Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2019, 14:07   #1
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Scheda sata su Pcie per HD meccanico

Salve

ho bisogno di almeno 2 porte aggiuntive sata (magari4). la mia mobo una x470-pro supporta pcie 16x, girovagando su Amazon ne ho viste molte a prezzi decisamente bassi, partendo dal presupposto che non mi serve che abbiano un raid integrato e ci andranno montati HD tradizionali da 7200rpm, nel taglio 2-4 TB sata6, qualche consiglio ? vedo marche come Beyimie o Mzhou di cui, scusate non avevo mai sentito parlare, senza tirare in ballo costosi controller da centinaia di euro, avete qualche suggerimento ?

Grazie
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2019, 14:14   #2
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Se può esserti utile, io qualche mese fa, ho preso questa della startech.com più che altro perchè monta un chip che funziona su linux.
Per ora funziona egregiamente
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 17:12   #3
ceee
Junior Member
 
L'Avatar di ceee
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da antenore Guarda i messaggi
Se può esserti utile, io qualche mese fa, ho preso questa della startech.com più che altro perchè monta un chip che funziona su linux.
Per ora funziona egregiamente
Scusate se approffitto di questa discussione (vecchia)

Ho una ASUS MAXIMUS IX FORMULA con i7 7700k con tutte le porte Sata occupate

di cui 2 sono in RAID con due HDD 8TB

Volevo aggiungere una scheda PCI Express 3.0 x2 con altre porte Sata collegando altri due HDD 8TB per espandere il RAID

La scheda in questione non ha il controller RAID

Che voi sappiate e fattibile aggiungere questi due HD al RAID esistente?


O x forza devo acquistare una scheda con controller RAID integrato ?

Grazie
__________________
PHONE: OnePlus 8 Pro 256GB glacial green
CONSOLE: SNES, N64, WII, SWITCH, Xbox One X
PC: ROG MAXIMUS IX FORMULA, i7 7700k, ROG-STRIX-RTX3080-10G, Corsair Dominator Platinum 32GB, Samsung 970 Evo Plus, Corsair HX750i, Corsair Obsidian 900D
MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q
TV: LG 49UF776V
AVR: Denon AVR X3600H, Bowers & Wilkins 606
ceee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 19:01   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
Ciao. Che tipo di RAID è ? E' configurato da Windows o da BIOS ? Esattamente, quale scopo vuoi raggiungere ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 19:52   #5
ceee
Junior Member
 
L'Avatar di ceee
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ciao. Che tipo di RAID è ? E' configurato da Windows o da BIOS ? Esattamente, quale scopo vuoi raggiungere ?
attualmente RAID 0 configurato da BIOS

volevo fare un RAID 5
__________________
PHONE: OnePlus 8 Pro 256GB glacial green
CONSOLE: SNES, N64, WII, SWITCH, Xbox One X
PC: ROG MAXIMUS IX FORMULA, i7 7700k, ROG-STRIX-RTX3080-10G, Corsair Dominator Platinum 32GB, Samsung 970 Evo Plus, Corsair HX750i, Corsair Obsidian 900D
MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q
TV: LG 49UF776V
AVR: Denon AVR X3600H, Bowers & Wilkins 606
ceee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 14:51   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
In questo caso, temo che dovrai iniziare tutto da capo. Avendo le unità un po' su un controller, un po' su un altro, dovrai operare da Windows, non da BIOS. Io l'ho fatto nel 2010, su PC dedicato, da Windows - mi era possibile anche da BIOS, perchè unità erano collegate tutte alla scheda madre, ma la velocità era ridicola - e ci ho messo un sacco di tempo per la sincronizzazione iniziale. Nel tuo caso, vedo la diversa provenienza delle unità come una possibile fonte di guai ... un qualche problema con il controller su slot, e devi riavviare; risolto il problema, il sistema deve fare la lunghissima risincronizzazione - nel mio caso, quattro dischi da 2 TBytes l'uno, su Sata-II, e ci sono stato un giorno e mezzo - con conseguente stress delle unità. In sintesi, sarebbe meglio riuscire a collegare tutto alla scheda madre; in seconda battuta, tutto sullo stesso controller.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 15:11   #7
ceee
Junior Member
 
