Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2022, 15:32   #1
Adriatic
Member
 
L'Avatar di Adriatic
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
Icone che cambiano posto sul desktop in Windows 10

Ciao a tutti, ho un notebook con sistema operativo Windows 10 Home 64 bit. Da qualche tempo, quando accendo il computer o durante il lavoro, sul desktop trovo la posizione di due icone, Blocco Note e Pulizia Disco (applicazioni alle quali ho voluto creare un collegamento), in altra posizione rispetto a quella che ho assegnato loro. A me fa comodo che siano in una certa posizione tra le altre icone esistenti, per comodità mia e per trovarle più in fretta, ma non restano dove le colloco.
Non si spostano sulla destra o sulla sinistra dello schermo, ma semplicemente, nel groppo di icone che ho, cambiano la posizione che ho loro assegnato tra le altre, scambiandosi.
Ho provato a cancellare il file IconCache (da App Data - Local) e anche a deselezionare l'opzione Allinea icone alla griglia cliccando sul desktop con tasto destro e andando su Visualizza, ma il problema si ripresenta. come fare?
Grazie
Adriatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 18:11   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a fare tasto destro del mouse sul desktop + Visualizza

e metti il segno di spunta alle seguenti 2 voci:

1 - Disponi icone automaticamente

2 - Allinea icone alla griglia .

Vedrai che non si muovono di un millimetro
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 19:39   #3
Adriatic
Member
 
L'Avatar di Adriatic
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
Ho provato a disporre le icone nell'ordine voluto, a impostare Disponi icone automaticamente e Allinea icone alla griglia, e al riavvio ho trovato le icone in un ordine diverso da quello in cui le avevo messe io (probabilmente nell'ordine che ha deciso Windows)
In particolare, le icone che il sistema si ostina a mettere dove vuole lui sono Blocco note - Pulizia disco - Questo pc - Strumento di cattura, che insiste nel dispormi come prime icone della colonna sulla sinistra dello schermo, quando io vorrei che vi comparissero Questo pc - Esplora file - Documenti - Immagini, che sono quelle che uso di più.
Ho provato allora a togliere la spunta su Disponi icone automaticamente, per vedere se fosse quel settaggio a collocare le icone come vuole Windows e non come voglio io, e a riavviare: meglio di prima, le icone restano quasi tutte dove voglio io, ad eccezione di Pulizia disco, Blocco note e Strumento di cattura, che mi vengono collocate arbitrariamente in ultima posizione, dopo tutte le altre icone e lasciando vuoto il posto dove le avevo collocate io.
So che ci sono dei programmi per "bloccare" la configurazione personalizzata delle icone sul desktop, ma spererei di non dovervi ricorrere, anche per evitare di avere millemila programmi in esecuzione automatica all'avvio, che inevitabilmente rallentano il pc...
La cosa singolare è che a volte per settimane intere il pc "mi accontenta" e lascia le icone dove le metto io, poi arrivano momenti, per cause a me ignote (forse qualche aggiornamento?), in cui le colloca secondo un suo ordine e non c'è verso di imporgli la disposizione scelta da me

Ultima modifica di Adriatic : 28-06-2022 alle 19:42.
Adriatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 13:24   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
A parte che...vai in Questo Pc di W10 e li trovi le cartelle che ti interessano, Documenti e Immagini .

Esplora file lo dovresti avere nella Barra delle applicazioni altrimenti clicca in contemporanea i tasti W + E >

https://support.microsoft.com/it-it/...dows%20%2B%20E.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 18:17   #5
Adriatic
Member
 
L'Avatar di Adriatic
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
Sì, quello sì, ma li uso così spesso che averli direttamente sul desktop mi è davvero comodissimo
Del resto, per anni non ho avuto problemi nell'"imporre" a Windows le icone che preferivo nell'ordine che preferivo, senza nessun inconveniente, per cui non capisco come proprio adesso decida di riordinare tutto a modo suo: se la presenza di collegamenti a Esplora Risorse, Blocco Note e via dicendo fosse incompatibile o comunque "disturbasse" Windows, avrebbe dovuto impedirmelo sin dall'inizio, non lasciarmi personalizzare (peraltro in modo molto modesto) il desktop per anni e adesso decidere di non farlo più.
Alla fine, comunque, il problema si è abbastanza ridimensionato, perché al momento l'unico "scherzo" che mi fa Windows è cambaire posizione alle icone del Blocco Note e della Pulizia disco (lo so, le trovo anche nel menù Start, ma mi fa comodo averle anche sul desktop).
Ma vincerò io , al limite vedrò come vanno quelle applicazioni che bloccano la posizione delle icone sul desktop (anche se avrei preferito non aver bisogno di installarne alcuna)...

Ultima modifica di Adriatic : 30-06-2022 alle 18:28.
Adriatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 15:56   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Adriatic Guarda i messaggi
Sì, quello sì, ma li uso così spesso che averli direttamente sul desktop mi è davvero comodissimo
Del resto, per anni non ho avuto problemi nell'"imporre" a Windows le icone che preferivo nell'ordine che preferivo, senza nessun inconveniente, per cui non capisco come proprio adesso decida di riordinare tutto a modo suo: se la presenza di collegamenti a Esplora Risorse, Blocco Note e via dicendo fosse incompatibile o comunque "disturbasse" Windows, avrebbe dovuto impedirmelo sin dall'inizio, non lasciarmi personalizzare (peraltro in modo molto modesto) il desktop per anni e adesso decidere di non farlo più.
Alla fine, comunque, il problema si è abbastanza ridimensionato, perché al momento l'unico "scherzo" che mi fa Windows è cambaire posizione alle icone del Blocco Note e della Pulizia disco (lo so, le trovo anche nel menù Start, ma mi fa comodo averle anche sul desktop).
Ma vincerò io , al limite vedrò come vanno quelle applicazioni che bloccano la posizione delle icone sul desktop (anche se avrei preferito non aver bisogno di installarne alcuna)...
Ok
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v