Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2022, 20:17   #1
buffymat
Senior Member
 
L'Avatar di buffymat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
PC riavvio in loop

Ciao a tutti!

Posseggo un HP Omen 870 211nl dal 2017 e mi son sempre trovato bene. Mi è capitato però (prima raramente ma ora più di frequente) che il mio PC abbia problemi e mentre lo sto usando, si blocca e si spegne da solo. Nei tentativi di riaccenderlo, si blocca in situazioni di ripristino ma senza mai poter portare a termine qualsiasi tentativo di riavvio fino ad arrivare ad un punto in cui (dopo riavvii continui dopo si blocca sempre) si accende per un secondo la luce del tasto di accessione e subito si rispegne per continuare in un loop automatico di accendi spegni senza avviare però WIndows.

Poi dopo giorni di abbandono del pc, di tentativi di verificare se sia riavvia o meno, ecco che si ripiglia da solo e funziona ancora per diverso tempo senza dare nessun problema.

Ora però i tempi di "abbandono" sono aumentati e non avendo mai capito come mai si riprendesse da solo (di solito la cosa massima che facevo era aprirlo e pulirlo) ora mi ritrovo nella solita situazione in cui si riavvia in loop da solo e non so cosa possa essere.

Non riesco a capire se è hardware o software il problema anche se così sembrerebbe hardware anche se l'ultima volta che era ripartito ho provato a fare un ripristino delle funzioni a quelle del fornitore ma mi falliva l'operazione per cui non capisco se il problema è anche software.

Insomma, secondo voi cosa dovrei fare? Potrebbe essere il cavo di alimentazione?

Grazie

Matteo
___________
__________________
I love Annie Lennox
buffymat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 20:43   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Quasi sicuramente si tratta di un problema hardware comunque
prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :

1) Controlla il disco fisso con il programma cristaldisk , se ti dice che il disco fisso e a rischio significa che lo devi sostituire .

2) Fai un test alla ram con il programma memtest , anche in questo caso se ti escono errori significa che almeno un modulo di ram e guasto e va sostituito .

3) Avvia il pc con un cd di boot o pennetta di boot di linux , e vedi se con linux il pc si avvia e rimane stabile durante l' uso , questo ti permette di capiere se il problema e di tipo software causato dal sistema operativo windows che non funziona bene .

4) Apri il pc e controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero rendere instabile il pc .

5) Verifica il funzionamento dell' alimentatore , se hai la possibilita prova a sostituirlo per verifiicare se e lui la causa dei blocchi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 21:04   #3
buffymat
Senior Member
 
L'Avatar di buffymat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quasi sicuramente si tratta di un problema hardware comunque
prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :

4) Apri il pc e controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero rendere instabile il pc .

5) Verifica il funzionamento dell' alimentatore , se hai la possibilita prova a sostituirlo per verifiicare se e lui la causa dei blocchi .
Ciao!

Intanto grazie per la risposta. Dell'elenco che tu mi hai comunicato, purtroppo riesco a fare solo gli ultimi due punti perchè il pc si avvia un secondo e si spegne subito senza arrivare ad avviare Windows 10. Come posso verificare il funzionamento dell'alimentatore? Nel senso che quando io accendo il pc, si accende un secondo la luce del tasto di accensione, e nel mentre si avviano le ventole dell'alimentatore, del pc e della scheda video. Dopo di che si spegne tutto e si riavvia da capo. Ho aperto già il case ma non trovo nulla di rotto.
__________________
I love Annie Lennox
buffymat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 08:16   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
L'unico modo è quello di procurarsi un altro alimentatore e sostituirlo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 10:01   #5
buffymat
Senior Member
 
L'Avatar di buffymat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
L'unico modo è quello di procurarsi un altro alimentatore e sostituirlo.
Ciao!

Ma secondo te, può essere che dopo che mi fa questo scherzo, si riavvii normalmente e mi vada per diverse settimane senza problemi? Nel senso che, non so se si è capito dal mio messaggio iniziale, mi ha già fatto questo scherzo il pc e poi, senza far nulla di particolare, dopo giorni che non andava, ripartiva senza nessun problema. Chiedo giusto per capire che sostituendo l’alimentatore non mi dia più problemi.
__________________
I love Annie Lennox

Ultima modifica di buffymat : 07-06-2022 alle 10:08.
buffymat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2022, 18:28   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
l' alimentatore dovresti provare a sostituirlo , perche spesso e la causa di mancati accensioni . Se riesci a procurartene uno , magari prestato per fare una prova , cosi verifichi se la causa e dovuta all' alimentatore difettoso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 16:19   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da buffymat Guarda i messaggi
Ciao!

Ma secondo te, può essere che dopo che mi fa questo scherzo, si riavvii normalmente e mi vada per diverse settimane senza problemi? Nel senso che, non so se si è capito dal mio messaggio iniziale, mi ha già fatto questo scherzo il pc e poi, senza far nulla di particolare, dopo giorni che non andava, ripartiva senza nessun problema. Chiedo giusto per capire che sostituendo l’alimentatore non mi dia più problemi.
E' possibile anche se non certo.
Per questo si prova; in questi casi si va a tentativi escludendo man mano i pezzi.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v