L'Avatar di ceee
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
In questo caso, temo che dovrai iniziare tutto da capo. Avendo le unità un po' su un controller, un po' su un altro, dovrai operare da Windows, non da BIOS. Io l'ho fatto nel 2010, su PC dedicato, da Windows - mi era possibile anche da BIOS, perchè unità erano collegate tutte alla scheda madre, ma la velocità era ridicola - e ci ho messo un sacco di tempo per la sincronizzazione iniziale. Nel tuo caso, vedo la diversa provenienza delle unità come una possibile fonte di guai ... un qualche problema con il controller su slot, e devi riavviare; risolto il problema, il sistema deve fare la lunghissima risincronizzazione - nel mio caso, quattro dischi da 2 TBytes l'uno, su Sata-II, e ci sono stato un giorno e mezzo - con conseguente stress delle unità. In sintesi, sarebbe meglio riuscire a collegare tutto alla scheda madre; in seconda battuta, tutto sullo stesso controller.
Capisco si sicuramente possono insorgere problemi avendo gli HDD su controller separati . . . .

Quindi ho 3 soluzioni

1
libero due porte SATA (attualmente disabilitate : occupate dal nvme che opera in Pcie 4x dovrei settarlo 2x)

2
compro una scheda Pcie con 4 o 6 porte sata:
ma a questo punto conviene comprarne una con raid integrato? O fare il RAID da windows Cosa consigli?

3
Comprare un'unità esterna tipo QNAP TL-D800S con la sua scheda Pcie
https://www.qnap.com/it-it/product/tl-d800s

https://www.digitec.ch/it/s1/product...upplier=406802

. . . . Boh
__________________
PHONE: OnePlus 8 Pro 256GB glacial green
CONSOLE: SNES, N64, WII, SWITCH, Xbox One X
PC: ROG MAXIMUS IX FORMULA, i7 7700k, ROG-STRIX-RTX3080-10G, Corsair Dominator Platinum 32GB, Samsung 970 Evo Plus, Corsair HX750i, Corsair Obsidian 900D
MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q
TV: LG 49UF776V
AVR: Denon AVR X3600H, Bowers & Wilkins 606
ceee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 19:08   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
Premessa: sono un utente domestico ... probabilmente un professionista potrebbe consigliarti meglio !

La soluzione n.1 lega l'integrità dell'array alla scheda madre, che, da specifiche, supporta il Raid-5. Configurato l'array ed installati i drivers RST, dovresti trovare la tua unità da 24 TBytes pronta all'uso. E' da verificare se la velocità di accesso ti soddisfa. Nel mio caso - trattavasi di una scheda madre di fascia bassa del 2010 - la velocità si attestava sui 10 MBytes/sec., una presa in giro. Se non fossi soddisfatto, dovresti creare un Raid con Windows, aggiungendo i tempi e gli svantaggi della sincronizzazione ed il rischio di perdita array legato ad un'eventuale reinstallazione del OS.

La soluzione n.2 impone l'acquisto di un buon prodotto, almeno Pcie X4, con supporto a Raid-5; pertanto, esclusi cinesumi da due soldi.

La soluzione n.3 mi sembra la più "professionale". Ma anche la più costosa.

Il mio array è andato avanti qualche anno, senza problemi, ma su un PC dedicato. Conteneva dati non necessari in "punta di click"; successivamente sono passato a soluzioni sempre artigianali ma meno complesse. Ovvero, prima dischi in pooling, poi dischi condivisi singolarmente in LAN, prima con Open Media Vault, poi con Windows. Il backup era garantito da dischi esterni conservati altrove.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 19:26   #9
ceee
Junior Member
 
L'Avatar di ceee
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
Grazie sei stato molto utile! Grazie grazie!

