UE dall'altro, non sono confrontabili, benché entrambi mirino all'abbattimento delle emissioni di gas serra. La UE parla di FER, energia da fonti rinnovabili e NON include il nucleare (che allo stato attuale produce piu energia elettrica delle FER in UE), mentre l'obiettivo cinese prevede riduzione di fonti fossili, ma con l'uso di rinnovabili (FER) e nucleare, tant'è che c'è un dinamico programma di creazione di nuovi reattori da qui al 2030, "quota cento"... e diventare lo stato numero 1 al mondo in questo senso.
Infatti, stanno costruendo nuove centrali nucleari con una velocità che qui ci sognamo, anche perché a parte il discorso del cambiamento climatico, per loro é importantissimo ridurre l'uso del carbone (che gli crea notevoli problemi nelle città) e la dipendenza dagli idrocarburi (che importano via mare e che in caso di "problemi" con gli USA, la US Navy potrebbe fermargli i rifornimenti con un blocco navale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 07:26   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Ma in quale film di fantascienza esattamente ? La cina ? Che va ancora a carbone ? Ma va va
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 07:29   #6
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quando leggo queste notizie e poi leggo di tutte le proteste nimby a mettere l'eolico offshore 20 km a largo delle coste sarte mi viene un nervoso!
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 08:17   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
… la dipendenza dagli idrocarburi (che importano via mare e che in caso di "problemi" con gli USA, la US Navy potrebbe fermargli i rifornimenti con un blocco navale).
È anche per quello che stanno collaborando con la Russia per la costruzione di nuovi gasdotti, ottenendo il duplice risultato di aumentare la loro indipendenza energetica e di creare problemi di costi a un concorrente diretto (noi).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 16:59   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
È anche per quello che stanno collaborando con la Russia per la costruzione di nuovi gasdotti, ottenendo il duplice risultato di aumentare la loro indipendenza energetica e di creare problemi di costi a un concorrente diretto (noi).
Nel vertice che si è tenuto recentemente dove erano presenti la Cina e la Russia sono andati avanti con la progettazione del Power of Siberia II che passerà dalla Mongolia e preleverà il gas "europeo" per portarlo in Cina.

In questo "pippone" di Battista che è attualmente in Russia spiega la notizia:

https://www.youtube.com/watch?v=ko-XlyKl9tY

non ho trovato altre fonti di questa news, probabilmente ha letto una fonte direttamente in russo oppure la TV.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1