Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2022, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ne...ta_106500.html

Brutte notizie per Netflix che per la prima volta da 10 anni a questa parte subisce una perdita importante di utenti ossia -200.000 abbonati che hanno deciso di abbandonare la piattaforma più famosa dello streaming. Tante le cause tra cui l'aumento del costo mensile, la condivisione delle password e la concorrenza. Cosa farà l'azienda? Introdurrà il pagamento per le condivisioni e anche la pubblicità per piani più economici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:21   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Ma e' cosi' difficile da capire che QUALSIASI mercato satura e che le aziende non possono crescere in continuazione e per sempre?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:24   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma e' cosi' difficile da capire che QUALSIASI mercato satura e che le aziende non possono crescere in continuazione e per sempre?
gli azionisti, soprattutto i grandi azionisti, non la pensano così
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:46   #4
pistillo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 332
pore stelle
pistillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:49   #5
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
gli azionisti, soprattutto i grandi azionisti, non la pensano così
Sbagliano, tutto ciò che esiste fa parte di un sistema finito, non infinito.

Hanno perso 700000 persone in Russia e hanno 200000 abbonati in meno, che vuol dire che nel resto del mondo hanno fatto 500000 abbonati in più... risultato: hanno perso il 22,5% del valore dell'azione.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:52   #6
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Il problema di Netflix è che le serie tv vengono "divorate" in pochi giorni/ore perché chi usufruisce del servizio sono soprattutto giovani che non guardano la tv e hanno tanto tempo libero. Per realizzare contenuti occorrono idee e soprattutto tempo.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:52   #7
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 150
Insomma la sua la farà anche la componente prezzo. Se aumenti i prezzi e in generale c'è grossa crisi, o almeno l'impressione che ci sia o stia per arrivare, credo che una delle prime cose che vai a tagliare possa essere davvero Netflix.
Intendiamoci io ho prime e come sapete da noi è davvero economico, poi ho Disney+ che avendo 2 figli è più adeguato e costava anche poco, poi ho Apple TV+ dove c'è ancora poco ma quel poco è davvero di grande qualità.
Inoltre le mie giornate durano 24 ore e mi capita anche di dover fare altro.
In tutto questo Netflix lo rinnovo solo saltuariamente e non credo di essere l'unico nel mondo in una situazione simile. Se poi aumenta il costo degli abbonamenti lo rinnoverò ancora meno frequentemente. Inoltre per me è poco utile il numero di visioni contemporanee ma la qualità video HDR/UHD 4K è riservata ad un abbonamento troppo costoso, sono rimasto a 17,99€/mese.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:54   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Sbagliano, tutto ciò che esiste fa parte di un sistema finito, non infinito.

Hanno perso 700000 persone in Russia e hanno 200000 abbonati in meno, che vuol dire che nel resto del mondo hanno fatto 500000 abbonati in più... risultato: hanno perso il 22,5% del valore dell'azione.
E un azionista che sa fare il suo lavoro, invece di tenersi le cose senza seguire il mercato, correrebbe ad acquistare azioni netflix dato che questi sono i classici rimbalzi, dove il mercato va giu' a seguito di una singola notizia per poi ritornare al valore "normale" poco dopo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 09:55   #9
max_demian
Member
 
L'Avatar di max_demian
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 258
quoto jepessen
A un certo punto un mercato si satura e bisogna accontentarsi se resiste senza scendere troppo.
Se Netflix attuerà l'aumento dei prezzi per le condivisioni farà un grsosso autogol!
max_demian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:15   #10
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Dovrebbero togliere proprio la condivisione e abbassare il prezzo su singola utenza.
E' evidente che un servizio che in gran parte finisce in mano a gente di 20 anni non può campare sul buon senso delle persone e quindi che sia la persona stessa a distinguere tra nucleo familiare e non... è pura utopia.
La pubblicità nemmeno commento... non pagherei 1 euro per un servizio simile, ma stiamo scherzando, torniamo agli anni 80?
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:15   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
--A un certo punto un mercato si satura e bisogna accontentarsi se resiste senza scendere troppo.

Questo é il problema del capitalismo come lo conosciamo noi: una azienda deve crescere. SEMPRE. Altrimenti gli azionisti vendono e comprano azioni di aziende che stanno crescendo.
É un mercato malato guidato dalla aviditá, ma é quello che é, purtroppo.

Per quanto riguarda Netflix, beh, stendiamo un velo pietoso, pietosissimo, sulle serie disponibili. Almeno tra quelle che interessano a me (mistero, fantascienza) la qualitá é imbarazzante: una marea di maghi, maghette, streghette, vampiri e compagnia.
A leggere le descrizioni sembrano tutti uguali: X é una ragazza/un ragazzo come tanti, ma scopre di avere un potere/appartenere ad una stirpe di Y/avere una missione di W.