Si la n3 sarebbe la via più facile ma più costosa

X quanto riguarda la 1 posso comunque creare il raid da Bios non x forza devo farlo da Windows

O è meglio crearlo da Windows?
viene creato da gestione disco in pannello di controllo? O ci sono software free che posso scaricare?

Sé invece optassi x la soluzione 2

Qualche buona marca?startech?
__________________
PHONE: OnePlus 8 Pro 256GB glacial green
CONSOLE: SNES, N64, WII, SWITCH, Xbox One X
PC: ROG MAXIMUS IX FORMULA, i7 7700k, ROG-STRIX-RTX3080-10G, Corsair Dominator Platinum 32GB, Samsung 970 Evo Plus, Corsair HX750i, Corsair Obsidian 900D
MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q
TV: LG 49UF776V
AVR: Denon AVR X3600H, Bowers & Wilkins 606
ceee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 19:57   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
Figurati ... ho solo condiviso una limitata esperienza !

Dovresti poter creare il Raid-5 da BIOS, è tra le specifiche della tua scheda madre. Farlo in Windows aggiunge un livello di "vulnerabilità" al sistema, e, si fa da gestione disco; non so dirti se, in caso di reinstallazione, l'array sarebbe immediatamente riconosciuto; temo ci sarà da lavorare.

Sui controller esterni non saprei proprio dirti, Startech si presenta meglio di altri, ma non mi sembra una marca "professionale" ... Una volta c'era Adaptec, non so esista ancora e se faccia prodotti alla portata di tutti.

In generale, un Raid-5 su desktop mi sembra un po' "avventuroso". In caso di guasto di una unità, la sostituzione può essere laboriosa. Non so come si possa procedere, ma è certo che le altre unità sarebbero costrette ad un superlavoro, ed eventuali "debolezze" delle stesse potrebbero emergere, portandosi dietro tutti i dati.

Ti direi, acquisti due dischi da 12 TBytes, li metti in Raid-0 sostituendo i due da 8, hai lo spazio corrispondente al Raid-5; I due da 8 li riutilizzi per backup - in questo caso obbligatorio - magari affiancandone, con il tempo, un altro.

Poi, se hai ponderato bene le necessità, valutando l'importanza non solo della tolleranza alla rottura di un disco, ma anche della continuità del servizio ... nulla quaestio !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 20:27   #11
ceee
Junior Member
 
L'Avatar di ceee
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
intanto grazie ancora

si adaptec c'è ed è anche molto cara
una pcie x8 con 4 porte sata x raid 5 siamo sui 800 chf
https://www.digitec.ch/it/s1/product...upplier=406802

devo un pÒ valutare cosa conviene tra costi spazio a disposizione ecc

o potrei optare per due hdd da 12gb oppure due da 16gb che mi costerebbero come il QNAP TL-D800S

o prendere una cosa simile
https://www.digitec.ch/it/s1/product...upplier=406802

nella descrizione c'è RAID NO quindi in teoria il raid viene fatto da windows?

ci devo dormire su

una buona serata ciao piwi

EDIT:

ho notato adesso che i link non vanno

La cosa simile sarebbe una Delock Controller SATA PCI-Ex 4 - 5x SATA3 90498
__________________
PHONE: OnePlus 8 Pro 256GB glacial green
CONSOLE: SNES, N64, WII, SWITCH, Xbox One X
PC: ROG MAXIMUS IX FORMULA, i7 7700k, ROG-STRIX-RTX3080-10G, Corsair Dominator Platinum 32GB, Samsung 970 Evo Plus, Corsair HX750i, Corsair Obsidian 900D
MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q
TV: LG 49UF776V
AVR: Denon AVR X3600H, Bowers & Wilkins 606

Ultima modifica di ceee : 16-03-2022 alle 20:31.
ceee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 22:17   #12
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
Eh si, dalla descrizione sembra che potrai generare solo un Raid software.

Ciao !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v