Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2022, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...li_105828.html

Creare portali per clienti, partner, fornitori e dipendenti, così da realizzare esperienze digitali self service appoggiandosi a una sola piattaforma. Questo l'obiettivo della soluzione cloud DXP di Liferay

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 20:16   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Basta polpettoni... basta vi prego...
Ragazzi evolviamoci, oggetti come Liferay non sono diversi dagli altri accrocchi tipo WebSphere Portal e simili, sono sarchiaponi nati vent'anni fa per fare (male) ogni cosa, dal rendering dei contenuti al cms, dalla directory degli utenti alla gestione degli utenti stessi, dal repository dei binari/allegati alla autenticazione/autorizzazione alle applicazioni custom (vero nodo cruciale e fulcro di gran parte dei problemi)

Nei primi anni 2000 la cosa aveva senso perchè non c'erano strumenti per scorporare tutte queste funzionalità e gestirle con strumenti migliori, dedicati e specializzati, ma ora sono almeno 10, per non dire 15 anni che c'è modo di fare tutto questo in modo più efficiente senza che un problema su uno di questi vada a inficiare tutti gli altri.
Far girare tutto su una singola jvm è un crimine e vuol dire andarsi a cercare le rogne, non ha più alcun senso, ora abbiamo eccellenti IAM, directory LDAP di ogni forma e tecnologia diversa, eccellenti CMS, staticizzatori che possono distribuire i contenuti su batterie di webserver, svariati meccanismi di federazione e possibilità di far girare applicazioni custom in modi che allora non ci si sognava nemmeno.

E' ora che questo genere di prodotti sparisca, santa pazienza evolviamoci...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 09:11   #3
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
I miei colleghi che hanno avuto a fare con Liferay nei loro progetti ne parlano malissimo...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 10:20   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
I miei colleghi che hanno avuto a fare con Liferay nei loro progetti ne parlano malissimo...
Vedi, gli aspetti che ho citato prima sono oggettivamente anacronistici e comportano tutta una serie di problemi, ma fanno parte del prodotto e "teoricamente" dovrebbero funzionare.

Il problema è che a tutto questo si sommano sempre le portlet custom (alcune magari nate per sanare mancanze o problemi delle componenti native di Liferay) che sono l'origine di tutti i mali.

Perchè si usano? Semplicemente perchè nessun utente si accontenta delle funzionalità base del prodotto, nessuno vuole solo un "sito vetrina" ("altrimenti avremmo usato Wordpress" è la risposta più frequente che ho sentito, al che di solito rispondo "avreste dovuto farlo"), tutti vogliono offrire qualche genere di servizio agli utenti, e la cosa è buona e giusta, l'assurdità è farla girare come portlet, ovvero farla girare sullo stesso processo della stessa jvm su cui gira tutto il polpettone di Liferay con le sue mille funzionalità.

Già ci sono le portlet custom che tocca deployare su Liferay per raddrizzare le mancanze o i problemi delle sue funzionalità native (es banale, attacco il portale a un LDAP, alla prima login Liferay crea l'utente nel suo repository sul db, ma poi se cambia qualche attributo dell'utente non c'è nessun meccanismo di sincronizzazione tra LDAP e il repository locale di Liferay), se poi a queste aggiungo mille portlet che fanno le cose più disparate, magari gestendo "a membro di segugio" le risorse di terze parti (database, repository vari, web services).
In uno scenario del genere è perfettamente normale ritrovarsi il log della jvm pieno zeppo di eccezioni, eccezioni di OutOfMemory o thread starvation o altro sempre dietro l'angolo.

Chiaramente che nel migliore dei mondi possibili le eccezioni dovrebbero essere risolte, ma sappiamo tutti che 9 volte su 10 la gente si limita a killare il processo e dare una riavviata.
Al di la di questo poi il problema è alla base, se quella applicazione custom stesse girando sulla propria jvm, separata da quella di Liferay, magari con una architettura semplice, pulita (chessò Spring boot o un semplice Tomcat):
1) sarebbe più facile fare problem solving
2) se si manifestasse un problema, questo non impatterebbe sul portale Liferay ma solo su quel processo di jvm su cui gira l'applicazione

Ma se proponi una soluzione del genere la gente ti risponde "ma a questo punto tanto vale usare Wordpress per il sito informativo", ecco appunto!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 24-03-2022 alle 10:23.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1