Mamma mia. Avevano un gioiello come Stranger Things e sono riusciti a trasformarlo in una porcheria inguardabile. Alcune serie che tutto sommato non mi sono dispiaciute sono rimaste in sospeso che ormai non guardo piú neppure se sono state rinnovate o meno.

Va bene la logica del "produciamo tanto, tantissimo" ma la qualitá minima deve essere garantita: se nessuno le guarda, che senso ha produrle? Nightflyers, Another Life, serie copia/incolla cosí brutte che mi domando come abbiano fatto a passare sotto gli occhi di sceneggiatori, produttori, showrunners e registi senza che nessuno alzasse la mano e dicesse "ehi, un momento, ma che roba é questa?"
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:16   #12
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
... e per tacere sulle serie tv europee di cui é piena: tutte simili tra loro, lente, grigie, deprimenti....
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:17   #13
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 500
Netflix, con le mosse che intende fare, andrà sempre peggio. Non c'è una soluzione giusta tra quelle che leggo.
Rimango sempre dell'idea che dovrebbero slegare le visualizzazioni contemporanee dalla qualità delle stesse e permettere al singolo utente di comporre l'offerta come meglio crede, rimodulando le tariffe di conseguenza.
Ad esempio, chi mai avrà necesità di 4 visualizzazioni contemporanee a 4K? Ecco, uno che ha 4 televisioni 4K in giro per casa è probabilmente un riccone che può permettersi anche €100 al mese per la visione.
Chi invece ha bambini, ma non glie ne frega niente della qualità, perchè non fare un piano abbonamenti 4 schermi a €10 mese? O 3 schermi a €8?

Sono tariffe buttate lì, eh. Vanno studiate da Netflix stessa, che ha i dati di utilizzo della piattaforma da parte dei suoi utenti, e modulate nella giusta direzione.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:22   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20889
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:56   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Il problema di fondo secondo me è qui:

"L’utile è calato a 1,6 miliardi dagli 1,71 miliardi dello stesso peridio dell’anno precedente"

Cioè considerando vari fattori prevedibili (fine del lockdown) e non prevedibili (guerra in Ucraina e conseguente blocco di Netflix in Russia), loro sono riusciti a contenere le perdite e fare 1,6 miliardi di UTILI (UTILI, non ricavi) in un trimestre (o anno, non si capisce bene)...

QUINDI IL PROBLEMA NON ESISTE. Stanno facendo una barca di soldi, ma una barca grande grande...

E cercando soluzioni a un problema che non esiste, tirano sempre più la corda a un piano abbonamenti che già è più costoso della concorrenza e così rischiano davvero di perdere utenti.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:57   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento
Non vedo lo scandalo soprattutto se questo poi da diritto ad uno sconto sensibile sull'abbonamento, poi certo per valutare se il gioco vale la candela bisognerebbe sapere esattamente quanto sarà invasiva questa pubblicità e quanto si potrebbe risparmiare con questo pacchetto ''entry level''.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 11:08   #17
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento
Intanto DAZN (streaming a pagamento)....

https://www.tvblog.it/post/dazn-pubb...tite-di-calcio
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/adblocker
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 11:31   #18
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Io mi stupisco che ci siano 220Milioni di persone che rinnovano mensilmente l'abbonamento.
Io proprio per la mancanza di un abbonamento annuale il rinnovo lo faccio ogni 3/4 mesi anche perchè mi permette di accumulare abbastanza serie da guardare nel mese d'abbonamento.

Lasciamo perdere il piangere miseria quando si stanno facendo montagne di utili anche se sicuramente la condivisione dell'abbonamento è una pratica da combattere. La soluzione di Disney mi sembra la più corretta e facile da implementare visto che registrati 10 dispositivi di visione non è possibile aggiungerne altri se non chiamando il supporto tecnico.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 11:38   #19
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
C'è un'altra questione. Molti pagano un mensile per guardarsi le serie o i contenuti che gli interessano per poi disdire il mese successivo. Così personalmente ho fatto a fine Dicembre con l'uscita di Cobra Kai, il film di Di Caprio, la serie di Ficarra e Picone ( e ci è scappato anche Lupin). A Febbraio non c'erano contenuti che mi interessavano, troppe teen dramah.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 12:27   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7798
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento
Eh...
E chi paga PROFUMATAMENTE Sky e mentre ti guardi la gara di Formula 1 ti viene ridotto lo schermo "un po di volte" per far apparire della pubblicità??

O le decine di pubblicitá nel pre-partita di calcio??

Posso capire su Canale5..., ma con quello che costa Sky almeno fammi vedere TUTTA la gara senza rompere le scatole.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1