Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2022, 22:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...bb_108475.html

Finalmente ci siamo quasi! Il 12 luglio (alle 16:30 ora italiana) verranno svelate le prime immagini e i primi dati catturati dal telescopio spaziale James Webb. Le agenzie spaziali però hanno voluto dare un'anticipazione su cosa vedremo!

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 09:38   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2490
Da parte mia è già un enorme WOW il fatto di essere riusciti a posizionare e dispiegare in completa autonomia un dispositivo complesso come il JWST
Ma forse, complice la mia ignoranza, mi stupisco per poco...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 17:06   #3
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Non vedo l ora di un bel close-up del trapezio di orione o della testa di cavallo in IR
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 11:24   #4
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Da parte mia è già un enorme WOW il fatto di essere riusciti a posizionare e dispiegare in completa autonomia un dispositivo complesso come il JWST
Ma forse, complice la mia ignoranza, mi stupisco per poco...
Non direi affatto che ti stupisci per poco: è stata realmente un'impresa tecnologica e scientifica di altissimo livello.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 09:05   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Non direi affatto che ti stupisci per poco: è stata realmente un'impresa tecnologica e scientifica di altissimo livello.
esattamente. Forse siamo abituati a vedere le cose svolte troppo facilmente.

Immagino tutto il lavoro e la preparazione che ci sono stati per il JWST, e sicuramente ce ne sarà stato immensamente di piu'.

Poi non sono ammessi errori (oppure veramente molto piccoli), non puoi andare a metterlo a posto a 1,5 milioni di km. Hubble l'hanno piu volte riparato.

Non per niente il lancio molto preciso, permetterà una vita operativa piu lunga rispetto alle previsioni, dato il risparmio di carburante nella fase iniziale del viaggio.

Comunque impresa eccezionale.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 11-07-2022 alle 09:08.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 09:46   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Da parte mia è già un enorme WOW il fatto di essere riusciti a posizionare e dispiegare in completa autonomia un dispositivo complesso come il JWST
Ma forse, complice la mia ignoranza, mi stupisco per poco...
Ti stupisci perché sei abituato a vedere le cose fatte in altra maniera rispetto a quello che è necessari per queste missioni.
Non è un caso che questi oggetti costano miliardi di dollari. E ci sono voluti più di 20 anni per realizzarlo.
Ogni singola vite è passata al microscopio per verificare che non sia difettosa.

Quando c'è il giusto budget il risultato (teorico) può essere perfetto.

Ovvio, c'è sempre il rischio che qualcosa non vada per il verso giusto.
Sono sistemi estremamente complicati e delicati. E sono soggetti a dipendenza in una catena lunghissima di causa-effetto.
Pensiamo a quanto lavoro è stato fatto su questo telescopio, dove ogni parte dipende da altre, magari realizzato perfettamente, e poi pensiamo se il razzo di lancio avesse avuto un problema di qualsiasi natura.
O pensiamo se questo oggetto che oggi consideriamo perfettamente funzionante venisse colpito domani da un micrometeorite che trafora una scheda elettronica/batteria uccidendolo.

Missione fallita.
Miliardi "buttati", direbbe qualcuno.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1