Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2022, 21:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...bb_108475.html

Finalmente ci siamo quasi! Il 12 luglio (alle 16:30 ora italiana) verranno svelate le prime immagini e i primi dati catturati dal telescopio spaziale James Webb. Le agenzie spaziali però hanno voluto dare un'anticipazione su cosa vedremo!

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 08:38   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2408
Da parte mia è già un enorme WOW il fatto di essere riusciti a posizionare e dispiegare in completa autonomia un dispositivo complesso come il JWST
Ma forse, complice la mia ignoranza, mi stupisco per poco...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 16:06   #3
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Non vedo l ora di un bel close-up del trapezio di orione o della testa di cavallo in IR
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 10:24   #4
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Da parte mia è già un enorme WOW il fatto di essere riusciti a posizionare e dispiegare in completa autonomia un dispositivo complesso come il JWST
Ma forse, complice la mia ignoranza, mi stupisco per poco...
Non direi affatto che ti stupisci per poco: è stata realmente un'impresa tecnologica e scientifica di altissimo livello.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 08:05   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Non direi affatto che ti stupisci per poco: è stata realmente un'impresa tecnologica e scientifica di altissimo livello.
esattamente. Forse siamo abituati a vedere le cose svolte troppo facilmente.

Immagino tutto il lavoro e la preparazione che ci sono stati per il JWST, e sicuramente ce ne sarà stato immensamente di piu'.

Poi non sono ammessi errori (oppure veramente molto piccoli), non puoi andare a metterlo a posto a 1,5 milioni di km. Hubble l'hanno piu volte riparato.

Non per niente il lancio molto preciso, permetterà una vita operativa piu lunga rispetto alle previsioni, dato il risparmio di carburante nella fase iniziale del viaggio.

Comunque impresa eccezionale.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 11-07-2022 alle 08:08.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 08:46   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Da parte mia è già un enorme WOW il fatto di essere riusciti a posizionare e dispiegare in completa autonomia un dispositivo complesso come il JWST
Ma forse, complice la mia ignoranza, mi stupisco per poco...
Ti stupisci perché sei abituato a vedere le cose fatte in altra maniera rispetto a quello che è necessari per queste missioni.
Non è un caso che questi oggetti costano miliardi di dollari. E ci sono voluti più di 20 anni per realizzarlo.
Ogni singola vite è passata al microscopio per verificare che non sia difettosa.

Quando c'è il giusto budget il risultato (teorico) può essere perfetto.

Ovvio, c'è sempre il rischio che qualcosa non vada per il verso giusto.
Sono sistemi estremamente complicati e delicati. E sono soggetti a dipendenza in una catena lunghissima di causa-effetto.
Pensiamo a quanto lavoro è stato fatto su questo telescopio, dove ogni parte dipende da altre, magari realizzato perfettamente, e poi pensiamo se il razzo di lancio avesse avuto un problema di qualsiasi natura.
O pensiamo se questo oggetto che oggi consideriamo perfettamente funzionante venisse colpito domani da un micrometeorite che trafora una scheda elettronica/batteria uccidendolo.

Missione fallita.
Miliardi "buttati", direbbe qualcuno.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1